E' presto fatta la manovra prossima ventura del governo Letta di cui Enrico Letta non ha parlato. Serviranno almeno 10 miliardi di euro per coprire gli interventi più urgenti annunciati dal neo premier Enrico Letta nel suo discorso di presentazione del programma di governo. Infatti, su alcune delle questioni - dall'Imu all'Iva, dalla Cig agli esodati e i precari della…
Economia
Le nuvole di marzo sull'economia cinese
Marzo non è stato un buon mese per il Dragone. La crescita dei profitti delle società industriali cinesi è rallentata, un dato che sembra essere la prova che la ripresa nazionale stia perdendo forza. Le cause? Il calo della domanda interna ed internazionale. I numeri di marzo Il reddito netto, riporta Bloomberg, è cresciuto del 5,3% rispetto allo stesso periodo…
I Monti-bond diventano l'incubo di Mps e di Profumo
Niente prese in giro. Oltre 3 miliardi di perdita nel 2012. Le possibilità di mantenere l'indipendenza e la sede a Siena, in questa situazione, dipendono solo dalla restituzione dei Monti-bond. Un obiettivo "non scontato", secondo il presidente del Monte dei Paschi, Alessandro Profumo. Del resto una nazionalizzazione non sarebbe possibile. "La Commissione europea non approverebbe mai un piano industriale in…
La Bundesbank vuole far saltare l'euro (e l'Italia)?
La formazione del nuovo governo di Enrico Letta non scioglie i nodi più difficili, né a livello interno, né a quello europeo. Secondo Macrobusiness.com, il più importante blog economico-finanziario australiano, Silvio Berlusconi è riuscito a mettere di nuovo le mani sul Parlamento italiano mentre il governo sembra iniziare la sua strada su un’agenda simile alla sua nella fase pre-Monti. L'altra sfida,…
Il testamento (anche politico) di De Benedetti per la nuova Cir
L’addio di Carlo De Benedetti al vertice di Cir è arrivato ufficialmente oggi. E l’Ingegnere, nel passaggio di testimone al figlio Rodolfo, non si è limitato a dare indicazioni solo sul gruppo, ma è passato dall’elogio ad Enrico Letta, "premier eccellente", alla definizione delle priorità del nuovo governo, lavoro e riforma della legge elettorale. I riferimenti al mondo della politica…
L'Italia non sarà salvata da Letta ma da Draghi. Parola di Krugman
Nonostante una severa crisi economica, l’Italia continua a non essere schiacciata dai mercati. Merito del nuovo governo Letta? No, secondo il premio Nobel americano Paul Krugman (nella foto a sinistra), secondo cui dietro la momentanea sostenibilità del debito pubblico italiano ci sarebbe la Banca centrale europea del presidente Mario Draghi (nella foto a destra). “L’Italia è un casino – scrive…
Imu? Il problema vero sono le imposte sul lavoro e non sulla casa
I dati ufficiali, almeno fino al 2011, non ci danno la medaglia d'oro, un titolo che invece ci spetterebbe senza dubbi facendo riferimento ad altre stime sulla tassazione, come quella del centro studi dei commercialisti. La pressione fiscale in Italia ci piazza al sesto posto tra i Paesi dell'Unione europea con i maggiori livelli di prelievo fiscale rispetto al Pil, e…
Le novità ai vertici del Santander
Avvicendamento ai vertici del Santander, prima banca dell'eurozona per capitalizzazione. L'istituto spagnolo ha annunciato le dimissioni del direttore generale Alfredo Saenz, che sarà rimpiazzato dal Javier Masrin, attualmente responsabile del comparto assicurativo e di quello di banca per la clientela privata. Alfredo Saenz, che ricopriva la carica di dg dal 2002, era stato condannato nel 2011 a tre mesi di…
I mercati danno il benvenuto al governo Letta
Dopo l'asta di titoli semestrali di venerdì scorso, un passaggio relativamente facile considerata la loro breve scadenza, il voto dei mercati al nuovo governo Letta, o quantomeno al fatto che l'Italia abbia un esecutivo, sembra essere stato positivo. Il Tesoro ha venduto tutti i 6 miliardi di Btp a 5 e 10 anni, con tassi ai minimi da ottobre 2010.…
I consigli di Unicredit per Enrico Letta
I dettagli del programma di governo del neopremier Enrico Letta saranno chiari nel discorso alle Camere. Le priorità? Le misure urgenti per spingere il Paese fuori dalla recessione e alcune riforme istituzionali. In particolare, in linea con quanto indicato dalle commissioni di saggi di Napolitano, secondo l'economista Loredana Federico del centro studi Unicredit l’agenda Letta sarà incentrata su alcuni punti…