Skip to main content

Che fisco sarà con Renzi. Report Prometeia

In questo inizio d’anno le aspettative delle famiglie sembrano avere raggiunto un punto di svolta e gli indicatori di fiducia dei consumatori, dopo tre mesi di miglioramento, hanno raggiunto a febbraio livelli massimi dal 2010, evidenziando maggiore ottimismo nei giudizi sul contesto economico e sulla situazione personale, così come nelle attese per il futuro prossimo. L’ottimismo dei consumatori trova un…

Tutto il Draghi-pensiero sul metadone Bce

La riunione della BCE, come in parte atteso, ha introdotto solo qualche dettaglio in più sul PSPP (Public Sector Purchase Programme, la denominazione ufficiale adottata per il programma che partirà il prossimo 9 marzo e che integra il CBPP3 e l’ABSPP). Anche i documenti pubblicati dalla BCE al termine della conferenza stampa (la decisione legale, il comunicato stampa e un…

Banda larga, cosa cambia con il piano di Renzi

I soldi saranno pubblici, almeno in buona parte, ma spetterà agli operatori privati scegliere quale tecnologia utilizzare per raggiungere gli obiettivi fissati dall'Agenda europea per lo sviluppo delle Banda ultra larga. Previsti stimoli alla domanda e all'offerta. E per agevolare gli investimenti è in arrivo un provvedimento ad hoc che sta già facendo discutere. Ecco cosa prevedere il piano nazionale…

Pensioni Inps, ecco perché gli ultimi atti sono incostituzionali

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Primo di una serie di tre articoli. Negli ultimi 15-20 anni sono intervenuti in materia previdenziale (pensioni dirette e di reversibilità) una serie di provvedimenti di legge di chiaro significato anticostituzionale, ed ulteriori se ne prospettano, sempre illegittimi od addirittura improponibili. I provvedimenti hanno riguardato soprattutto le limitazioni della perequazione automatica delle pensioni in godimento, i…

Solomon Trujillo, chi è il "campione della banda larga" che studia Telecom Italia

Basso, con marcati tratti latinoamericani e un perenne baffo folto. A primo sguardo l’imprenditore Solomon Trujillo sembra il tipico uomo messicano, ma in realtà è nato e cresciuto nella cittadina americana di Cheyenne negli Stati Uniti. La sua prima lingua è l’inglese, ma conosce bene lo spagnolo perché i suoi genitori sono messicani. Trujillo è tornato alla ribalta mediatica italiana…

Telecom Italia e Metroweb, ecco come Renzi ha cambiato idea sulla banda larga

A ottobre le prime indiscrezioni. Poi la strategia del governo per sviluppare la banda larga nel nostro Paese, in netto affanno rispetto al resto dell’Europa, ha iniziato a prendere forma in un documento che è stato posto in consultazione pubblica per due mesi a partire dal 20 novembre (leggi qui i suggerimenti giunti da Ray Way e Metroweb in fase…

Bce, come funzionerà il metadone di Draghi

In area euro tassi di mercato in calo dopo che la BCE ha annunciato i dettagli del QE. Il calo ha interessato principalmente i titoli periferici. Lo spread Italia-Germania si è riportato sotto i 100 pb con l’apertura di questa mattina a 92 pb. I tassi decennali di Italia e Spagna hanno aperto la sessione odierna con nuovi minimi. LE…

Ecco le priorità per rilanciare opere pubbliche e costruzioni. Parla Buzzetti (Ance)

“Facciamo ripartire l’edilizia per far ripartire il Paese. Sembra uno slogan ovvio ma secondo noi è la chiave di lettura economica per capire il momento che sta attraversando l’Italia”. Mentre al Senato si discute del nuovo codice degli appalti che il governo ha promesso di approvare entro la fine del 2015, il presidente dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Paolo Buzzetti…

Piano Juncker, come verranno scelti i progetti?

Sembra un problema giuridico di lana caprina. Tutti gli addetti ai lavori sanno che un Comitato per gli Investimenti di otto esperti di alto livello farà proposte di finanziamento sulla base di istruttorie ed analisi di valutazione effettuate in sostanza dal personale Bei. Al momento della stesura di questo articolo, il regolamento del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (Feis)…

bce

Perché Draghi gongola

Che la festa cominci. Ma sarà davvero una festa e quanto durerà? La Bce lascia invariati i tassi (0,05%) e lunedì parte con l'acquisto massiccio di titoli: 60 miliardi al mese almeno fino a settembre 2016 e anche dopo, finché l'inflazione non sarà tornata vicino al 2%, l'obiettivo che la banca centrale europea si è data. Stando alle sue stesse…

×

Iscriviti alla newsletter