Skip to main content
Flavio Cattaneo

Perché Tim ha cambiato idea sulla banda ultralarga. Parla Cattaneo

“Non c’è mai stato alcun divieto di cambiare idea. La tecnologia è aumentata, si sono abbassati i costi e abbiamo deciso di investire anche nelle aree a fallimento di mercato. E la normativa lo consente. Quello che non consente è che si blocchi un investimento privato a favore di uno pubblico”. È lapidaria la risposta di Flavio Cattaneo in audizione…

beppe grillo, M5s, energia

Cosa proporrà su Rousseau la base M5S su banche, Bcc, Popolari e Vigilanza Bankitalia

Sette quesiti sulle banche per delineare un programma di governo che si occupi di riorganizzazione, regolamentazione e vigilanza degli istituti bancari. Si vota oggi, sulla piattaforma del Movimento 5 Stelle Rousseau, il Programma Banche di M5S, dopo la pubblicazione sul blog di Beppe Grillo di una serie di approfondimenti firmati, tra gli altri, da Elio Lannuti, Giulio Sapelli e Hervé…

Che cosa ci divide da Tim. Parlano Bassanini e Pompei (Open Fiber)

Essere arrivati dopo ha i suoi vantaggi. Quello di esordire direttamente con le tecnologie di ultima generazione, e soprattutto il fatto di non dover difendere un vecchio asset su cui si è costruito il proprio business. A dirlo sono stati questa mattina in audizione davanti alle commissioni Lavori pubblici e Industria del Senato rispettivamente Tommaso Pompei, amministratore delegato di Open…

Pier Carlo Padoan

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutte le ipotesi sullo spezzatino

Più passano i giorni per trovare una soluzione alla crisi delle banche venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, e più la situazione resta confusa. Sono, infatti, ancora sul tavolo tutte le ipotesi, con l'aggravante però che ciascuna presenta delle controindicazioni. LO SPEZZATINO Lo scenario di cui negli ultimi giorni si è parlato di più è quello di un cosiddetto…

leonardo,

Leonardo, tutte le ultime novità di Finmeccanica con Profumo

Come Mauro Moretti tre anni fa a Farnborough, anche Alessandro Profumo ha fatto il suo debutto ufficiale tra i big dell’industria dell’aerospazio a un salone internazionale, quello parigino di Le Bourget. Il nuovo numero uno di Leonardo ne sta approfittando per incontrare, fra gli altri, i ceo di Airbus e Boeing, ai quali sta ripetendo che la sua missione non…

Franco Moscetti

Il Sole 24 Ore, l'area Formazione, il fondo Palamon e gli sbuffi di Moscetti via Facebook

Di Fernando Pineda e Valeria Covato

Proseguono le operazioni economiche e finanziarie per il rilancio del gruppo Il Sole 24 ore. Mentre è in cantiere l’aumento di capitale per la società controllata da Confindustria, ieri il gruppo presieduto da Giorgio Fossa e guidato da Franco Moscetti ha annunciato di aver accettato l'offerta vincolante del fondo Palamon Capital Partners per una quota, pare il 49%, dell'area Formazione…

Carlo Messina intesa sanpaolo

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco le vere condizioni di Intesa Sanpaolo

Il futuro di Bpvi e Veneto Banca potrebbe dipendere dalle scelte che nei prossimi giorni faranno i vertici di Intesa Sanpaolo. Dopo i ripetuti rifiuti degli istituti medio-grandi e il silenzioso passo indietro di Unicredit, la Ca’ de Sass è rimasta uno dei pochi soggetti che potrebbero farsi carico delle due ex popolari del Nord Est. LA TEMPISTICA A cavallo…

Penati

Mps, ecco come Atlante di Penati non vuole soffrire troppo con le sofferenze di Siena

Atlante 2 concentra a Siena tutta la propria potenza di fuoco per condurre in porto entro i tempi prestabiliti il progetto di cartolarizzazione da 26 miliardi di sofferenze del Montepaschi. GLI INCONTRI Ieri è stata una giornata di incontri a Milano per aggiustare l’operazione finanziaria dopo il brusco passo indietro di Fortress ed Elliott. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza,…

paritarie disuguaglianze Rousseau Movimento 5 Stelle

Ecco come il Movimento 5 Stelle di Grillo invoca lo Stato in Telecom-Tim

Saranno anche passati 20 lunghi anni, ma la domanda rimane sempre la stessa. Ma alla fine, Telecom era meglio tenersela o metterla in mano ai privati? Dal 1997, anno dell'avvio della privatizzazione del gruppo telefonico ex Sip, di acqua sotto i ponti ne è passata. Eppure oggi buona parte dell'opinione pubblica è convinta che nell'era del cyberterrorismo è meglio avere una…

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco come le class action naufragano

Insieme si perde. Le associazioni dei consumatori, in Veneto, hanno decretato il fallimento delle class action. Sia quelle contro le aziende pubbliche, sia quelle nei confronti delle società private. Nel Nordest, in particolare, alcuni ex azionisti della Banca popolare di Vicenza e di Veneto Banca hanno adottato la procedura di costituzione in parte civile. Avvocati e associazioni, però, sulle cause…

×

Iscriviti alla newsletter