Skip to main content

Pensioni, Electrolux e Alitalia. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE (?) PENSIONI  Nel 2014 l’Inps prevede un risultato di esercizio negativo per 11.997 milioni di euro. I giovani e lo Stato copriranno il buco pensionistico (Sole). Approfondimento Il bilancio di previsione…

Che cosa farà Nadella in Microsoft

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MICROSOFT, NUOVO CEO L’azienda di Bill Gates si affida a Satya Nadella, 47 anni, ex vicepresidente del settore cloud. Pioniera nel mercato dei computer, Microsoft prova così a reinventarsi nell’era post-pc (Bloomberg, Ft).…

Twitter si dà allo shopping e testa l'e-commerce

Un tweet, una carta di credito, e la timeline cambia volto. A tracciare la strada di Twitter dallo sbarco in Borsa è stata l'attenzione ossessiva all'utile. E i tweet sponsorizzati sono stati poca cosa per le tasche della piattaforma di microblogging, grazie ai quali, secondo gli analisti, Twitter non potrebbe mai superare il mezzo miliardo di dollari di fatturato. IL…

Tutti i confronti tra Alitalia e Etihad

L'intesa tra Alitalia e il vettore emiratino Etihad Airways sembra non naufragare, anzi. Dall'accordo nascerebbe un colosso del trasporto aereo capace di fare concorrenza agli altri grandi gruppi europei e mondiali. LE CRITICHE DI LUFTHANSA E non è un caso che proprio da altre compagnie del Vecchio Continente si siano levate immediatamente delle critiche al progetto. Prima fra tutte la…

Ecco come variano paniere e inflazione

Nel mese di gennaio, i prezzi al consumo sono saliti di due decimi (il doppio delle attese) - come a dicembre - secondo l’indice NIC, mentre sono calati del 2,1% m/m (dal +0,3% m/m di dicembre) in base all’indice armonizzato UE (per via dei saldi invernali su abbigliamento e calzature, di cui, come noto, l’indice NIC non tiene conto). L’inflazione…

Alitalia e Adr, ecco i consigli segreti di Castellucci (Atlantia) a Letta

C’è un manager poco avvezzo a frequentare kermesse politico-partitiche dietro le quinte delle trattative politico-economiche che intersecano l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti. Si chiama Giovanni Castellucci ed è il numero uno di Atlantia del gruppo Benetton, perno degli Aeroporti di Roma. IL RUOLO DI CASTELLUCCI Come scritto da Formiche.net di recente, Castellucci già nei mesi scorsi era volato ad…

npl

Intesa, Unicredit e Mps, ecco tutte le bufale sul presunto regalone di Bankitalia

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo del vicedirettore di MF/Milano Finanza, Antonio Satta, uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Le sberle in Parlamento non sono una novità; ci si è picchiati per l'adesione alla Nato, per una legge elettorale (e già negli anni 50...), per gli interventi militari. Darsele di santa ragione per la Banca d'Italia…

Gli Usa frenano, la Spagna accelera. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRENATA AMERICANA L’indice Ism che misura l’andamento del settore manifatturiero Usa scende a gennaio a 51,3 punti dai 56,5 di dicembre. È il punto più basso dallo scorso maggio, un calo molto più marcato di…

Lenovo sfida Samsung e Apple sognando Sony

È il numero uno nella produzione di Pc, può vantare uno staff tecnico e commerciale di tutto rispetto, e i suoi prodotti godono di una buona reputazione tra i consumatori. Lenovo, il colosso cinese dell’elettronica, ha mosso i primi passi solo 30 anni fa realizzando schede per processare i caratteri cinesi sui primi PC. Da lì in poi l’azienda ha avuto…

Intesa Sanpaolo & Co, tutti pazzi o quasi per la bad bank alla Financial Times

L'indiscrezione era nell'aria da tempo tra gli addetti ai lavori, ma è entrata di forza nel dibattito pubblico con un lancio dell'agenzia Reuters di ieri, ripresa oggi dal britannico Financial Times, secondo cui Intesa Sanpaolo starebbe per creare una bad bank interna con 55 miliardi di euro di prestiti in sofferenza. L'ANNUNCIO DI MESSINA Il quotidiano della City ribadisce così…

×

Iscriviti alla newsletter