Skip to main content

Fiom, Landini si chiude in un vicolo cieco con Gino Strada e don Ciotti

Tutto perfetto a Rimini: una bella giornata, il sole alto, il mare calmo, la temperatura gradevole, la buona accoglienza all’entrata del Palacongressi, il saluto sorridente di Maurizio Landini a me e a Beppe Farina della Fim. Poi, il buio. Cioè, la relazione del segretario generale della Fiom al congresso dei metalmeccanici della Cgil in cui eravamo presenti come ospiti. La…

Etihad plana su Alitalia. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. OTTIMISMO DI BANDIERA ”Menzogne sugli esuberi e accordo Alitalia-Etihad molto vicino”, afferma il ministro Lupi. Il governo approva l’intesa con la compagnia di Abu Dhabi, che potrebe investire fino a 550 milioni…

Vi spiego perché è folle cercare di emulare l'industria della Germania

Date le dinamiche degli anni passati, l’obiettivo di un’industria europea al 20% del PIL implica che la risalita abbia luogo nei periferici. Questi devono portarsi al livello della Germania, che, da parte sua, è già al target UE. C’è, però, un problema. Non è ipotizzabile un omogeneo processo di crescita simultanea in tutte le economie, senza perdite di posizione da…

Ecco come anche i fondi pensione possono fomentare gli investimenti in Italia

Anticipazione dell’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm, online da lunedì 14 aprile Gli investitori esteri guardano con attenzione all’Italia. Il loro interesse si spinge fino a valutare l’attendibilità che il governo di Matteo Renzi ha di fare le riforme. Al momento hanno fiducia, dato che nel Paese stanno confluendo capitali in cerca di buoni affari. I grandi fondi…

Miguel Arias Cañete

Deoleo, benvenuti alla guerra dell’olio tra Italia e Spagna

In Spagna degli italiani non ne vogliono sapere. Secondo il quotidiano El Mundo, l’esperienza della lotta per Endesa, la compagnia-simbolo del settore elettrico spagnolo che è finita nelle mani dell’italiana Enel, è stata più che sufficiente. Per questo motivo la battaglia per l’impresa Deoleo, leader nella commercializzazione dell'olio, va oltre le olive dell’Andalusia. Forse anche per questo è stato preferito il…

Debito, tagli e bonus, tutte le scommesse di Renzi e Padoan

La politica economica renziana, stando a quel che emerge dal DEF, il Documento di economia e finanza, si regge su due colonne: il taglio all’Irpef per i redditi da lavoro dipendente sotto i 25 mila euro annui (i celebri 80 euro in busta paga da fine maggio) e il rinvio del pareggio di bilancio che porta con sé altri rinvii…

Perché la Borsa italiana non spicca in Europa

A lanciare l’allarme è stata Serena Torielli. Ma la storia dell’Italia di Borsa ai margini della finanza è antica. È la storia di un Paese con poca attitudine per il mercato dei capitali e che la crisi ha spinto sempre più verso la periferia. A causa innanzitutto della composizione del listino, dove le banche pesano per un terzo e un…

Eni, Enel e Terna, ecco quanto costerebbe la rottamazione di Scaroni, Conti e Cattaneo

La rottamazione ha sicuri benefici mediatici ma altrettanto certi costi. E’ quanto si bisbiglia in queste ore nei Palazzi della politica alle prese con l’imminente rinnovo dei vertici in scadenza delle società partecipate o controllate dal ministero dell’Economia. Che ne sarà degli amministratori delegati Paolo Scaroni (Eni), Fulvio Conti (Enel) e Flavio Cattaneo (Terna), ad esempio? E quanto costerebbe una…

Andrea Viganò, l'uomo che pilota l'avanzata di BlackRock in Italia

L’ultimo assalto è andato in direzione di Banco Popolare, nel cui azionariato il fondo Usa BlackRock si è portata al 6,85%. Ma la roccia nera ha tentacoli ovunque tra le società quotate di Piazza Affari: il 5,75% in Mps, intorno al 5% in Atlantia, Prysmian, Intesa, Azimut, Ubi. Partecipazioni rilevanti in Telecom, Enel, Fiat, Generali, Mediaset, Ferragamo, Pirelli, Diasorin, Snam,…

Cnel, ecco come il sindacato vuole intrappolare Renzi

D’intesa con un’ala della Cgil, i "rottamati" del Pd hanno predisposto un piano per mettere in difficoltà il Presidente del Consiglio prima ancora che il disegno di legge costituzionale arrivi in aula. In breve, con il decreto legge sulle prime misure per dare corpo al Documento di Economia e Finanza (Def) in discussione al Consiglio dei Ministri del 18 aprile…

×

Iscriviti alla newsletter