Skip to main content

Poste Italiane, ecco le richieste di Caio a Renzi e Padoan

"Insufficienti risorse pubbliche per il servizio postale universale". E' una delle frasi pronunciate da Francesco Caio, capo azienda di Poste Italiane nominato dal governo Renzi, che ricordano nitidamente i deputati che hanno assistito di recente all'audizione parlamentare dei vertici del gruppo controllato dal Tesoro. Risorse insufficienti nonostante i 350 milioni di euro incassati dallo Stato per il servizio universale e…

Giappone, Usa e Bce vivisezionati dalle Borse

In area euro ieri si è registrato un calo dei tassi di mercato con lo spread Italia-Germania sceso a 150 pb da 151 pb del giorno prima. IL BALLO DEI TASSI Il calo dei tassi periferici è stato favorito dalle parole del membro della BCE Mersch secondo cui l’Istituto sarebbe pronto ad avviare gli acquisti di ABS già la prossima…

Finmeccanica, ecco commesse e novità in Selex

Nuove commesse per la Finmeccanica dell'ad Mauro Moretti. In questo caso è la controllata Selex Es, come si apprende da una nota del gruppo, ad aver firmato "un contratto con Airbus Defence and Space, del valore totale di 65 milioni di euro". L'accordo riguarda la fornitura di "un innovativo strumento ottico ad alte prestazioni che sarà utilizzato nell'ambito del programma…

Rocco Forte & Co. Perché la Cdp s'intrufola anche negli alberghi

Molti analisti la indicano come l’autentico fondo sovrano dell’Italia. E la ritengono forse l’unica leva per prefigurare una politica industriale capace di risollevare il nostro paese dal declino produttivo in cui è arenato. IL PROGETTO DI CDP È fuor di dubbio che Cassa depositi e prestiti va giocando un ruolo da protagonista in tutte le partite cruciali del panorama economico…

Fincantieri accelera con le navi da crociera e frena con Vard

Corrono le navi da crociera, rallenta l’offshore. Sono alcune delle tendenze che emergono dagli ultimi conti di Fincantieri approvati ieri nel corso del cda che ha esaminato il Resoconto Intermedio di gestione al 30 settembre 2014. IL COMMENTO DI BONO Ha detto Giuseppe Bono, ad di Fincantieri: “Nei primi nove mesi del 2014 abbiamo rilevato un aumento degli ordini acquisiti, in particolare nel business…

Saipem, Ilva e alberghi. Tutti i piani della Cassa di Bassanini e Gorno Tempini

Tutti la cercano, molti la vogliono, alcuni la criticano. Chi? La Cassa depositi e prestiti, il gigante risvegliato dall’ex ministro Giulio Tremonti. La Cdp presieduta da Franco Bassanini e guidata dall’ad, Giovanni Gorno Tempini, è sempre più al centro delle attenzioni - politiche, economiche e giornalistiche – ma con minor livore rispetto al passato: i turbo liberisti, evidentemente, sono meno…

Intese alla Juncker, doppio irlandese, panino olandese. Tutti i trucchetti fiscali sparsi per il mondo

Aziende globali dell'economia digitale: dove risiedono e dove devono pagare le tasse? Questo è il grande dilemma (per gli Stati sovrani) creato dalla Internet economy e il portentoso escamotage concesso a colossi che vanno da Apple ad Amazon (ma il settore hitech non è l'unico coinvolto) che riescono, con creative strutture corporate, ad aggirare il pagamento delle tasse nei Paesi in cui…

produzione industriale

Istat, la produzione industriale è una campana a morto per la ripresa

Dopo il modesto rimbalzo di agosto (+0,2%), che indicavamo come temporaneo, la produzione industriale è tornata a calare a settembre, di -0,9% m/m. Il dato è inferiore alle attese di consenso (-0,2% m/m). Su base annua, l’output è tornato in positivo in termini grezzi (+0,1% da -3,7%), ma, se corretto per i giorni lavorativi (uno più rispetto allo stesso mese…

fed yellen Cosa

Ecco tutti gli effetti positivi della Fed per l'economia Usa

Di seguito il testo della nona puntata di Oikonomia, rubrica settimanale di Marco Valerio Lo Prete (giornalista del Foglio) ospitata da Radio Radicale. Ogni lunedì mattina, dopo la rassegna stampa, potrete ascoltare una nuova puntata. (Qui tutti gli audio di Oikonomia e i testi finora pubblicati). Nell'ottobre 1999, in una cittadina dello Stato americano del Vermont chiamata Woodstock, da non confondere con quella che nel 1969…

Renato Ravanelli, chi è il nuovo capoazienda di F2i alle prese col dossier Metroweb

Non ha fatto in tempo a insediarsi che sul tavolo si è trovato lo spinoso dossier Metroweb. Ma forse Renato Ravanelli, ex a2a, ex Edison, era preparato. Non è stata un sorpresa la sua nomina ad amministratore delegato di F2i, il fondo maggiore azionista della società della rete di fibra ottica milanese, su cui sia Telecom che Vodafone fanno più…

×

Iscriviti alla newsletter