La recessione continua a flagellare l’eurozona, costringendo a una revisione continua delle previsioni su risultati e obiettivi. Inoltre, l’inflazione annuale è crollata sotto il target previsto dalla Bce, al 2%, mentre la disoccupazione è aumentata. La decisione sul taglio dei tassi annunciata oggi dal governatore Mario Draghi, che li allinea a quelli già decisi dalla Bank of England, avrà effetti…
Economia
La sberla di Draghi a Merkel e Weidmann
L'abbassamento dei tassi è arrivato. La misura era attesa dai mercati, che l'avevano richiesta a gran voce negli scorsi giorni. Ma l'euforia deve aver colpito meno la Germania, che aveva criticato la gestione della crisi da parte del governatore Mario Draghi. Con la decisione presa a maggioranza la Bce ha quindi ribadito la sua autonomia che sta tanto a cuore…
Successi e rischi della nuova strategia di Zuckerberg per Facebook
Dodici mesi fa Facebook si era appena affacciata al business degli smartphone, ma oggi è proprio quel settore a fare la differenza. I risultati dei primi tre mesi dell'anno, presentati ieri dalla società, mostrano che i ricavi hanno superato le attese del mercato: sono saliti del 38%, a 1,46 miliardi di dollari, 0,02 miliardi più delle aspettative. Lo scorso anno,…
L'Ocse boccia l'abolizione dell'Imu e chiede meno tasse sul lavoro
I margini di manovra economica del premier Enrico Letta sono sempre più stretti. Mentre in Italia ferve il dibattito sulla possibile sospensione/abolizione dell’Imu, la tassa sulla casa introdotta dal governo Monti, l’Europa, gli istituti internazionali e le banche chiedono all’Italia di non inseguire chimere, ma di approntare soluzioni concrete che consentano al Paese di riformarsi e rimettere in sesto le…
Pure Fassina, dopo Brunetta, vuole riscrivere il piano Letta sull'Imu
Abbiate pietà, siate seri sull’Imu. Formiche.net l’ha detto e lo ripete. Ma evidentemente i galli nel pollaio economico del governo godono nel beccarsi mentre il premier Enrico Letta incontra i leader europei. Il battibecco Brunetta-Fassina Così sull’Imu se Renato Brunetta del Pdl rilancia chiedendo pure la restituzione dell’Imu pagata nel 2012, non contento dello stop alla prima rata del prossimo…
Europa e Ocse consigliano Letta di abbattere il debito pubblico
La campagna d’Europa del premier Enrico Letta, che in poche ore l’ha portato a Berlino, Parigi e Bruxelles, si avvia a conclusione con molte incognite e una certezza: l’Italia non ha chance di uscire dalla crisi se non abbatte il proprio debito pubblico. A ribadire questo concetto è stata l’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che in…
Perché Bernanke continua a fare la guerra alla crisi Usa
Gli Stati Uniti chiamano, la banca centrale Usa risponde. La Federal Reserve ha confermato il programma di acquisti di asset a un ritmo di 85 miliardi di dollari al mese ma ha dichiarato di essere pronta ad aumentare o diminuire la quantità degli acquisti secondo l'evolversi del mercato del lavoro e del livello d'inflazione. La decisione del Fomc della Fed E'…
Imu e fisco, un po’ di serietà per cortesia
No, non è stato decisamente uno spettacolo edificante quello che ha allestito la maggioranza di governo nel giorno stesso della fiducia. Il teatrino messo in scena sull’Imu stride con la serietà conclamata del premier e dei ministri. Il presidente del Consiglio nel discorso alla Camera ha annunciato lo stop al pagamento della rata di giugno dell’Imu sulla prima casa e…
Letta rincuorato dalle parole di Van Rompuy
Enrico Letta è stato rincuorato dal presidente del Consiglio europeo che ha elogiato gli sforzi dell'Italia e del nuovo governo su crescita, competitività e conti pubblici. Anche se il premier italiano deve registrare dal tour europeo una sostanziale e permanente rigidità di Berlino e una posizione ambivalente della Francia tra un atteggiamento anti austerità di facciata e una condivisione formale…
Perché Reinhart e Rogoff sbagliano su debito e crescita
La relazione tra alto debito pubblico e lenta crescita economica non esiste. Uno stock eccessivo diventa rischioso solo nel momento in cui si comincia a perdere il controllo di inflazione, tassi d'interesse e la volatilità del mercato azionario esplode. Questa la tesi di J. Bradofrod DeLong, docente di Economia all'Università di Berkeley in California. Inflazione, tassi d'interesse e borsa Un…