Skip to main content

Come tutelare dalla corruzione gruppi strategici come Eni e Finmeccanica

Chi non vuole farsi stordire da arresti, scandali e intercettazioni che coinvolgono manager di primarie società italiane, e vuole invece riflettere se e come la legislazione italiana sulla corruzione internazionale può e deve essere modificata per preservare gli interessi nazionali nei settori della difesa e dell'energia, allora può rivolgersi ad Andrea Tavecchio, commercialista quarantenne milanese e uno dei promotori del giornale on…

La contromossa alla Della Valle di Sposito e Bassetti: Mentana for president di La7

Noi proto berlusconiani? Noi scarsamente dellavalliani? E allora vi stupiamo: proponiamo Enrico Mentana come prossimo presidente de La7 in vendita. Ecco l'ìdea del fondo Clessidra che così cerca di essere più dellavalliano di Della Valle, spazzando timori veri e presunti di una vicinanza con il mondo berlusconiano viste le origini del patron di Clessidra, Claudio Sposito. Mentana for president Il…

Il G20 mette il turbo all'attivismo del giapponese Abe

Il premier nipponico Shinzo Abe tira un sospiro di sollievo. Sempre che una critica diretta del G20 alla politica monetaria espansiva adottata dalla Banca del Giappone, sotto la sua pressione, potesse rappresentare davvero una minaccia o un avvertimento da considerare con timore. La credibilità, in effetti, i ministri finanziari ed i banchieri centrali dei Paesi sviluppati ed emergenti riunitisi al…

Cairo e Sposito spiazzati da Della Valle per La7

Meglio un uovo oggi o una gallina domani? E' un quesito che ritroviamo anche nel complesso processo di vendita di Ti Media. Il cda di Telecom questa sera potrà decidere se dare a Diego Della Valle una proroga dopo la sua manifestazione d'interesse o scegliere sulla base delle proposte che già sono sul tavolo e che, dopo il secondo rinvio,…

Sondaggi e andamento dell'economia

Sul Corriere della Sera del 17 febbraio, Angelo Panebianco solleva, correttamente, la "mancanza di rispetto" per gli elettori alla base della norma che vieta la pubblicazione di sondaggi le ultime due settimane prima delle elezioni e ne analizza le implicazioni politologiche. Credo che siano almeno di pari importanza quelle economiche, o meglio quelle che riguardano il funzionamento dell’economia e, dunque,…

Se per Italia ed Europa l'imperativo è crescere

La grave recessione che ci affligge da oltre quattro anni non verrà sconfitta dalle pur necessarie riforme, né dall’altrettanto necessario riequilibrio dei conti pubblici. L’Italia ha bisogno di una forte spinta alla domanda interna per uscire da questa recessione. E poiché questo fenomeno è comune a tutta l’Europa, è l’Europa che deve riavviare una crescita della propria domanda interna. L’Europa…

Come uscire dalla recessione secondo Deutsche Bank

Quelle che erano nubi cariche di pioggia stanno lasciando lo spazio, nell’area euro, a un cielo nuvoloso, ma con qualche schiarita. A sostenerlo è un report del settore ricerche di Deutsche Bank, che afferma come un certo ottimismo stia facendo nuovamente capolino in tutto il mondo. Un risicato aumento della fiducia Anche nell’area euro, gli indici di fiducia hanno registrato un…

Il fuoco monetario cova sotto la cenere delle parole del G20

Per il Gruppo dei 20 non è in corso una guerra delle valute, ma mette nero su bianco, nel documento finale del summit di Mosca - che ha riunito i rispettivi ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali - la promessa di "astenersi da svalutazioni competitive". Le dichiarazioni si rincorrono. Le opinioni di Lagarde, Visco e Grilli Per…

La versione di Finmeccanica sulla commessa indiana

Il governo indiano non ha cancellato la commessa di elicotteri Finmeccanica, ma ha solo inviato una richiesta di chiarimenti che l'azienda italiana dovrà soddisfare entro una settimana. E' su questa precisazione che si basa la linea difensiva adottata da AgustaWestland, controllata del gruppo e diretta interessata nella vicenda delle presunter tangenti come produttrice degli elicotteri militari venduti al ministero della…

La pazza idea di Diego Della Valle: comprare La7

Diego Della Valle scende in campo per LA7. Lo riportano oggi alcuni quotidiani, a due giorni dal cda di Telecom Italia che dovrà prendere una decisione sulle sorti delle attività media del gruppo. L'imprenditore marchigiano, patron della Tod's e azionista di Rcs, dovrebbe inviare oggi una lettera al presidente di Telecom, Franco Bernabè, e al cda del gruppo per chiedere di concorrere…

×

Iscriviti alla newsletter