Il silenzio mediatico non è bastato. Le elezioni tedesche si dovevano tenere in una atmosfera soffusa, di disarmo bilaterale, privo di tensioni: tutto doveva andare avanti senza cambiamenti di sorta, lasciando che l’attenzione venisse catturata dalle tenzoni guerresche tra Trump e Kim Jong-un, dagli intrighi del Russiagate sempre meno verosimili, dalle immagini delle ginocchia a terra dei giocatori americani che…
Economia
Tutte le novità da Tallinn sulla web tax
Non cedono. Anzi rilanciano. Italia, Francia, Spagna e Germania sono determinate a portare dal Digital Summit in corso a Tallinn un impegno preciso dell’Unione sulla web tax europea e anche la presidenza estone vorrebbe fare di questo semestre un successo annunciando entro la fine dell’anno la proposta comunitaria. È stato il nostro presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni a ribadire la…
Amos Genish, chi è (e cosa farà) il nuovo capo azienda di Tim-Telecom Italia
Da mesi le indiscrezioni si rincorrevano, ieri c'è stata l'ufficialità. Amos Genish è il nuovo nuovo amministratore delegato e direttore generale di Tim. Il manager israeliano, che a luglio il presidente di Vivendi, Vincent Bolloré, ha spedito a Roma per prendere il comando della società dopo l’uscita di Flavio Cattaneo con congrua buonuscita, è stato infatti nominato ieri all’unanimità dal consiglio…
Tutte le ultime novità sulla Fiera di Milano
È durata poco più di un anno la procedura di bonifica che era stata imposta a Fiera Milano Spa a seguito di quello che i media avevano ribattezzato il "caso Nolostand". Sotto la sintesi giornalistica era riassunto il sistema scoperto dai pm Ilda Bocassini, Sara Ombra e Paolo Storari secondo il cui teorema accusatorio, Nolostand, società totalmente controllata dall'ente Fiera,…
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco i piani di Intesa Sanpaolo sul personale
Prosegue il processo di acquisizione di Popolare Vicenza e Veneto Banca da parte di Intesa Sanpaolo. Ed è un percorso a più voci e su più fronti: da una parte la due diligence dei conti - partita un mese dopo la conversione del decreto di salvataggio e che dovrebbe terminare entro novembre - per capire l’entità di crediti non in…
Amadeus, tutto sulla società spagnola del software-flop degli aeroporti
In una società altamente tecnologica come la nostra, talvolta è sufficiente un piccolo “bug”, un errore, all'interno di un software per bloccare ogni cosa. È ciò che è successo negli aeroporti di mezzo mondo quando, nella mattina del 28 settembre 2017, il software che gestisce il check in ha smesso di funzionare. Da Tokyo a Washington DC, da Parigi a…
Meridiana e non solo, ecco come il Qatar fa decollare gli affari in Italia
Si legge in una nota della Farnesina: "L’acquisizione del 49% di Meridiana da parte di Qatar Airways rappresenta una svolta per il futuro della compagnia e del trasporto aereo italiano, che contribuirà ulteriormente alla valorizzazione del patrimonio turistico nazionale, in particolare nel Meridione". Giovedì, dopo mesi di trattative (l'accordo di conferimento e il patto parasociale risalgono al luglio 2016), la compagna qatariota ha…
Che cosa si è detto al Fintech District
Prima dell’estate avevamo condiviso la notizia dell’apertura di un tavolo di confronto, presso il MEF, sul tema fintech ebbene la recente inaugurazione del “Fintech District” del 26 settembre rappresenta il passo successivo che il MEF ha compiuto insieme al Comune di Milano, le Autorità nonché i principali operatori. Infatti, “S32” non è la sigla di una nuova valuta virtuale, bensì…
Stx e Fincantieri, ecco le differenze tra l'accordo con Macron e quello con Hollande
Due presidenti, due gruppi, due accordi. Questi ultimi molto diversi tra loro. Per Fincantieri-Stx sono stati mesi complicati, sfociati nell'intesa ufficializzata ieri sera al termine del vertice bilaterale tra il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni e il presidente francese Emmanuel Macron (nella foto durante l'incontro di ieri). Un accordo che nella forma ma anche nella sostanza stravolge l'assetto originario immaginato…
Ecco che cosa farà Fincantieri dopo Stx. Parola di Bono
Dopo Parigi, avanti tutta verso l'Australia. È quanto ha scritto il capo azienda di Fincantieri, Giuseppe Bono (in foto), ai dipendenti dopo l'accordo raggiunto con la francese Naval Group, sui cantieri di Stx. Ecco passato, presente e futuro del gruppo italiano secondo quanto scrive l'amministratore delegato di Fincantieri ai dipendenti. I PROSSIMI PASSI "Un gruppo coeso e ormai grande fra…