Skip to main content
telecom Flavio Cattaneo

Tim-Telecom Italia, tutte le tensioni tra Flavio Cattaneo e Vivendi di Bolloré

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Flavio Cattaneo esclude tensioni con il socio forte Vivendi, ma le voci di fibrillazioni in casa dell’azionista francese continuano a tenere banco tra gli addetti ai lavori e mettono in apprensione la Borsa, che ha dimostrato di non apprezzare una eventuale uscita più o meno concordata di Cattaneo dall’ex Telecom Italia. Ecco tutti i dettagli. LE PAROLE DI CATTANEO “Sono…

Come avanza la banda larga in Italia?

C'è qualcosa che proprio non va in Italia. Mentre pubblico e privato (Open Fiber) e privati (Telecom) fanno a sportellate per portare la banda ultra-larga in tutta Italia (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net sul tema) l'Agcom dice che solo sei italiani su 10 utilizza la rete, il resto la ignora, riuscendo a farne a meno. Una doccia gelata arrivata in…

Perché non deve eccitare troppo il rimbalzo della produzione industriale

La produzione industriale è cresciuta di +0,7% m/m a maggio, dopo il calo di -0,5% m/m ad aprile. Il dato è risultato lievemente superiore alle attese. Su base annua l’output è accelerato a +2,8%. L’aumento è dovuto ai beni strumentali (e ai beni di consumo durevoli). Il miglior settore di attività economica torna ad essere quello dei mezzi di trasporto.…

Come se la passano le banche italiane? Rapporto Cer

Gli errori madornali sulle banche venete, la montagna di sofferenze che solo da quest'anno inizierà ad abbassarsi e un futuro bancario ancora tutto da scrivere. Questi i temi centrali affrontati nell'ultimo rapporto del Cer, il Centro Europa Ricerche (qui il documento) presentato ieri pomeriggio a Palazzo Altieri, presso gli uffici di Banco-Bpm. QUANTI ERRORI SULLE POPOLARI VENETE La prima questione riguarda…

Francia

Perché il Fiscal Compact non va costituzionalizzato subito

Speriamo solo che il governo tenga duro sulla proposta di Matteo Renzi, e che Pier Carlo Padoan, principale delegato alla trattativa, non si faccia intimorire dalle inevitabili levate di scudo. Ma il Fiscal compact non va costituzionalizzato. Ameno non subito. Non si tratta di minacciare chicchessia. Né di fare la voce grossa, battendo i pugni sul tavolo. Ma di rispettare…

Pier Carlo Padoan, veneto banca

Veneto Banca e Popolare di Vicenza, ecco cosa chiedono i bondisti al Parlamento

Illustre Onorevole, chi Le scrive è un cittadino, padre di famiglia, lavoratore e risparmiatore abituale da oltre 20 anni. La mia situazione patrimoniale è precipitata dopo il crack delle banche venete. Sono purtroppo un obbligazionista subordinato di queste banche. Ci tengo però a precisare che sono un risparmiatore, non uno speculatore. Purtroppo, nonostante l'obiettivo del Decreto del 25 giugno di…

Vi racconto la finta operazione di mercato del fondo Atlante sugli Npl di Mps

Giovedì scorso sul Sole compariva un’intervista a Paolo Petrignani (nella foto con Alessandro Penati), amministratore delegato di Quaestio Sgr, gestore di Atlante ed Atlante 2, a commento della conclusione positiva dell’operazione MPS, con acquisto della tranche junior e mezzanina della maxi cartolarizzazione di sofferenze della banca senese. L’intervista lascia un senso di vertigine indotto dall’impressione di trovarsi in un universo…

territori

La rinascita dei territori

“Voglia di comunità”. Così la definiva il sociologo polacco Zygmunt Bauman recentemente scomparso. Si tratta della riscoperta del senso di appartenenza ad un preciso gruppo il quale, a sua volta, è legato, o meglio, radicato a un territorio definito. Un sentimento e una propensione che, causa anche la lunga ed estenuante crisi economia, sono tornati a diffondersi in Italia. Nulla…

Rai

Rai, Internet, digitale. Ecco le prime idee del programma Tlc del Movimento 5 Stelle

Radiotelevisione (Rai) pubblica indipendente dalla politica, libero accesso a internet e reti di nuova generazione. Sono gli ultimi punti del Programma Telecomunicazioni in fieri del Movimento 5 Stelle, pubblicati sul blog di Beppe Grillo gli scorsi giorni. A firmare gli interventi Paolo Garimberti, ex presidente della Rai, Alberto Gambino, presidente dell'Accademia italiana del Codice di internet e Dino Bortolotto, presidente…

Fiorani

Carige, che cosa combina Fiorani nella disputa fra Malacalza e Volpi

Mentre Carige sta facendo di tutto perché vada in porto il piano di risanamento appena varato dal neo amministratore delegato Paolo Fiorentino, la vicenda della banca ligure sembra arricchirsi di un nuovo protagonista. Un nuovo protagonista che, a dire la verità, è una vecchia conoscenza del mondo della finanza italiana: Gianpiero Fiorani (nella foto), colui che nel 2005, nel periodo…

×

Iscriviti alla newsletter