Skip to main content

Una monetina da mille miliardi? C’è chi inizia a crederci

E’ davvero possibile che gli Stati Uniti decidano di coniare una moneta di platino da mille miliardi di dollari in modo da aggirare il problema del tetto del debito pubblico? L’idea lanciata dall’americano Paul Krugman, premio Nobel all’Economia, si fa eco negli studi degli analisti finanziari. Milan Mulraine, di TD Securities, spiega a Business Insider che la percentuale che venga…

Bene Draghi, avanti così. La ripresa arriverà

Un intervento da apprezzare quello di ieri in conferenza stampa del presidente della Bce, Mario Draghi, al termine della riunione mensile del Consiglio direttivo dell'Istituto centrale di Francoforte. E’ questo il commento di Michele Bagella, professore di Economia Monetaria all’Università Tor Vergata di Roma, in una conversazione con Formiche.net. Il presidente della Bce ha definito “mossa cruciale” la decisione di…

La cura dimagrante di American Express

American Express tagliarà nel corso dell'anno 5.400 posti di lavoro, pari a circa l'8,5% della sua forza lavoro. Si tratta del maggiore taglio ai costi degli ultimi anni da parte del gruppo di carte di credito. La divisione più colpita sarà quella "global travel", i cui servizi verranno dirottati su canali digitali per migliorarne l'efficienza. La sforbiciata, giunta a sorpresa,…

La lezione finale di Juncker ai Paesi ricchi e alle banche da ricapitalizzare

Il premier lussemburghese, Jean-Claude Juncker, nel suo discorso di commiato da presidente dell'Eurogruppo davanti agli europarlamentari della commissione Affari economici e monetari, ieri a Bruxelles, ha illustrato quanto resta ancora da fare per risolvere la crisi dell'Eurozona e farla uscire rafforzata da questi anni interminabili di difficoltà, senza compiacimenti rispetto agli errori, ai ritardi e spesso alla "mediocrità" delle risposte…

Il mattone? Base della ripartenza. Il Manifesto in fieri dell'immobiliare

Fare ripartire il mercato immobiliare equivale a dare nuovo slancio all`economia del Paese. Ne parleranno a Roma il prossimo 24 gennaio 2013 politici, giornalisti e responsabili dell'associazionismo del Real estate. Nel corso dell`evento la Fiaip presenterà il "Manifesto per il rilancio dell`immobiliare" per far ripartire il real estate e rilanciare nuove politiche per lo sviluppo e la crescita del Paese,…

I piani di Apple per spopolare anche in Cina

La Cina supererà gli Stati uniti e diventerà presto il primo mercato di Apple: ne è certo l'amministratore delegato del gruppo, Tim Cook, che ha rilasciato un'intervista all'agenzia ufficiale cinese Xinhua. "La Cina è attualmente il nostro secondo mercato. Diventerà il primo, ne sono convinto", ha commentato durante la sua seconda visita nel paese in meno di un anno. Cook…

Così il premier Abe cercherà di stimolare la fiacca economia giapponese

Il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha lanciato oggi un grande piano per la crescita economica del paese ed ha approfittato dell'occasione per criticare duramente la Cina riguardo alla gestione della crisi per la sovranità sulle isole Senkaku. Abe ha elencato alcune "misure d'emergenza" per complessivi 20.000 miliardi di yen (175 miliardi di euro), destinate a far ripartire la macchina…

La strategia Draghi per il 2013

Le aspettative dei mercati sono state confermate. La Bce ha lasciato invariato allo 0,75% il tasso di rifinanziamento pronti contro termine. Il tasso sui depositi e il tasso marginale rimangono rispettivamente a quota zero e 1,50%. L’inflazione “Nel corso del 2013 l'inflazione è attesa in calo sotto la soglia del 2%”, ha spiegato il presidente della Bce, Mario Draghi. “La…

Tv senza pubblicità? Vediamo che succede in Inghilterra

Dei due litiganti, i terzi godono. Le tensioni tra il secondo canale televisivo britannico Channel 4 e la società pubblicitaria Group M stanno creando infatti scompiglio nel mercato già indebolito del settore, con le altre emittenti televisive pronte a leccarsi i baffi nel caso in cui la cascata di pound generalmente riservata al canale finisca quest’anno nelle loro casse. Itv,…

Il Redditometro. Cos'è e come funziona

E’ l’argomento di questi giorni. Tutti ne parlano, tutti sono preoccupati e cercano di capirci qualcosa. Si tratta del Redditometro, il nuovo strumento che l’Agenzia delle Entrate utilizzerà dal prossimo marzo per colpire l’evasione fiscale. Il Redditometro, sulla base delle novità introdotte con il decreto legge n.78 del 2010 approvato dall'allora Governo Berlusconi, controllerà le spese degli italiani, single e…

×

Iscriviti alla newsletter