Le grandi banche internazionali, soprattutto quelle europee, sembrano infastidite. Si lamentano dei controlli più attenti, ma da loro ritenuti troppo invadenti, da parte degli organi di vigilanza. L'ultimo caso riguarda l'Ubs la più grande banca svizzera, che ha accettato di patteggiare e di pagare oltre un miliardo e mezzo di dollari di multa per chiudere il caso dello scandalo-truffa del…
Economia
Così la politica influenzerà l'economia nel 2013
Gli economisti non sono riusciti a predire la crisi del 2008 e il trambusto dell’eurozona. Ma le previsioni sul 2013 sono ancora più difficili a causa dei fattori non finanziari. Secondo uno studio di Sebastian Mallaby, Senior Economic Advisor di Oxford Analytica, sarà la politica a decidere del destino economico in Usa, Unione europea, mercati emergenti e Giappone. Fiscal Cliff…
Il precipizio Usa evitato rassicura Borse e Mister Spread
Gli Usa allontanano lo spettro del disastro economico, le borse festeggiano e lo spread tra Btp e Bund scende sotto quota 290, a 287 punti, obiettivo prefissato dal premier uscente Mario Monti. In extremis la Camera degli Stati Uniti ha approvato nella notte la legge licenziata dal Senato per evitare il baratro fiscale che prevede l'aumento delle tasse per chi…
Il nuovo affare di Aermacchi in Israele
Nuovo successo per Alenia Aermacchi, una società Finmeccanica, che ha firmato con la israeliana Elbit Systems un contratto di supporto logistico per i 30 addestratori avanzati M-346 ordinati dal Ministero della Difesa israeliano a luglio 2012. Il contratto ha un valore, per la quota di Alenia Aermacchi, di circa 140 milioni di dollari. Le attività di supporto logistico, che prevedono…
E' la Cina il nuovo Eldorado dell'auto
Pechino ingrana la quarta e sorpassa il caro Vecchio Continente. Il 2013 sarà l'anno del record della Cina sull'Europa quanto a produzione di auto, con 19,6 milioni contro 18,3 milioni di veicoli prodotti. Non solo sulle vendite, anche il predominio sulla produzione passa dunque in mano cinese. I dati, riportati dal Financial Times sulla base di previsioni di istituti di…
Pregi e difetti dell’accordo per evitare il baratro fiscale in Usa
Segnalo un piccolo dettaglio sul cosiddetto “accordo” tra Casa Bianca (e Democratici) e Repubblicani per “evitare” l’ormai celebre Fiscal cliff , che molti giornalisti italiani avevano già adottato come surrogato delle profezie Maya. Per cominciare, si tratta di un accordicchio davvero misero e di composizione squilibrata, che peraltro spinge in avanti di due mesi la gestione del cosiddetto sequester, cioè…
Schiaffo in arrivo per Airbus?
Boeing vola davvero più veloce di Airbus? Il colosso aerospaziale statunitense potrebbe superare la società europea Airbus per la prima volta in un decennio per il numero di consegne effettuate nel 2012. Lo scrive il Financial Times spiegando che gli analisti stimano che le consegne di Boeing alle compagnie aeree e società di leasing supereranno quelle del rivale e che…
Via dal baratro in Usa…per ora
Il presidente statunitense Barack Obama può ripartire per le vacanze tirando un sospiro di sollievo. Il Fiscal Cliff in Usa è stato infatti scongiurato dopo che anche la Camera dei Rappresentati ha approvato nella notte la legge licenziata dal Senato per evitare il baratro fiscale che prevede l'aumento delle tasse per gli individui che guadagnano oltre 400 mila dollari l'anno…
Accordo in Usa sul fiscal cliff. I tagli al Pentagono possono attendere
Il Congresso americano ratifica a cavallo della mezzanotte l'intesa sul finanza pubblica evitando il baratro, il fiscal cliff. Eroe del negoziato il vicepresidente Joe Biden che ha trattato fino all'ultimo con il repubblicani McConnell. Aumentano aliquote e capital gain per chi ha redditi oltre 450mila dollari. Pentagono salvo (per ora). L'America si sveglia ed inizia il 2013 con un incubo…
Fiscal Cliff, la sfida di Obama al Congresso Usa
"L'accordo sul fiscal cliff è in vista ma non è stato ancora raggiunto. Sarà un percorso 'per tappe' la prima della quale sarà evitare l'aumento delle tasse per la classe media". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel discorso pronunciato alla Casa Bianca. "Negli ultimi giorni - ha detto - i leader del Congresso hanno lavorato…