Due secoli fa è stato detto: “Sinceramente sono convinto che le potenze bancarie siano più pericolose che eserciti in campo” (Thomas Jefferson, 1816). Oggi è più o meno così ed è per questo che è arrivato il tempo di mettere lo Stato sopra la finanza e la finanza sotto lo Stato. Il tempo per fissare un limite allo strapotere della…
Economia
Per l'economia sociale di mercato
Fondata nel 1850, sul modello della napoleonica Caisse des Dépôts et Consignations (CDC), la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è rimasta per 150 anni una istituzione pubblica. La sua missione era relativamente semplice: gestire il risparmio postale, raccolto dagli sportelli delle Poste con la garanzia dello Stato e impiegarlo in forma di prestiti alle amministrazioni pubbliche per finanziare investimenti. …
Wsj: Google ha violato la privacy di milioni di utenti
Google avrebbe violato i settaggi di privacy di milioni di utenti internet che usano il browser ´Safari´ della Apple. Ed è con questa grave ipotesi che le autorità di controllo degli Stati Uniti e dell´Unione Europea stanno investigando sul colosso informatico Usa. Lo rivela oggi il Wall Street Journal, sulla base di informazioni ricevute da fonti vicine alla indagini, specificando…
Epidemia in corso: ormai manca solo la tassa sul macinato
Sotto la spinta della sistemazione del debito greco e della forte immissione di euro da parte della Bce, lo spread tra Btp e Bund è tornato su livelli inferiori parificandosi a quello spagnolo, ma la sua elevata persistenza testimonia che i mercati valutano ancora esistente un rischio Italia. Le ragioni principali sono almeno due: le incertezze su chi governerà il…
Le dimissioni di Greg Smith, l'indignado di Goldman Sachs
Una banca senza etica, dove i clienti vengono chiamati "pupazzi" e l´ambiente di lavoro è tossico e distruttivo. L´ex dipendente Greg Smith ha ritratto così Goldman Sachs in un editoriale pubblicato sul New York Times, "Why I´m leaving Goldman Sachs", prima di lasciare la carica di dirigente del settore derivati in Europa, Africa e Medio Oriente. "Negli ultimi anni…
Italia: sì alla tobin tax, ma europea
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha confermato la posizione dell´Italia favorevole a una tassa sulle transazioni finanziarie, a condizione che sia introdotta a livello europeo. Monti è intervenuto, questa mattina a Bruxelles durante la riunione dell´Ecofin, che ha tenuto un dibattito pubblico sulla ´Tobin tax´ (dal nome dell´economista, di cui lui stesso è stato allievo, che per primo lanciò…
Eurogruppo, pressing su Monti per il post-Juncker
Mario Monti alla guida dell´Eurogruppo? A lanciarla è il quotidiano francese Le Monde, che, senza citare fonti ufficiali, rivela come il presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy starebbe facendo un "discreto" pressing su Monti per convincerlo a prendere il posto di Jean-Claude Juncker, che ha già annunciato l´intenzione di lasciare a fine del suo mandato a luglio 2012. Il…
Formalizzati gli aiuti per la Grecia
Il presidente dell´Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, dopo la riunione a Bruxelles ha annunciato il via libera alla seconda tranche di sostegno per Atene È giunta così l’approvazione "politica e di principio" del secondo piano di aiuti per la Grecia da 130 miliardi di euro, da formalizzare mercoledì 15 marzo (dopo le decisione del board dell´Fmi per il contributo da 28…
Crolla la spesa delle famiglie italiane
La spesa delle famiglie italiane è tornata ai livelli di 30 anni fa. A confermarlo i dati diffusi da Intesa Sanpaolo sulla spesa delle famiglie, i quali restituiscono in quadro drammatico del disagio degli italiani, che purtroppo già conosciamo. Tra tutti, l`elemento che continua a destare fortissima preoccupazione è il pesante calo dei consumi nel settore alimentare, che secondo i…
Berlusconi jr e la tv ai tempi della crisi
Mediaset non gode di buona salute. “Per chi vive solo di pubblicità è dura”, dichiara Piersilvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset da 12 anni, in un’intervista al Messaggero. Il suo allarme giunge pochi giorni dopo quello lanciato, da Fedele Confalonieri. “Oggi il mercato totale pubblicitario - insiste Piersilvio, citando il presidente del gruppo - è tornato ai valori di 10 anni fa,…