Skip to main content
dollaro

Così Cina e Russia vogliono scalfire l'egemonia del dollaro

Il 2015 potrebbe segnare l'inizio di profondi rivolgimenti monetari con effetti economici planetari. I segnali in tale direzione non sono stati pochi. Soprattutto nelle economie emergenti, dove flussi repentini di capitali in entrata ed poi in uscita, si sono verificate pesanti svalutazioni. È stato l'effetto della grande liquidità creata dalla Federal Reserve negli Stati Uniti. Adesso nel ciclone potrebbero entrarci…

Vi spiego perché i cat bond in Italia non decollano. Parla Linda Tso (Kataris-Azimut)

Cat bond. Nel mondo è uno strumento largamente utilizzato per coprirsi dai rischi connessi alla catastrofi naturali, cedendoli a compagnie di riassicurazione. In Italia però i cat bond stentano a decollare e il mercato è pressoché inesistente. Perché? Ne abbiamo parlato con Linda Tso, presidente del board di Katarsis Capital, società controllata dal Gruppo Azimut che svolge il ruolo di…

Ecco come Citigroup, Goldman & Co. hanno studiato le elezioni in Grecia

Citigroup, Goldman, il broker Icap (e chissà quanti altre banche d’affari) stanno studiano piani di azione in caso di Grexit. Lo afferma, citando “fonti vicine alla questione” il Wall Street Journal: “banche e altre istituzioni finanziarie stanno testando i loro sistemi interni e rispolverando piani vecchi di due anni per includere nelle possibilità l’uscita della Grecia dall’Eurozona dopo le elezioni…

Fuori dall'euro? Meglio monete complementari. Le tesi dei bocconiani Amato e Fantacci

L'economia italiana non si trova in una crisi di liquidità, ma della liquidità. Pensare di uscirne con nuove iniezioni, non fa solo danni. E' questa, in estrema sintesi, la tesi portata avanti dai docenti dell'Università Bocconi, Massimo Amato e Luca Fantacci, autori dell'e-book Moneta complementare. Sai cos'è? pubblicato per Bruno Mondadori. Entrambi sono convinti che quella in cui siamo ancora…

Come cambierà l'Ugl

Le giovani generazioni e i nativi digitali sembrano non mostrare alcun interesse per il sindacato. Le ragioni che sono dietro questo distacco sono il tema fondamentale su cui le organizzazioni sindacali si stanno arrovellando per garantire un futuro alla rappresentanza del mondo del lavoro. Senza giovani il sindacato nei prossimi anni è destinato al declino. Il neo segretario dell’UGL, Paolo…

popolari sistema bancario

Perché Renzi vuole azzoppare le Popolari. Parla Giancarlo Galli

L’iniziativa del governo Renzi sulle banche popolari sembra destinata a sconvolgere equilibri e regole di un mondo creditizio radicato nel panorama economico-sociale italiano. Per capire l’effettiva portata del provvedimento legislativo Formiche.net si è rivolta a Giancarlo Galli, saggista e editorialista di Avvenire, autore di libri e inchieste che hanno messo in luce trame, ambizioni, rivalità e faide dell’establishment. Era necessario…

Chi è Yanis Varoufakis, il futuro ministro dell’Economia (se vince Syriza)

Yanis Varoufakis non nasconde il suo ottimismo e si è dedicato con rigoroso metodo a spiegare il piano economico che metterebbe in atto se fosse al governo con il partito Syriza in caso di vittoria alle elezioni di domenica 25 gennaio. FORMAZIONE ACCADEMICA Nato ad Atene nel 1961, Varoufakis è greco-australiano e professore di Teoria economica all’Università di Atene. Collabora nell’impresa…

Tutte le sorprese della Bce di Draghi

A partire da marzo, la BCE integrerà i programmi già in essere (CBPP e ABSPP) con acquisti di obbligazioni emesse da agenzie o istituzioni europee e da Stati dell’area euro, purché investment grade e denominati in euro, fino a raggiungere un volume di 60 miliardi al mese. In via di eccezione, il programma potrà anche acquistare obbligazioni emesse da Stati…

Tutte le sfide della Fiat di Marchionne

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nei primi di dicembre dell’anno appena trascorso la Fiom presentò lo studio Radiografia Fiat, in cui il leader dei metalmeccanici della Cgil Landini dichiarava: “siamo davanti ad un vero processo di delocalizzazione verso Polonia, Serbia e Turchia, e se questo processo è incontestabile, la promessa di Marchionne della piena occupazione negli stabilimenti italiani entro il 2018…

Ecco tutti i piani telefonici di Google

Google si appresta a diventare un operatore mobile virtuale (Mvno) negli Stati Uniti: venderà servizi di telefonia mobile direttamente ai consumatori appoggiandosi alle reti di T-Mobile e Sprint. Lo ha riportato il sito hitech The Informer e la notizia è stata poi confermata e arricchita di particolari da The Verge e dal Wall Street Journal. Il progetto avrebbe il nome…

×

Iscriviti alla newsletter