Ci pensano l’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, e il Nobel all’Economia, Paul Krugman, a stroncare l’austerity italiana imposta anche dalla lettera della Bce, firmata dall’allora governatore di Bankitalia Draghi e da Jean-Claude Trichet, con l’anticipazione del pareggio di bilancio al 2013 dal 2014. "Un dolce coup d'état", lo definisce Tremonti in una intervista al Corriere della Sera. Ma qual è…
Economia
Così il ministro Giovannini vuole riformare la Fornero
Il governo è pronto a varare un decreto legge per rivedere la riforma Fornero. A spiegarlo è il Corriere della Sera in un articolo che riassume i punti salienti di uno degli interventi più attesi del governo Letta e che fa il paio con un articolo di Repubblica sullo stesso tema con virgolettati del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini. L’esecutivo di…
Bravo Epifani
Seguiamo con attenzione la linea di condotta di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere – a stare ai sondaggi e ai consigli dei "falchi" del Pdl – potrebbe provocare le elezioni anticipate, vincerle, accelerare la crisi del Pd e tenere in pugno la prossima legislatura. In realtà, tale strategia sarebbe assai più avventurosa e incerta di quanto non appaia. Berlusconi, nel perseguimento…
Le spese folli di Yahoo! per Tumblr
Un invito per presentare qualcosa di speciale è stato recapitato da Yahoo ai media statunitensi. Si tratterà forse di un recente shopping di cui si vocifera in questi giorni? Secondo il Wall Street Journal Yahoo! sarebbe pronta a comprare Tumblr, il popolare sito di blogging newyorchese, con un'offerta tutta in contanti da 1,1 miliardi di dollari. Il Wsj, che cita…
Fed e Banca del Giappone sbagliano. Ecco perché
Il mistero del triangolo delle Bermuda ha attratto l’interesse e l’immaginazione di generazioni. Allo stesso modo, sento che esiste un triangolo delle Bermuda dell’economia, uno spazio in cui tutto tende a sparire senza contatto radar. Un buco nero in cui scienza e razionalità sono rimpiazzate da speranza, superstizione ed esperti delle assurdità che fingono di capire i reali fattori chiave…
Contratto di locazione, emergenza legalità. Numeri, analisi e consigli
In Italia ogni anno vengono stipulati oltre 4 milioni di contratti di locazione ad uso abitativo, corrispondenti a circa 4,8 milioni di famiglie che vivono in una casa in affitto. La Cgia di Mestre con l'intenzione di approfondire lo spinoso tema degli affitti in nero, partendo da una base di dati forniti dall'Istat ha riscontrato numeri davvero interessanti, che il…
Speciale Imu: numeri, decreto Letta e problemi irrisolti
Via l'Imu a giugno. La decisione del Consiglio dei ministri sulla prima casa è arrivata. La rata di giugno dell’Imu verrà sospesa e il governo si impegna a riformare l’imposta entro il 31 agosto. “Come primo intervento il decreto sospende la rata dell’Imu che le famiglie italiane dovrebbero pagare a giugno e che non devono più pagare a giugno e…
Luce puntata sui rischi dello Shadow Banking
Il concetto di sistema bancario ombra si riferisce ad attività finanziarie che si svolgono fuori del settore bancario regolamentato. La sua importanza è venuta in piena luce nel corso della crisi finanziaria 2007-2008, quando il crollo del sistema bancario ombra ha portato al crollo il settore bancario nel suo complesso. Lo studio sul sistema bancario ombra Per capire meglio questi…
Il decreto Imu spiegato e lodato da Brunetta
Il Popolo della Libertà plaude alla sospensione dell’Imu e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che a questo provvedimento aveva legato la sua stessa adesione al governo di larghe intese. La tassa è sempre stata nel mirino di Silvio Berlusconi, che considera la prima casa “un bene primario, il più prezioso e sacro per una famiglia”. Durante la scorsa campagna…
Imu, pregi e difetti
Il governo Letta ha deciso la sospensione del pagamento della rata di giugno dell'Imu. Ma se la tassazione della proprietà immobiliare c'è anche negli altri Paesi europei, i problemi relativi all'Imu riguardano il sistema delle rendite catastali e la necessità di rimodulazione delle aliquote. Il confronto con l'Europa "L’idea di un’imposta locale patrimoniale su base catastale è corretta e trova…