Skip to main content

Ecco i veri conti di Grom (divorata da Unilever)

Di

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Andrea Montanari uscito sul quotidiano MF diretto da Pierluigi Magnaschi Era dall'autunno del 2013 che Federico Grom e Guido Martinetti cercavano capitali o nuovi soci, oltre al gruppo Illy (5%), alla giapponese Lemongas Fukuoka (6,74%) e alla turca Ikfram (5,66%) per il loro progetto, cioè la catena di gelaterie Grom, nata esattamente dieci…

Adr, Sea e non solo. Cosa sta succedendo negli aeroporti italiani

I capitali arabi entrano sempre più nel sistema di trasporto aereo italiano assumendo il ruolo di soggetti guida. Dopo l’ingresso di Etihad (Abu Dhabi) in Alitalia, è la volta di Emirates (Dubai) che  con l’acquisizione dalla Sea, attraverso la controllata Dnata, del 30% di Airport Handling diverrebbe compagnia di riferimento di Malpensa, tanto più se si sviluppassero i collegamenti intercontinentali…

La crisi e gli italiani, verità e bugie sulle disuguaglianze

Che la crisi ha reso “enormemente” più diseguali gli italiani è una leggenda metropolitana. In realtà tra il 2005 e la 2014 la diseguaglianza nella distribuzione del reddito è leggermente diminuita. Lo ha scoperto #Truenumbers, la web serie di approfondimento giornalistico visibile in questa pagina. #Truenumbers è andata a controllare l’andamento dell’indice di Gini, quello che misura le differenze di…

Eni, Terna e Telecom. Chi si candida per il fondo Juncker con l'ok di Renzi

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Luisa Leone apparso su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi La banda larga di Telecom e l'elettrodotto Italia-Francia potrebbero finire sotto il cappello del piano Juncker. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, i progetti rientrano infatti tra quelli, meno di una decina, che di recente il governo italiano avrebbe…

Volkswagen, ecco la class action tedesca contro i trucchi del colosso tedesco

Ma quanto costerà alla Volkswagen la truffa con i gas di scarico? E’ una domanda che i media tedeschi si pongono da giorni. Una risposta prova a darla lo Spiegel di questa settimana con la sua copertina. Sopra l’immagine che mostra una VW gialla in versione bara portata da sei uomini con cilindro e una corona di rose bianche si…

Volkswagen, perché i concessionari sono imbufaliti. Parola di Federauto

Fino ad ora sono stati gli unici a non parlare sul caso Volkswagen. Eh sì che i concessionari dovrebbero essere invece i più imbufaliti per una storia che rischia di mettere al tappeto migliaia di posti di lavoro anche in Italia. Lo confida il loro presidente, Filippo Pavan Bernacchi, numero uno di Federauto, l'associazione che rappresenta i dealer ufficiali di…

Volkswagen, lo scaricabarile non salva la Commissione europea

Lo scaricabarile in corso in questi giorni tra la Commissione Europea e gli Stati membri rafforza la posizione del Presidente del Consiglio Renzi secondo cui quanto meno la Commissione si intromette in materie di pertinenza dei singoli Stati membri tanto meglio è. Si minimizzano i danni dei suoi interventi. Appare stucchevole la posizione di un portavoce della Commissione secondo cui…

Ecco come e perché la disoccupazione cala. Report Intesa Sanpaolo

Dopo essere scesa di ben mezzo punto a luglio, la disoccupazione è calata ulteriormente (di un decimo) ad agosto, all’11,9%. Si tratta di un minimo degli ultimi due anni e mezzo. Il calo del tasso dei senza-lavoro è dovuto all’aumento per il terzo mese consecutivo degli occupati, che sono risultati anzi in accelerazione (+69 mila unità dopo le 57 mila…

Pirelli, la vittoria di Tronchetti Provera e la sconfitta di Paulson

Da ieri, 29 settembre, è tutta in discesa la strada che separa il patron della Pirelli Marco Tronchetti Provera al successo dell'operazione di cessione del controllo della società degli pneumatici a ChemChina. Il 29 settembre in serata è stato infatti annunciato l'accordo in base a cui Marco Polo Industrial Holding, partecipata da ChemChina e Camfin, ha acquistato 45.143.033 azioni ordinarie…

Pensioni Inps, ecco l'ultima (controversa) trovata di Boeri

Prendiamo a prestito, adottandolo alle circostanze, un antico proverbio:  con una proposta al giorno Tito Boeri non si toglie mai di torno. Il presidente dell’Inps è ormai la personalità più audita dalle Commissioni parlamentari; ed ogni volta ne inventa una delle sue. L’ultima è quella di tagliare - in Italia, da dove fuggono all’estero fabbriche, capitali e giovani - l’assegno di quei…

×

Iscriviti alla newsletter