Skip to main content

La guerra di carta tra Bloomberg e Murdoch

La battaglia editoriale sembra cominciare a tutti gli effetti. Se finora i gruppi più robusti al mondo si erano proposti in modo vago per l´acquisto di Financial Times Group, che possiede il giornale e una quota dell´Economist, adesso i propositi prendono vita sotto forma di numeri da capogiro. Con il passaggio di testimone alla guida del gruppo Pearson, proprietario del…

Gli incontri segreti di Obama sul Fiscal Cliff

L'incontro alla fine c'è stato: Barack Obama e John Boehner si sono visti ieri alla Casa Bianca per discutere, privatamente e senza troppa fanfara mediatica, come evitare il Fiscal Cliff e una conseguente ricaduta sull’economia americana. Dopo essersi confrontati per settimana a distanza, con un botta e risposta che non ha prodotto risultati se non quello di alimentare la preoccupazione…

I mercati puniscono l'Italia. Vendetta o ricatto?

Mattinata convulsa per i mercati. L'effetto planetario del ritorno in campo di Silvio Berlusconi e delle contestuali dimissioni di Mario Monti non potevano avere effetto su spread e Borsa. Il primo sale e il secondo scivola. Il premier poteva immaginarlo e non è un caso che abbia voluto sottolineare, più volte, che preferiva dimettersi a mercati chiusi. A questo punto,…

Così Obama addolcirà il Fiscal Cliff

La convivenza insolita di grande paura e grande speranza è il tratto caratteristico dell’America di queste settimane. A seconda di come si legge il Fiscal cliff prossimo venturo si può vivere questa fine anno in due modi completamente diversi. Il primo modo è da ultimi giorni di Pompei (o dell’Avana di fine 1958, con Castro sulla Sierra sempre più vicino…

Incredibile: S&P declassa il governo Monti. Ecco perchè

Standard & Poor´s potrebbe tagliare il rating dell´Italia se la recessione proseguirà nel secondo semestre del 2013. Cosa si nasconde dietro il linguaggio un po´ criptico dell´agenzia di rating?   Le agenzie di stampa hanno battuto la seguente notizia: Standard & Poor's potrebbe tagliare il rating dell'Italia se la recessione proseguirà nel secondo semestre del 2013. L'agenzia di classificazione percepisce…

Allarme: capitali stranieri all'arrembaggio sulle imprese italiane

Le imprese italiane sono un boccone sempre più ghiotto per le multinazionali estere. Il bisogno di capitali, la recessione inarrestabile e la particolare fragilità di alcuni settori stanno scatenando una spinta continua alle acquisizioni in Italia da parte di aziende estere. Secondo la nostra intelligence è un fenomeno in crescita esponenziale. Cina, Russia, India, Francia e Gran Bretagna sono le…

Tutte le strade di Bonomi, tra Ducati e Aston Martin

I fronti aperti sembrano essere più di uno, ma il finanziere milanese Andrea Bonomi intasca un altro chiaro successo, stavolta nel settore motoristico. I fili del suo business e dei suoi affari sembrano tuttavia ben più intrecciati, dai progetti sulla Banca Popolare di Milano a Pirelli, passando per il Corriere della Sera, fino a qualche dubbio più o meno esplicito…

Facebook studia come impensierire Google

Mark Zuckerberg potrebbe essere a distanza ravvicinata dalla grandezza di Google creando un nuovo social network e cambiando per sempre il modo di fare pubblicità online. Il creatore e ad di Facebook è infatti in trattative per comprare da Microsoft la piattaforma pubblicitaria Atlas Solution, acquistata nel 2007 con aQuantive per 6 miliardi di dollari. Con l'operazione, il social network…

Quanti strani balletti di Bernabè in Telecom

  E' imbarazzante quanto succede a Telecom Italia. C'è un signore, il magnate egiziano Naguib Sawiris, che da molti giorni offre 3 miliardi per entrare nell'azionariato e portare denaro fresco alla società, e ancora non si sa quale sia la risposta di Franco Bernabè, presidente, e degli azionisti raccolti nella Telco. “Ci rifletteremo”, è stata la loro risposta appena uscita…

La rincorsa americana tra Apple e Foxconn

Fidelizzazione del cliente a rischio per Apple? La scelta di lanciare una fetta di produzione Made in Usa sembra voler dare una certezza in più agli acquirenti. Le recenti critiche sulla qualità delle fragili scocche in alluminio dell´iPhone 5 erano state infatti al centro di una diatriba fra il colosso di Cupertino e il gruppo cinese Foxconn che ne è…

×

Iscriviti alla newsletter