Skip to main content

Gli aumenti tremontiani delle tasse che il Cav dimentica

Il quotidiano l'Unità spulcia nei documenti governativi dell'epoca Berlusconi-Tremonti e scopre quanta inconguenza c'è tra le attuali promesse di Silvio Berlusconi e le azioni del passato governo Berlusconi con Giulio Tremonti ministro dell'Economia. "Le tasse gli sono sempre piaciute come cavallo di battaglia per convincere gli elettori. Anzi, se il fisco è entrato stabilmente nel dibattito elettorale oscurando temi come…

I dubbi di Lugano sul fisco light di Berlusconi

Le critiche di Monti e del Pd, le ironie acide di Oscar Giannino ("Berlusconi un buffone, non va ascoltato"), le puntualizzazioni e le incognite confessate dal berlusconiano Renato Brunetta e ora pure le perplessità tecniche che arrivano da esperti svizzeri. Ecco quello che dice Paolo Bernasconi, ex procuratore capo di Lugano, docente universitario ed esperto di dinamiche internazionali: "Mi sembra una…

Aereo fuori pista, paura a Roma

E' sobbalzato due volte in terra, il carrello si è piegato rompendosi e l'aereo è finito fuori pista sull'erba, con i passeggeri che urlavano convinti che si stessero schiantando. E' il terrore vissuto dai 50 viaggiatori a bordo dell'Atr 72 che ieri sera è uscito fuoripista a Fiumicino durante l'atterraggio: 16 persone sono rimaste ferite e solo una ha riportato…

Europa, ecco il dialogo fra De Bortoli e Tremonti. Su Twitter

Il "la" lo aveva dato il direttore del Corriere della Sera. "L'Italia nel 2011 primo contributore netto dell'Ue, ha dato più di quello che ha ricevuto. Saldo negativo di sei miliardi": così il tweet di Ferruccio De Bortoli. Cui fa seguito il seguente cingettio "Caro Ferruccio, 6mls sono noccioline. Abbiamo dato 20mld alle banche tedesche francesi! #Regalatiunsogno", firmato Giulio Tremonti.…

Mps, su Facebook le rassicurazioni

C'è anche Facebook tra gli strumenti scelti dal Monte dei Paschi di Siena per raccontare la sua verità sulle vicende di questi giorni. Diretto l'intervento dell'amministratore delegato Fabrizio Viola, che ringrazia i dipendenti "per lo straordinario impegno" e sottolinea che "il Monte dei Paschi di Siena è una banca solida, non ha problemi nella sua operatività, continua a lavorare come…

Mps e intrecci banche-politica, la versione di Oscar

C'è una campagna elettorale che forse non buca il video o le pagine dei quotidiani ma che è condotta con brillante tenacia. Parliamo di Oscar Giannino e della sua lista "Fare - per fermare il declino" che corre molto più in rete che sui mezzi tradizionali. Il giornalista con passato nelle fila del partito repubblicano italiano utilizza, come altri e…

Per cortesia, Pantalone non salvi l'Ilva. Parla Mingardi

Le proposte di nazionalizzare l'Ilva di Taranto arrivano da più fronti, e non solo da esponenti politici e sindacali. Anche l’economista e manager Innocenzo Cipolletta sul numero da oggi in edicola del settimanale l’Espresso ha ribadito che "lo Stato deve intervenire sostituendosi temporaneamente alla proprietà privata per avviare un’operazione di risanamento e di rilancio salvaguardando la salute degli abitanti”. Opinione differente…

Ford e Chrysler su di giri negli Stati Uniti

Comincia la discesa per l’industria automobilistica negli Stati Uniti, e Ford e Chrysler brindano per i dati record sulle vendite del 2013. In gennaio Ford ha visto crescere del 21,8% le immatricolazioni negli Usa a 166.501 unità. Le vendite di auto sono salite del 34%, quelle di utilities del 23% e quelle di furgoni dell'11%. Le vendite retail sono aumentate…

Che cosa è successo a Saipem?

Appuntamento già fissato in casa Consob, e occhi puntati addosso dalle agenzie di rating e non solo. L’intrigo borsistico che ha coinvolto Saipem lascia ancora strascichi e, secondo quanto rivelato dal Financial Times, anche Eni pensa in qualche modo a cederne il controllo, nonostante abbia finora considerato Saipem il suo core business. La convocazione della Consob La Consob ha convocato…

Furbate tra Barclays e Qatar?

Le autorità finanziarie del Regno Unito stanno indagando su Barclays, accusata di aver concesso un prestito al Qatar che avrebbe poi reinvestito i soldi in azioni della banca britannica. Secondo fonti citate dal Financial Times, quel denaro avrebbe contribuito a salvare l'istituto nel pieno della crisi finanziaria del 2008, mentre altre banche del Regno hanno avuto bisogno del sostegno pubblico.…

×

Iscriviti alla newsletter