Skip to main content

SumZero? Il successo di Narendra è più che una somma zero

Start up, innovazione, tecnologia. Per Divya Narendra, fondatore della community finanziaria SumZero, le parole che pavimentano la strada del successo sono chiare. Ma c´è altro dietro l´americano trentenne, figlio di dottori indiani immigrati nel Bronx di New York, con una carriera accademica formidabile che passa per Harvard e per la laurea con lode in matematica applicata.   Narendra, noto anche…

Per cortesia, rottamate l´Agenda Monti o affonderemo

Nell´agosto del 2011 l´Italia era stata bastonata duramente sui mercati per il debito pubblico eccessivo: perché come soleva ripetere Giulio Tremonti ha il terzo debito pubblico per grandezza ma non è la terza economia del pianeta. Il problema principale doveva essere quello di riequilibrare la finanza pubblica liberandosi di questa zavorra che ci portiamo dietro dagli anni 80. E invece,…

A Taranto piove sul bagnato

Ancora guai per l'Ilva di Taranto. Questa mattina una tromba d'aria ha investito lo stabilimento provocando dei crolli e facendo registrare il ferimento di 22 persone. Inoltre un operaio sarebbe disperso in mare dopo il crollo della gru su cui lavorava in porto. Nelle ricerche dell'uomo sono al lavoro i sommozzatori di Bari. La tromba d'aria dal mare è passata…

Le pazzie dell´Ilva viste da un manager internazionale

L´ampio dibattito successivo alla decisione della magistratura di chiudere gli impianti dell´Ilva di Taranto sono privi, tranne alcune eccezioni, di alcune considerazioni la cui valenza va ben al di la della vicenda dell´acciaieria pugliese , ma rientrano nel più ampio tema delle motivazioni alla base della progressiva desertificazione industriale che ampie e sempre più estese aree del Paese stanno vivendo…

Grilli svela il maquillage fiscale di Google

Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Milano ha avviato una verifica fiscale extraprogramma nei confronti di Google Italy srl a socio unico, “finalizzata al riscontro del corretto adempimento degli obblighi fiscali in Italia”. Dalla verifica della Guardia di Finanza è emerso che fra il 2002 e il 2006 Google Italy non ha dichiarato redditi per 240…

I fondi e i fini del fondo sovrano italiano (Inarcassa)

Inarcassa è la Cassa previdenziale di ingegneri ed architetti e rappresenta una sorta di piccolo fondo sovrano italiano. Ha infatti un patrimonio immobiliare pari a circa un miliardo di euro e ogni anno promuove investimenti anche finanziari per diverse centinaia di milioni di euro: il patrimonio finanziario totale è infatti pari a circa 6 miliardi di euro. È un esempio…

Caro Monti, recida gli intrecci dei Salotti (buoni?)

  Dimentichiamo l'amarezza per una sconfitta considerata ingiusta, il risentimento di chi una volta raggiunto il vertice del potere ha avuto appena il tempo di assaporarlo, l'umana voglia di rivincita nei confronti dei "congiurati", i voltagabbana, i traditori.   L'alta finanza non è un pranzo di gala, come del resto la politica, e questo Cesare Geronzi lo dice apertamente. Mettiamo…

Le confessioni (o il De Profundis?) di Geronzi

De pro­fundis cla­mavi. Sarà il titolo, “Con­fi­teor”, sarà lo stile di una con­fes­sione che assomiglia ad un eser­cizio spir­i­tuale con la medi­azione di una guida, ma l’intervista di Cesare Geronzi con­dotta da Mas­simo Muc­chetti, suona pro­prio come il salmo 130, into­nato in questo caso per l’inesorabile “declino del sis­tema che coin­cide con il declino di Mediobanca”. E dob­bi­amo cred­erci se…

Monti si appisola mentre Marchionne preferisce le Antille

È come se due film fossero proiettati in contemporanea. Nel primo si vede il presidente del Consiglio, Mario Monti, seduto nello studio di Fabio Fazio che critica, pur con i suoi modi elegantemente moderati, i Paesi dell'Unione che applicano trattamenti fiscali di favore, per attirare le società da altri Stati europei. E ne cita un paio: Irlanda e Lussemburgo. Ne…

Il Kamasutra fiscale chiamato ReddiTest da Befera

Pubblichiamo l´editoriale di Italia Oggi Sette scritto dal condirettore Marino Longoni grazie all´autorizzazione dell´autore e del direttore di Italia Oggi ed MF/Milano Finanza, Pierluigi Magnaschi.   Il ReddiTest è stato presentato una settimana fa, ma alcuni aspetti del meccanismo di autodiagnosi messo a punto dall´Agenzia delle Entrate sembrano esse stati lasciati volutamente nel vago.  La domanda fondamentale è: se il ReddiTest mi…

×

Iscriviti alla newsletter