Le recenti elezioni amministrative, che hanno consegnato al centro-sinistra anche città fino a poco tempo fa appannaggio storicamente del centrodestra, stanno ridisegnando i complessi equilibri economico-finanziari che coinvolgono tanto le società quotate in Borsa, e in particolare le multiutility, quanto le Fondazioni bancarie, in molti casi azioniste di riferimento dei grandi istituti di credito del nostro paese. Roma e le…
Economia
Caro Letta, ecco su cosa puntare al prossimo Consiglio europeo
Si parte dall’assunto che il Consiglio dei Capi di Stato e di Governo dell’Unione europea, in calendario per il 27-28 giugno, accoglierà la proposta della Commissione Europea di fare cessare la “procedura d’infrazione” per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia (ne restano in piedi numerose altre nei confronti del nostro Paese per materie che vanno dal pagamento dei debiti della Pubblica…
Fed e Bank of China sparigliano le carte degli investitori
Uno tsunami al contrario. Pechino frena l'ondata di liquidità e gli investitori scappano per ripararsi dai rischi. La fuga oggi s'è vista con l'asta di titoli cinesi, il primo flop degli ultimi due anni all'indomani della revisione delle stime di crescita per il Paese da parte della Banca Mondiale. Un mal di pancia degli investitori che temono anche gli Usa.…
Profumo di nuovi soci al Monte dei Paschi di Siena
Restituzione dei Monti-bond, governance e Fondazione Mps. I nodi che deve sciogliere l'istituto senese sono questi, ma il Monte dei Paschi sembra andare nella direzione auspicata dal mercato e suggerita esplicitamente dalla Banca d'Italia e dalla Commissione europea. Il tetto al 4% del diritto di voto Ieri, scrive MF - MIlano Finanza, il consiglio di amministrazione della banca senese ha deciso di eliminare…
Imu e Iva, si eviti il pantano
Spiace dirlo "l'avevamo detto", ma gli strepitii e lo stupore che arrivano dal Pdl e pure dal Pd alle parole di Fabrizio Saccomanni, che ha smorzato l'euforia sull'abolizione dell'Imu e sul congelamento dell'aumento Iva, appaiono eccessive, se si legge il resoconto di Roberto Mania sul quotidiano Repubblica, oltre alle parole stizzite del capogruppo Pdl, Renato Brunetta. L'avevamo detto che annunci…
Disoccupazione, i temi del vertice europeo a Roma
A Palazzo Chigi sono forti le attese per il vertice che si terrà oggi a Roma tra i ministri del Lavoro e dell'Economia di Italia, Germania, Francia e Spagna. La disoccupazione giovanile è infatti il problema più grave che l'Unione europea deve affrontare. E se anche la Germania sventola la bandiera della piena occupazione, un intervento a livello europeo è…
Saccomanni smorza l'euforia su Imu e Iva
Signori e signori, è facile parlare di abolire l'Imu e di congelare l'aumento dell'Iva, ma è difficile farlo. A meno che non si taglino spese per 8 miliardi o si scovino 8 miliardi di nuove entrate. E' un Fabrizio Saccomanni realista (o troppo realista, dipende dai punti di vista) quello che ha parlato nel corso del question time al Senato.…
Google e la contesa (fiscale) tra Londra e Dublino
Un giorno Apple negli Usa, un altro Google, in Gran Bretagna. Parità di trattamento da parte dei governi, si direbbe. Ma non quello che vogliono Londra e Washington, che hanno dichiarato guerra all'elusione fiscale di cui approfittano per pagare meno tasse i colossi dell'hi-tech e non solo. La meta preferita e isola felice degli incassi? L'Irlanda. Le accuse della Pac Stavolta…
Rete Telecom, le mire di Bernabè e le perplessità della Cdp
Il grande passo sullo scorporo della rete Telecom, il presidente Franco Bernabè l'ha fatto nel cda del 30 maggio, quando è stata decisa la creazione di una newco in cui collocare l'asset della rete e in cui il gruppo vorrebbe detenere non solo la maggioranza assoluta del capitale, ma anche del consiglio di amministrazione. La Cassa Depositi e prestiti giocherebbe…
Cari Letta e Bonanni, se volete meno tasse non fingete sulla spending review
I commercianti non vogliono l'aumento dell'Iva, gli artigiani chiedono di ridurre il cuneo fiscale, gli industriali mettono nel paniere anche l'Irpeg, i sindacati rivendicano un alleggerimento della tassazione sul lavoro dipendente, e Raffaele Bonanni, segretario della Cisl, ha chiesto addirittura "un choc fiscale" positivo. Chi ha un reddito fisso e basso sogna che vengano abbassate le aliquote. I rentiers non…