Skip to main content

Telecom, ecco novità e sorprese dei conti svelati da Patuano

Dopo aver incassato la vittoria sulla governance, Marco Patuano deve affrontare i mercati. Che oggi hanno bastonato il titolo di Telecom Italia in apertura a -3% a Piazza Affari. Una reazione a caldo ai risultati 2013 e soprattutto alla decisione di non distribuire quest'anno il dividendo sulle azioni ordinarie. Nessuna sorpresa, comunque. Tanto che dopo due ore dall’apertura della seduta…

Il tradimento di Maastricht ha messo in ginocchio l’economia europea

Un mondo in cui l’economia reale si è impoverita e la finanza si è arricchita. E nel quale soltanto l’Unione Europea ha risposto alla crisi del 2008 con ricette inflessibili di austerità. Aggravando così una stagnazione produttiva che vede la politica comunitaria incerta, divisa, impotente. È il panorama delineato nel Rapporto “Sinossi 2013 - Economia e Mercati finanziari” elaborato da…

Mps, Intesa e Unicredit. Come mai Renzi non s'interessa anche di banche e Bankitalia?

Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo la lettera di Massimo Mucchetti uscita sul quotidiano Corriere della Sera di oggi. Caro direttore, al pari di ogni nuovo ministro dell`Industria anche Pier Carlo Padoan eredita dal predecessore qualche onore e parecchi oneri. Tra questi ultimi spicca la risposta da dare alla Commissione Ue sui presunti aiuti di Stato che la Banca d`Italia elargirebbe alle…

Irap e Irpef sulla giostra renziana

Cercasi disperatamente foglio excel. Sì, dov'è finito quella tabellina con le misure già studiate e meditate, con tanto di importi su coperture finanziarie ed effetti economici, che Matteo Renzi aveva sbandierato alle Invasioni Barbariche da Daria Bignardi? Eppure in quei giorni, quando ancora il segretario del Pd non aveva confessato apertamente di voler rottamare Enrico Letta da Palazzo Chigi, il…

Come sarà l'Ucraina secondo Deutsche Bank

Diplomazie al lavoro, lontano da Kiev e dalla Crimea, per disinnescare la crisi ucraina, con l’Unione europea che propone un piano di aiuti da 11 miliardi di euro al Paese. Uno degli Stati più coinvolti (assieme all'Italia) in questa strategia distensiva è la Germania, che soddisfa circa il 40 per cento del suo fabbisogno di gas acquistandolo da Mosca, gas…

AgustaWestland, Airbus e Sikorsky, ecco quanto decolleranno le consegne degli elicotteri civili

Nei prossimi 10 anni nel mondo saranno consegnati nuovi elicotteri civili per un giro d'affari di circa 75 miliardi di dollari. A rivelarlo in questi giorni è stata la rivista specializzata Flightglobal, che al riguardo ha commissionato uno studio all'advisor Ascend. A GUIDARE LA CRESCITA I NUOVI MERCATI Entro il 2023 le flotte di elicotteri in servizio arriveranno a superare…

Padoan inizia a riscrivere la Matteonomics

Al commissario europeo Olli Rehn le promesse di Matteo Renzi non bastano. La sua analisi della situazione italiana è impietosa e il suo avvertimento da far tremare i polsi: se continuate così verrete commissariati. CHE COSA HA DETTO PADOAN Faremo tutto e tutto per bene, ha replicato il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan: “L’esecutivo intende dare una svolta al processo…

Per tornare a crescere è l'Europa che deve cambiare verso

Cercare di guadagnare competitività gli uni sugli altri ne è la logica e naturale conseguenza. In assenza di cambio, la svalutazione interna è il meccanismo attraverso cui si realizza questo processo. La riuscita, in termini di export, di queste politiche implica spostamenti di risorse dalle imprese meno efficienti e in contrazione verso quelle più dinamiche e in espansione. Per assecondare…

cina

Cina, Poste e Alitalia. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Cina alle armi Pechino non ha alcuna intenzione di diminuire la sua crescente affermazione in Asia, specialmente in acque contese, e annuncia che la spesa militare aumenterà del 12,2 per cento: una…

In Mps si balla la samba?

Che è successo ieri in Borsa al titolo Mps? A che cosa è dovuto il sobbalzo registrato dalle azioni del Monte? Per caso la fondazione Mps ha venduto un bel pacchetto di titoli della banca presieduta da Alessandro Profumo? Sono gli interrogativi che ieri hanno assillato e incuriosito gli addetti ai lavori vedendo schizzare in Borsa il titolo della banca…

×

Iscriviti alla newsletter