I negozi Apple sono i più redditizi degli Stati Uniti, forse grazie all'uso efficace che fanno dello spazio. Il dato emerge dallo studio realizzato da Retail Sails, la società di ricerca e consulenza newyorchese che calcola la classifica della produttività delle catene commerciali statunitensi. I punti vendita americani del produttore di iPhone e iPad hanno registrato vendite record per piede…
Economia
Ma le banche europee quanto si fidano di Draghi?
Le più grandi banche europee continuano ad accumulare liquidità nelle casse delle banche centrali. Una strategia che, nonostante i segnali di miglioramento, riflette i loro timori sul sistema finanziario. Secondo un´analisi del Wall Street Journal sui risultati dei dati del terzo trimestre, una dozzina tra le più grandi banche europee hanno dichiarato di aver depositato un totale di 1,43…
A Londra oltre il Libor si manipola anche il mercato del gas?
Il mercato all'ingrosso del gas naturale britannico, con un fatturato annuo di 330 miliardi di euro, sarebbe stato manipolato regolarmente da alcune delle principali compagnie del settore, analogamente a quanto accaduto nel caso dell'indice bancario Libor: è quanto pubblica il quotidiano britannico The Guardian. Ad avvertire l'Authority per i Servizi Finanziari della City sarebbe stata la Icis Haren, una delle…
Come e perché la Troika è dilaniata sull´austera Grecia
Il taglio da 18,8 miliardi di euro sino al 2016 è stato approvato da Atene, e i ministri delle Finanze dell´area Euro hanno deciso di concedere alla Grecia ulteriori 2 anni per risanare il proprio deficit di bilancio al 2% del Pil. La strada per il completamento delle procedure resta tuttavia in salita. Un report dell´ufficio studi Mps spiega infatti…
Guzzetti, Palenzona e il piano UnIntesa
Ma allora il progetto UnIntesa è una boutade oppure ci sta pensando e lavorando davvero qualcuno UnIntesa sarebbe la creazione del principale gruppo bancario frutto della fusione-integrazione di Intesa con Unicredit. L´articolo di Massimo Mucchetti sul Corriere della Sera ha fatto disperare tutti i colleghi di Mucchetti che, alle prime smentite dei banchieri, hanno gigioneggiato dicendo: ah ecco, quella di…
IStarter: un nuovo incubatore d’imprese innovative a Torino
Torino 10 Novembre 2012: inaugurazione di IStarter, il nuovo incubatore d’imprese innovative. Partiamo dalla fine. Prima di lasciare Via del Carmine, non essendoci stato granché tempo per qualsiasi contraddittorio, domandiamo a Francesco Galietti, uno dei soci fondatori, come Istarter si ponga rispetto a I3P l’incubatore d’imprese innovative del Politecnico di Torino. La risposta è un po’ evasiva, certamente per via…
Via la tassa sugli aerei (meglio tardi che mai)
La Commissione europea proporrà di sospendere per un anno l´ applicazione ai vettori non appartenenti all´Ue della tassa sulle emissioni di CO2 nel settore dell´ aviazione. Lo ha annunciato oggi a Bruxelles la commissaria europea per la lotta al cambiamento climatico, Connie Hedegaard, spiegando che questa mossa da parte dell´Ue intende incoraggiare gli sviluppi in corso nell´Icao (Organizzazione internazionale per…
Così S&P's e Fitch hanno manipolato i mercati
"Non posso parlare di modalità sotto attacco perché mi sembra eccessivo, però posso dire invece, alla stregua delle risultanze che abbiamo acquisito, che effettivamente ci sono stati momenti storici in cui l´attività manipolativa di almeno due di queste agenzie (Standard & Poor´s e Fitch) si è verificata". Lo ha detto il capo della Procura di Trani Carlo Maria Capristo al…
Pronto il processo per i Mr. Rating anti Italia
La procura di Trani ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici di Standard & Poor´s e di Fitch nell´ambito dell´inchiesta sulle condotte illecite delle agenzie di rating. Secondo i pm devono essere processati il presidente di Sp financial service dal 2007 al 2011 Deven Sharma e il direttore operativo dei rating Fitch David Michael Willmoth Riley, oltre ad…
Start up, quanti peccati si commettono in tuo nome
Gli anni 90 erano gli anni dei Master, degli MBA. Corsi molto cari da sostenere economicamente venivano promossi facendo intravedere mirabolanti accelerazioni di carriera. Change your career! Accelerate your career! Questi i claims che raccontavano ai giovani un sogno. E lo perpetuavano durante le ore di veglia nelle aule di università, delle scuole di amministrazione aziendali, simulando business game e…