Maxi affare per Twitter. Il gruppo ha acquistato Bluefin Labs, una società televisiva analitica fondata nel 2008. Sebbene non sia stato rivelato il prezzo d’acquisto, l’operazione è stata annunciata come la più importante nella storia di Twitter. Prima di Bluefin Labs, si legge su Business Insider, il più grande acquisto del social network è stato quello di TweetDeck per 40…
Economia
I botti a colpi di yuan per il Capodanno cinese in arrivo
Il nuovo anno è alle porte a Pechino e la Banca centrale cinese accelera il passo. Dalla salute del sistema bancario nazionale, a maggior ragione in questi giorni, dipende il destino del Dragone, costi quel che costi. L'istituto centrale cinese ha quindi deciso un’immissione record di 72 miliardi di dollari nel mercato monetario del Paese nel tentativo di soddisfare la…
I sì e i no della Corte ai condoni di Berlusconi e Carfagna
Condono fiscale promosso, bocciato quello edilizio. Il giudizio arriva dal procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, secondo cui la normativa sul condono fiscale "ha le sue ragioni", con motivazioni che sono "intuitive e fondate" e sono "la deflazione del contenzioso" e la possibilità "di realizzare in tempi rapidi introiti che difficilmente possono essere realizzati". Ma nella normativa sui…
I costi occulti della corruzione
Il fenomeno della corruzione è grave e si annida in tutte le pieghe della Pubblica Amministrazione. L'allarme è arrivato dal procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, secondo cui è difficile dire a quanto ammonta questa piaga e fino a dove si spinge. "I danni della corruzione - ha spiegato - sono vari, ci sono danni dalla fuga degli imprenditori…
Anche i dipendenti europei scioperano
I dipendenti del Consiglio europeo sono in sciopero quando mancano due giorni al vertice dedicato al bilancio pluriennale 2014-2020. Le sigle sindacali che hanno convocato la protesta contestano l'ipotesi di tagli per le spese amministrative pari a 15 miliardi. Lo avevano fatto già a novembre e ora tentano di riportare l'attenzione sulla protesta che minacciano potrebbe continuare anche durante i…
Così Microsoft si è accaparrata Dell
Il private equity Silver Lake Partners e il colosso informatico Microsoft tornano a fare coppia in un'operazione pensata per rilevare il sofferente produttore di computer Dell e farne il delisting dal Nasdaq. Microsoft ha infatti deciso di acquistare una quota di Dell, dopo settimane di indiscrezioni sul suo futuro Le cifre in ballo Dell verrà rilevata dal suo fondatore, nonché presidente…
I consigli della Corte dei Conti per Bersani, Berlusconi e Monti
Il fragile equilibrio dei conti pubblici mette a rischio il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. E una pressione fiscale già esorbitante nella media europea ha favorito le condizioni per ulteriori effetti recessivi dell’economia italiana. L’allarme del presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, è a tutto tondo e si rivolge direttamente anche al prossimo governo, che dovrà confermare il…
Il patibolo di Seat Pagine Gialle
A meno di un anno dalla complessa ristrutturazione, Seat Pagine Gialle è di nuovo a rischio default. La società ha chiesto l'ammissione al concordato preventivo, una procedura concorsuale attraverso la quale l'imprenditore ricerca un accordo con i creditori per non essere dichiarato fallito o comunque per cercare di superare la crisi in cui versa l'impresa. La decisione è stata assunta…
Le minacce di Santander a Mps su Antonveneta
Sarebbe stata la volontà del capo esecutivo di Santander, Emilio Botin, ad imporre l'assenza di una due diligence, da parte di Mps nell'acquisto di Antonveneta dalla banca spagnola. E' quanto si potrebbe dedurre dalle risposte date da Alessandro Daffina al nucleo valutario della Guardia di Finanza, a Roma, il 9 marzo scorso, nell'ambito dell'inchiesta che vede indagati alcuni ex dirigenti…
Riformeremo la Fornero con un mix di Sacconi e Ichino. Parla Cazzola
Giuliano Cazzola ex Pdl, candidato al Senato in Emilia Romagna nella lista Scelta civica con Monti, come intendete correggere la riforma Fornero? Con cautela. Se il governo Monti ha credito in Europa non è soltanto il profilo del premier, per il fatto che indossa il loden, non ha paura di sembrare anziano, nelle foto di gruppo non “fa le corna”…