Skip to main content

Tutte le pene del governo Renzi

Non è cambiato il vento, sono le quinte del teatrino che vengono giù, una ad una. Sulla legge di Stabilità si è scatenata la bufera. Ma non è stato il centrodestra, né il M5S ad aver dato fuoco alle polveri. E’ stato Mario Monti, in una intervista televisiva, ad andare giù durissimo, come sa esserlo quando vuole bocciare senza rimedio…

Istat, come cresce (a sorpresa) la fiducia di consumatori e imprese

Sia la fiducia dei consumatori che quella delle imprese sono salite in misura significativa per il secondo mese consecutivo a ottobre. L’ulteriore aumento ha sorpreso il consenso. La nostra previsione (in controtendenza rispetto al consenso) era per una salita della fiducia delle imprese, mentre ci aspettavamo una correzione fisiologica del morale delle famiglie dopo il massimo da oltre 13 anni…

Banca Marche, Etruria e Cari Chieti. Ecco l'allarme del Fondo

Lo stallo normativo. L'incognita di Bruxelles. Il ruolo della Bce. Le regole in fieri. E i dossier delle banche da salvare ancora in alto mare. Sono stati gli argomenti che ieri ha affrontato - con tanto di giallo finale - dal presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd), Salvatore Maccarone, nel corso di un'audizione in Parlamento. L'ALLARME Un…

Banca d'Italia

Popolare di Vicenza e Banca Spoleto, cosa ha fatto Banca d'Italia

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Francesco Ninfole apparso su Mf/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Banca d'Italia respinge le accuse sulla vigilanza di Banca Popolare di Vicenza (Bpvi) e Banca Popolare di Spoleto  (Bps), in seguito alle recenti indagini giudiziarie che hanno sollevato critiche sulla supervisione di Via Nazionale da parte di politici, stampa…

Che cosa chiedono i mercati a Yellen (Fed)

Con l'involuzione delle ultime ore, i mercati sembrano dire alla Yellen: "Occhio, perchè dovesse il FOMC tornare eccessivamente impaziente, anche noi potremmo fare passi indietro". Infatti l'azionario arranca, e il $ tiene, tranne contro lo yen, che sta dando il suo personale avvertimento a Kuroda per venerdi prossimo. Con questa metafora dell'avvertimento mafioso, non intendo dire che (o quanto meno…

Francesco Caio

Poste Italiane, botto o sboom?

Forse l'unico che davvero gongola oggi, dopo il primo giorno di Poste in Borsa, è Corrado Passera: l'ex capo azienda del gruppo postale, ora alla testa del partito Italia Unica, che aveva criticato la privatizzazione parziale e la quotazione di Poste, definendolo un “gravissimo errore”, la “svendita a un valore bassissimo di un’azienda che ha il più grande sistema logistico…

Casse previdenziali, cosa prevede il (controverso) decreto in fieri del Tesoro

Di Arcangelo Botti

Caro direttore, ho letto con interesse l’articolo di Formiche.net “Che succede tra Casse previdenziali e governo” a firma Fernando Pineda. Tra gli addetti ai lavori circola in effetti una bozza di decreto del governo che penso sia comunque oggetto di modifiche in questi giorni e in queste ore, a quanto mi consta. È comunque opportuno, se ha spazio sulla testata…

Come migliorare la Legge di stabilità. I consigli di Confedilizia

Con la diffusione del testo ufficiale del disegno di legge di stabilità, è possibile esprimere un giudizio finalmente compiuto sulla manovra, in vista del suo esame da parte del Parlamento. Va dato atto al Governo di aver mantenuto il punto – anche contrastando ripetute pressioni da parte dell’Unione europea – sulla scelta, sacrosanta, di dare un segnale di fiducia al…

Banca Marche, Etruria, Cariferrara. Che combina il Fondo?

Non c’è solo l’incognita del sì di Bruxelles, e la necessità di modificare le norme italiane secondo l’Abi, nella strada tortuosa che l’Italia ha intrapreso per i salvataggi bancari degli istituti in amministrazione straordinaria ad opera del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd). GLI SPIFFERI DA BRUXELLES Come scritto ieri anche da Affari & Finanza, il dorso del lunedì…

Banco Popolare e Ubi, nozze in vista?

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Luca Gualtieri apparso su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Se la fusione tra i due big andrà in porto, la partita più delicata si giocherà a Bergamo. Sono settimane cruciali per Ubi Banca e il Banco Popolare, gli istituti candidati al principale matrimonio tra uguali del risiko prossimo…

×

Iscriviti alla newsletter