Contratti milionari, segreti e senza concorso, avallati dalla Troika per i Paesi Piigs? E' quanto sostiene il nuovo rapporto Observator Ue, secondo cui tra la troika e società private per consulenze nei memorandum di Grecia, Cipro, Spagna Irlanda e Portogallo sarebbero intercorsi rapporti professionali per 80 milioni di euro. La società finanziarie in questione hanno fornito consulenza per salvare i…
Economia
Numeri e incognite sull'Unione bancaria. Report Mps
In area Euro, tassi in rialzo questa mattina sulla scia dell’analogo andamento dei titoli Usa dopo la decisione della Fed di iniziare la rimozione del piano di acquisti a partire da gennaio. Più marcato il rialzo del comparto decennale spagnolo, in vista anche dell’ultima asta di titoli del paese oggi fino a 2,5Mld€. L'INTESA BANCARIA Nel frattempo, i 28 ministri…
Unione bancaria, chi pagherà le prossime Cipro d'Europa
Via libera all'Unione bancaria nella Ue. Nella notte i ministri delle Finanze degli Stati dell'Eurozona hanno raggiunto un accordo sulla nascita di un meccanismo unico di gestione delle crisi bancarie. COSA SI È DECISO Secondo quanto spiega La Repubblica, vengono stabilite fondamentalmente due cose. La prima: "gli Stati daranno vita ad un fondo salva-banche unico, finanziato con prelievi sugli istituti di…
I segreti di Blackrock (che turba i sonni di Telecom)
Conta 4,1 trilioni di dollari di asset under management con partecipazioni prevalentemente in azioni, ma anche in obbligazioni, materie prime, hedge fund e immobili. Possiede il 5% di Telecom Italia e ha sottoscritto il 15,4% del convertendo appena emesso con 200 milioni. E' presente anche in diverse realtà italiane di società quotate in borsa. Questo il pedigree di BlackRock, il gigante…
Telecom, Alitalia e Unione Bancaria. La rassegna stampa economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ECONOMIA Dopo la Fed, si torna nell’eurozona. Nella notte raggiunto l’accordo all’Ecofin sull’Unione bancaria sul meccanismo unico di risoluzione delle banche. Saccomanni: risultato storico. Ora il Consiglio europeo discuterà della nascita dell’Unione bancaria.…
Che cosa ha combinato Bernanke?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TAPERING TIME La Federal Reserve avvia l’exit strategy dal Quantitative easing, il programma di stimolo monetario che prevede acquisti di asset per 85 miliardi di dollari, che da gennaio diventeranno 75. Reazioni I mercati festeggiano…
Acea, la scossa liberista di Lanzillotta fa inviperire Marino e il Pd di Roma
Dal Senato nulla osta alla vendita delle quote Acea. Passa l’emendamento Lanzillotta votato anche da M5S, contrario il Pd romano. “Un grande polverone ideologico e demagogico” lo definisce il vicepresidente del Senato, senatrice di Scelta Civica, che spiega a Formiche.net i termini dell'emendamento. IL DO UT DES CON MARINO Si tratta di un decreto che aumenta ulteriormente le risorse che…
La passione impolitica di Passera e passerotti per le start up
Caro direttore, due piccole notizie di questi giorni rischiano di passare inosservate nel trambusto prenatalizio. La prima: l’ex ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, ha deciso di investire in Club Investimenti, una tra le diverse iniziative del mondo start-up che stanno muovendosi sulla scena italiana. Di Passera è nota da tempo la curiosità per il mondo dell’innovazione, antico pallino dei…
Web Tax, la singolar tenzone tra Letta e Renzi
Tra Renzi e Letta non mettere... la Web tax. Il nuovo terreno di scontro tra l'arrembante neo segretario del Pd e il compassato presidente del Consiglio, da tempo sotto il "fuoco amico" dello scalpitante sindaco di Firenze, è l'emendamento alla legge di stabilità che prevede che i giganti del Web - Google, Facebook, Apple e Amazon per citarne alcuni -…
Perché tutti sono pazzi di Bot e Btp
Secondo i dati contenuti nel supplemento al Bollettino Statistico della Banca d’Italia, diffuso il 13 dicembre scorso, a settembre il debito totale lordo dell’Italia è aumentato di circa 9 miliardi rispetto al mese precedente, attestandosi a fine mese a 2069 miliardi (per ottobre il totale è 2085 miliardi). Dallo spaccato dei titoli per settore detentore emerge che a settembre gli…