Skip to main content

Il treno del cambiamento

L’Italia cambia con le ferrovie, le ferrovie cambiano l’Italia. Dal 14 dicembre di quest’anno Milano e Bologna sono collegate in 65 minuti, Roma e Milano in tre ore e mezzo. E tra un anno, quando la nuova rete Alta velocità/Alta capacità Torino-Salerno sarà ultimata, la distanza tra le due “capitali” d’Italia si ridurrà a tre ore, e fino a due…

Un fertilizzante per l'economia

Negli ultimi mesi i titoli dei giornali hanno riportato spesso l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari che sono aumentati a livello globale dell’83% negli ultimi tre anni. E se è vero che i prezzi dei cereali sono diminuiti dall’inizio dell’anno, sono comunque triplicati rispetto alla media degli ultimi dieci anni. L’effetto dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari si sta sentendo…

Il capitalismo deve cambiare

Una cosa è certa: il “pensiero unico liberista”, che in questi ultimi anni ha monopolizzato la cultura politica italiana più che in ogni altro Paese occidentale, è finito. La crisi finanziaria mondiale nata con il crack dei mutui subprime e lo sgonfiamento della bolla speculativa immobiliare, insieme con la constatazione, tardiva ma importante, della specificità strutturale della crisi economica italiana,…

Alitalia: è finita, la Cai ritira l'offerta

A meno di colpi di scena (e non è escluso che vi siano) la vicenda Alitalia sembra essersi conclusa, e nel peggiore dei modi per i lavoratori. La Cai ha ritirato la sua offerta, nonostante 4 sigle sindacali avessero dato il via libera per la firma. Duri e puri i sindacalisti della Cgil che fino all´ultimo istante hanno continuato a…

Lehman Brothers a picco

Mentre da noi si cerca di salvare disperatamente la compagnia di bandiera Alitalia, gli Stati Uniti assistono alla bancarotta della Lehman Brothers, una delle più grandi finanziarie immobiliari del paese. Il Tesoro americano è intervenuto nei giorni passati per trovare un acquirente alla banca d´affari, ma non essendo stato possibile si è tirato indietro e oggi è stato decretato il…

Pimby e dintorni_

La rassegna stampa giornaliera su energia, ambiente e infrastrutture curata da associazione Pimbywww.pimby.it   EUROPA_INVESTIMENTI AL PALO Da Il Messaggero, "Infrastrutture, il ritardo dell´Europa: da oggi  al 2012 investirà quanto la Cina in un anno. L´Italia è il fanalino di coda tra i Paesi della Ue. Solo la Spagna impegna meno risorse, ma cresce di più". Dati tratti da uno…

Pimby e dintorni_

PIMBY E DINTORNI_La rassegna stampa giornaliera su energia, ambiente e infrastrutture curata da associazione Pimbywww.pimby.it   ECO-ENERGIA_STORICO SORPASSO Da La Stampa, "L´eco-energia batte l´atomo. Nel mondo si produce di più con il sole e con il vento che con il nucleare. L´economista Lovins: lo storico sorpasso è avvenuto nel 2006".   RINNOVABILI_STATI UNITI CON IL VENTO IN POPPA Da Repubblica…

T-Day

E´ un Tremonti allegro quello che a braccetto con Gianni Letta spiega ai giornalisti i punti fondamentali della manovra appena approvata alle Camere e che - di fatto - mette in cantina la Finanziaria. Ok, se ne riparlerà a settembre, come su indicazione del Presidente Napolitano, ma la riforma di metodo (e merito) della manovra non ha precedenti in Italia…

Pimby e dintorni_

SFIDE_ALLA RICERCA DI UN NUOVO EQUILIBRIO ENERGETICODa Il Messaggero, "Nucleare, gas, carbone. La sfida energetica che il Paese può vincere".NUOVI IMPIANTI_INAUGURATA LA CENTRALE ENEL DI TORREVALDALIGA NORDDa Il Messaggero, "Centrale da record, la prima al mondo. Investiti 2 miliardi, 7 anni di lavori. Tecnologia all´avanguardia".NAPOLI_PRESTO SI SAPRA´ DOVE SARA´ LOCALIZZATO IL TERMOVALORIZZATOREDa Il Mattino, "Inceneritore, annuncio di Bertolaso: entro la…

Precari. L'emendamento in bilico

Bagarre politica sul cosiddetto emendamento “ammazza precari”. L’opposizione giudica la norma anticostituzionale, il Governo si divide e non ne riconosce la paternità, si dichiara invece favorevole Confindustria, secondo la quale “si va nella direzione giusta”. Dopo giorni di tensioni in Parlamento, si è arrivati oggi all’accantonamento della norma, rinviata in commissione.   Formiche.net ha sentito sul tema due giovani esperti:…

×

Iscriviti alla newsletter