Skip to main content

Tutti i cantieri di Fincantieri

Inizio dell'anno denso per Fincantieri che, forte degli stanziamenti a favore della Marina Militare, approvati con la Legge di stabilità, si avvia a far lavorare a pieno ritmo i suoi cantieri, fino a qualche mese fa a serio rischio chiusura. Proprio ieri la società ha firmato con Seabourn (Gruppo Carnival) un contratto per la costruzione di una nave da crociera extra-lusso,…

China Leaks svela l'attrazione dell'élite cinese per i paradisi off-shore

Ci sono i nomi di prole e parenti di alcuni tra i più alti leader cinesi tra quelli dei 20mila titolari di società nei paradisi fiscali off-shore rivelati dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi (ICIJ), che arrivano dalla Cina e da Hong Kong. Oltre ai principini rossi, l'inchiesta durata sei mesi e pubblicata da diversi organi d'informazione in tutto il…

Banco Popolare, Popolare di Milano & Co, tutte le guerre al credito non speculativo

C'era una volta (e forse c'è ancora) un bersaglio preferito dell'intellighenzia turbo liberista che spesso impera nei media più pensosi: la caccia alle fondazioni bancarie, ritenute un ricettacolo di politici trombati dediti a un avvizzito e asfittico lavoro di elargizione a pioggia di contributi a enti locali e amministrazioni pubbliche che magari li avevano eletti. Su questo tema di recente…

Google, Fiat e Dow Jones. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Piccolo schermo Sempre più lettori leggono lunghi articoli sui propri smartphone, scrive l’Atlantic. Buzzfeed ha il 50 per cento di traffico da mobile. Addio Lascia il ceo di Dow Jones Lex Fenwick…

Chi vede la ripresa è un ottimista

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA RIPRESA C’E', MA L’EUROPA FATICA Il Fondo monetario internazionale ha rivisto le previsioni per il 2014 e 2015 confermando il cauto ottimismo già manifestato nell’ultimo outlook di ottobre (il report). L’Europa…

Poste Italiane, la guerra latente dei partiti alla privatizzazione

Un gigante industriale detenuto dal Tesoro, direttamente o tramite la Cassa depositi e prestiti. Una galassia produttiva che ingloba banca, servizi finanziari, assicurazioni, telefonia mobile, provider Internet, logistica, corriere, recapito. Il più grande datore di lavoro in Italia con 145mila funzionari, 400 miliardi di risparmi raccolti, 13 miliardi di premi assicurativi sulla vita. Conglomerato più diversificato rispetto alla “consorella” tedesca,…

Difesa ragionata del vero Rottamatore: Sergio Marchionne

Quando si parla di Fiat è sempre necessario ricordare alcune cose. Primo: nel 2004-2005 Fiat era praticamente fallita e senza l'operazione Chrysler oggi sarebbe probabilmente solo un pezzo di storia italiana. Secondo: l'operazione Chrysler è stata resa possibile dalla capacità negoziale e gestionale del management Fiat, ma anche dal fatto che Torino aveva le tecnologie eco sostenibili richieste dall'Amministrazione Obama.…

Come e perché ripensare il Fiscal Compact

Nei felpati saloni di Palazzo De Carolis, a via del Corso a Roma, il 20 gennaio l’Istituto Affari Internazionali (Iai) ha organizzato un interessante seminario internazionale sul ruolo delle infrastrutture (specialmente trasporti e reti telematiche) nell’Europa del "dopo crisi". IL FEDERALISMO SPINELLIANO Vale la pena ricordare che lo Iai, nei suoi circa 50 anni di vita, è sempre stato il…

Tutte le potenzialità e le prospettive del mercato del tabacco

Risale al 10 gennaio l’annuncio di Philip Morris di un investimento per 500 milioni di euro finalizzato alla costruzione nell’hinterland di Bologna della prima fabbrica per la creazione di prodotti a rischio ridotto a base di tabacco. Uno “stabilimento pilota” che punta a produrre entro il 2016 30 miliardi di sigarette, coinvolgendo 600 persone nelle proprie attività. L’iniziativa del gigante industriale, forte in…

Monte dei Paschi, Popolare di Milano & Co, perché Saccomanni ha un sacco di problemi (non solo con le banche)

Il ministero dell'Economia provoca un misto di gioie e dolori, si sa. Molto meglio essere titolare del Tesoro in anni di vacche grasse per la finanza pubblica e non quando Bruxelles e Francoforte dettano agende e tempistica. Ed è più agevole il lavoro del ministro dell'Economia quando c'è crescita economica e non una recessione che fiacca i consumi, deprime le…

×

Iscriviti alla newsletter