Skip to main content

L'incursione spagnola di Techedge

Il gruppo Techedge, leader nelle soluzioni tecnologiche per la gestione e il miglioramento dei processi aziendali, ha perfezionato l’ingresso nell’azionariato di Realtech Spain&Latam, la più importante impresa indipendente specializzata nelle soluzioni SAP in Spagna e nell’America Latina. I DETTAGLI SU REALTECH SPAIN & LATAM La società spagnola chiuderà il 2014 con un fatturato aggregato di circa 26 milioni e può…

Che cosa penso del Jobs Act di Renzi

La questione dell’abrogazione dell’art. 18 della legge 300/70 tiene banco; spacca il Pd, contrappone la sua segreteria alla CGIL, mette in bilico il Governo Renzi. Nella diatriba, però, si parla dell’atto in sé e non del suo vero valore e del modo migliore di rispettarlo, nel senso che tutto si concentra sulla sanzione della reintegrazione del lavoratore nel posto di…

Ferrari, ecco come Marchionne ha ribaltato i progetti di Montezemolo

Dietro la cacciata di Luca Cordero di Montezemolo a settembre c’era una strategia precisa. Architettata fin da principio dal deus ex machina della galassia Fca: Sergio Marchionne. Aveva detto che “nessuno è indispensabile” pur non scaricando Montezemolo. E Montezemolo era passato per quello che si scagliava contro lo scorporo del Cavallino da Fca, in vista della quotazione a New York.…

Mps, Unicredit e Intesa. Perché ora serve una bad bank sistemica

La scorsa domenica si è concluso il lungo processo che ha portato BCE ed EBA ad analizzare approfonditamente lo stato di salute dei principali gruppi bancari europei, il cosiddetto Comprehensive Assessment (CA). I RISULTATI Come evidenziato in passato, l’esercizio dell’asset quality review (AQR) e degli stress test (ST) era accompagnato dal dubbio circa la sua autorevolezza/solidità. La regola del pollice,…

Fs, Elia lascia solo il campanello a Messori

Si torna a una presidenza di campanello, dunque, alle Ferrovie dello Stato (da un po' ribattezzate Ferrovie Italiane). La convivenza impossibile tra un presidente con deleghe corpose (tra cui quella alla privatizzazione), l'economista Marcello Messori, e un manager tosto di lungo corso alle Fs, l'ad Michele Elia, ha indotto l'azionista ministero dell'Economia ad abbandonare l'atarassia con cui seguiva da circa…

Che cosa è successo nelle aste dei titoli di Stato

L’apertura del mercato obbligazionario europea questa mattina ha visto rendimenti in aumento in risposta alla conclusione del FOMC di ieri sera negli Stati Uniti, con la Fed che ha segnalato al mercato l’avvicinamento del prossimo ciclo di rialzi dei tassi. I dati macroeconomici europei della mattina, nel complesso positivi, hanno ridato un po’ di sostegno al mercato, ma Spagna e…

Sicurezza carta di credito

Ecco perché la riduzione Ue delle commissioni bancarie non sarà uno sgravio per le imprese

Quali scenari potrebbero aprirsi per le aziende italiane a fronte delle novità regolamentari provenienti dall’Europa? I-Com, l’Istituto per la Competitività guidato dall’economista Stefano da Empoli, ha misurato l’impatto di una possibile estensione alle carte di credito aziendali della proposta UE di riduzione delle commissioni interbancarie (MIF), sulle transazioni effettuate con carte di credito o debito. L’IMPATTO DEL PROVVEDIMENTO “Il meccanismo…

Ecco il groviglio normativo che ammorba Ilva

Quando Matteo Renzi scese in Puglia per un tour che toccò anche la città di Taranto in occasione della Fiera del Levante lo scorso mese di settembre, al suo ingresso in Prefettura fu accolto da un gruppo di operai e ambientalisti che chiedevano di partecipare all’incontro sull’Ilva. Presenti, con i sindacati confederali e dei metalmeccanici, Confindustria, Camera di Commercio e…

Perché Camusso sbaglia su Renzi, Thyssen e Marchionne

Con Renzi al governo, secondo Susanna Camusso ormai anche il futuro non è più quello di una volta. ++++ Il dissimulare è "un velo composto di tenebre oneste da che non si forma il falso, ma si dà qualche riposo al vero, per dimostrarlo a tempo" (Torquato Accetto, "Della dissimulazione onesta": trattatello politico-morale pubblicato a Napoli nel 1641 e riscoperto…

Effetto Yellen sulle Borse

Lo statement del FOMC si è rivelato significativamente meno accomodante delle attese. Il QE3 è stato terminato come da agenda (resta ovviamente in piedi il reinvestimento delle revenues dell'attuale portafoglio, in modo da mantenere invariate le dimensioni del bilancio FED). Il giudizio sul mercato del lavoro è ulteriormente migliorato: la sottoutilizzazione delle risorse sta gradualmente diminuendo, e la disoccupazione è…

×

Iscriviti alla newsletter