Skip to main content

Europee 2014, la campagna anti Grillo del renziano Davide Serra

Gli addetti ai lavori non ricordano un banchiere/finanziere così appassionato di politica e politici da martellare da giorni, anzi da settimane, o meglio da mesi, a fare campagna pro premier. Eh sì, il finanziere italiano di stanza a Londra, Davide Serra, non lesina sostegno a Matteo Renzi, fin da quando il sindaco di Firenze tentava di scalare il Pd bersaniano.…

Pure Deutsche Bank si affida al Qatar

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Deutsche by Qatar La banca tedesca ha concluso un aumento di capitale da 8 miliardi accogliendo vari investitori. Più di un quinto arriva dalla famiglia reale del Qatar (Ft). Tweet Davide Serra: le…

Ecco i veri motivi delle litigate fra Draghi e Lagarde

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il duello a distanza tra Mario Draghi (Bce) e Christine Lagarde (Fmi) continua. Settimana scorsa, nel corso della solita conferenza stampa mensile, Draghi ha annunciato per giugno un nuovo intervento della Banca centrale europea per contrastare quelli che considera…

Al gran ballo dei banchieri centrali

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Minaccia deflazione La Bce sta valutando di procedere con un ulteriore taglio del tasso di interesse e arrivare allo 0,15% nella riunione di giugno. Tassi negativi sui depositi, secondo il quotidiano…

Unicredit, Intesa e Mps. Chi teme di più l'esame della Bce?

La cura da cavallo delle banche italiane per reggere all'esame della Bce sul loro stato di salute finanziario si intensifica. A dimostrarlo è un report Pricewaterhouse Coopers, che si concentra sui crediti deteriorati degli istituti italiani e sulla loro capacità di copertura. Il trend? Positivo, almeno per i grandi come Unicredit, Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi di Siena. GLI…

La Tasi delle meraviglie

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Caos Tasi La crisi, segnala Unioncamere, continua a mordere gli italiani: commercio giù del 4 % in tre mesi. E non va meglio sul fronte fiscale: i Caf lanciano l’allarme sulla scadenza…

La vacanza romana del trader francese Kerviel

Alle 15 di oggi Jérôme Kerviel si dovrà presentare al commissariato di polizia d Mentone. L'ex trader di Sociéte Générale è stato condannato a cinque anni di carcere (ne dovrà scontare tre) per aver fatto perdere nel 2008 alla sua banca 4,9 miliardi di euro con operazioni a rischio sui derivati. Ieri il colpo di scena. Arrivato al confine dopo…

Vi spiego il bivio al quale si trova la Germania

La Germania, come è noto, vive al di sotto dei suoi mezzi. Ogni anno, nei suoi traffici con l’estero, mette da parte il 6 per cento del suo Pil, il triplo della Cina. I tedeschi sono fatti così e non da oggi. Già ai tempi di Bismark, appena unificati, avevano la passione per i surplus delle partite correnti. Non avevano colonie, se non qualche…

Perché General Motors è stata multata

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OBAMA VS GENERAL MOTORS La più grande azienda automobilistica statunitense dovrà pagare una multa di 35 milioni di dollari per i ritardi nella segnalazione di anomalie al sistema di iniezione di milioni…

Tutti gli errori di Cgil, Cisl e Uil

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. San Giorgio o Don Chisciotte? Renzi combatte dei mostri o dei mulini a vento? Di certo non mira a seppellire partiti e sindacati, ma a restituirli al loro ruolo, da troppo tempo dimenticato. Come li vuole la Costituzione: luoghi…

×

Iscriviti alla newsletter