Skip to main content

Su Eni e Saipem pessimo show di Grillo. Parla Carlo Pelanda

È ingenuo pensare che in un mondo dove impera la guerra economica, un'impresa fondamentale come Eni non combatta per difendere il nostro sistema-Paese. A crederlo è Carlo Pelanda (nella foto) coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma ed editorialista di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza – che, in una conversazione con Formiche.net spiega perché le…

Pil all'insu? Festeggiamo con moderazione

Il Pil italiano è tornato a crescere nel 1° trimestre 2015, dopo essere rimasto invariato a fine 2014. L’attività economica è anzi cresciuta più del previsto, di 0,3% t/t, superando le aspettative di consenso (0,2% t/t). Il Pil azzera così il calo su base annua (le attese nostre e di consenso si posizionavano a -0,2% a/a). CONFRONTO TRA STATI La crescita nel…

Tasi, ecco come il fisco molesta i contribuenti

Le polemiche di queste ore sulle modalità di pagamento della TASI rivelano che la lezione degli ultimi anni non è proprio servita. Anche quest’anno, oltre a dover sopportare un carico fiscale senza precedenti e quasi triplicato rispetto al 2011, i contribuenti – a poco più di un mese dalla scadenza del termine per il versamento dell’imposta – sono alle prese…

Lavoro, tutte le contraddizioni del renzismo governativo

La guerra dei numeri sul lavoro, condotta a mezzo di comunicati stampa e alimentata dalle incessanti note di Istat, Ministero del lavoro e INPS, rischia di essere materia per specialisti se guardata solo nel suoi aspetti quantitativi. Al contrario nasconde, e non troppo velatamente, una idea del lavoro ben precisa che cancella in radice la rivoluzione copernicana del lavoro promessa…

Telecom, Enel, Metroweb. Cosa (non) deve fare il governo. Parla D’Angelo (ex Agcom)

“La Banda UltraLarga è obiettivo strategico. Non tocca a Governo fare piani industriali. Ma porteremo il futuro presto e ovunque”. È il tweet con cui Matteo Renzi, ha accolto il progetto messo a punto da Enel per far giungere la fibra ottica in tutte le abitazioni italiane. Un piano che prevede l’utilizzo delle infrastrutture elettriche presenti nel territorio nazionale per posare…

Fca, Whirlpool e non solo. Tutte le sfide dei metalmeccanici

Pubblichiamo l'editoriale di "Fabbrica Società", il giornale della Uilm che sarà on line da giovedì 14 maggio Uno sfondo coi colori dell’arcobaleno e la dicitura della terza assemblea nazionale di tutti i territori della Uilm. Così si presenta il logo dell’assise metalmeccanica che si terrà a Chianciano Terme dal pomeriggio del 26 maggio fino al giorno dopo. I lavori, introdotti dal…

Unicredit, Intesa, Mps. La fiera delle banalità sulla bad bank

Per l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, non c’è alcuna fretta di precipitarsi a stralciare dai bilanci le sofferenze, cedendole: Ha detto Messina negli scorsi giorni: «Preferisco aspettare fino al recupero delle garanzie reali. Non c’è nessuna intenzione di fare dismissioni al prezzo di oggi perché potremmo avere un prezzo migliore a fine 2015 e nei prossimi anni». Ovviamente,…

Verizon digerisce Aol, ecco cosa cambia per tlc e internet in America

Verizon Communications compra Aol: un'operazione a sorpresa da 4,4 miliardi di dollari che unisce un operatore tradizionale delle Tlc con un'azienda del web e del digitale. Un matrimonio simbolo dei nuovi tempi, che permette al primo carrier wireless degli Stati Uniti di impadronirsi dei contenuti ma soprattutto delle piattaforme di web advertising di Aol. Fondarsi solo sulle reti fisiche non è…

Lavoro, le feste di Boeri per le nuove assunzioni. Numeri ed eccessi

Parliamoci chiaro. Evviva la sincerità. Quindi un plauso all'economista Tito Boeri, voluto da Matteo Renzi alla presidenza dell'Inps, che sinceramente ha voluto mettere in evidenza ieri i buoni numeri sui nuovi occupati. La passione civile di Boeri, e il cuore che batte per il centrosinistra, hanno indotto Boeri, fondatore con Francesco Giavazzi dell’imperdibile lavoce.info, già direttore scientifico della Fondazione Debenedetti,…

Enel e Telecom, chi balla con l'elettrizzante banda larga

L'unico effetto concreto è il calo delle azioni Telecom Italia, per il resto siamo alle ipotesi, ai desiderata e alla chiacchiera. Il giorno dopo, il grande progetto di affidare all'Enel il piano banda larga a fibra ottica per cablare tutta l'Italia, si stempera in distinguo e precisazioni, ma si riempie di domande. E le domande sono davvero tante. 1- L'Enel…

×

Iscriviti alla newsletter