Skip to main content

Stefano Paleari, ecco chi è uno dei 3 commissari di Alitalia con Gubitosi e Laghi

Stefano Paleari, Luigi Gubitosi ed Enrico Laghi sono stati nominati ieri dal Consiglio dei ministri commissari di Alitalia. Il governo ha anche approvato un prestito ponte da 600 milioni di euro per la compagnia aerea di cui il cda ha chiesto l'amministrazione straordinaria dopo il no dei lavoratori Alitalia al pre-accordo che era stato siglato fra azienda e sindacati. Ecco…

George Soros

Ecco su cosa George Soros punterà in Italia

Nonostante tutto l’Italia è considerato un mercato potenzialmente interessante per gli investimenti internazionali. Lo dimostra non solo il successo dell’aumento di capitale da 13 miliardi di Unicredit (la più rilevante ricapitalizzazione mai fatta nel Paese), ma anche l’interesse che da qualche mese sta mostrando uno dei guru della finanza americana. George Soros, secondo quanto appreso da fonti finanziarie e politiche…

Alitalia

Alitalia, il prestito-ponte del 2017 e quello del 2008. Il saggio di Giuricin

Nel 2008, Alitalia pubblica si trovava in forte difficoltà, così come quella privata attuale. La politica decise di fare un prestito ponte di 300 milioni di euro nell'aprile che venne perso definitivamente dal contribuente nell'agosto del 2008. Ora si prestano 600 milioni di euro pubblici che non verranno restituiti e serviranno solo a prolungare l'agonia della compagnia. +++ Di seguito, pubblichiamo un…

di,

Come si dividono gli Stati europei sul tipo di Brexit

La definizione dei termini per l’avvio del negoziato sulle condizioni dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, a seguito del referendum sulla Brexit, ha offerto la scorsa settimana ai 27 Paesi dell’Unione Europea, riuniti a Bruxelles, una occasione graditissima, anche perché sempre più rara, di dare prova di unità e di compattezza. Il messaggio che si è cercato di trasmettere ai…

Francia

Come il Pil moscio impatterà sulla geografia politica italiana

Solo i prossimi mesi ci diranno se Matteo Renzi sarà capace di rispondere alle attese della sua nuova investitura. Se saprà coniugare la più antica sconfitta del referendum, con il successo relativo ottenuto nei gazebo. In definitiva se saprà correggere gli errori e dare nuovo slancio al suo partito, riunificando, intorno alla propria persona, quel gruppo dirigente che non ha…

LUIGI GUBITOSI, alitalia

Vi spiego cosa possono fare i commissari Alitalia. Parla il prof. Giuricin

"Paradossalmente sarebbe stato meglio per Alitalia non avere tutta la disponibilità del prestito ponte", spiega a MF-Milano Finanza Andrea Giuricin, docente di Economia del Trasporto aereo all’università Bicocca. "Con quella liquidità a disposizione il commissario straordinario potrebbe non sentirsi in obbligo di tagliare i rami secchi. Il rischio così è solo di prolungare l’agonia". Qualche taglio andrà comunque fatto, soprattutto…

JOSEPH STIGLITZ

Vi spiego perché l’euro è un esperimento andato male. Parola di Joseph Stiglitz

Quando sei premi Nobel per l’economia si decidono a fare la guerra all’euro, anche per i più strenui avvocati difendere la moneta unica diventa un'impresa ardua contrastarli. Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia nel 2001 per il suo lavoro sulle asimmetrie informative, si trova in quella lista. Ma non è sempre stato così: in un saggio del 2007 dal titolo…

vouluntary bis, Mps, PIER CARLO PADOAN, spending, spending review

Ryanair, EasyJet e Vueling. Ecco come le low cost provocano turbolenze in Alitalia e nel governo

Nella vicenda Alitalia c'è una questione laterale che poi tanto marginale non è: quella dei presunti trattamenti di favore di cui beneficerebbero le compagnie low cost - come l'irlandese Ryanair, l'inglese EasyJet e la spagnola Vueling - da parte di alcuni aeroporti minori con l'obiettivo di far aumentare il loro flusso di passeggeri. La querelle - sollevata qualche settimana fa da…

npl

Banca Ifis, AnaCap, Fortress. Ecco chi compra (guadagnandoci bene) gli Npl italiani

Gli Npl sono la grande spina nel fianco delle banche europee, e italiane in particolare che, come noto, siedono su una montagna di 200 miliardi di sofferenze. In questo momento oggetto di estenuanti trattative per renderne possibile la cessione a un prezzo che non sia più penalizzante del mero detenerle in pancia e attendere i setti anni di media che…

accordi

Facebook o Tata? Chi sono le aziende più colpite dal sistema dei visti di lavoro di Trump

Donald Trump ha firmato di recente un altro ordine esecutivo, questa volta rivolto al programma per i permessi di lavoro temporaneo negli Stati Uniti, il visa program H-1B. Lo ha fatto durante una visita a una fabbrica della Snap-On a Kenosha, nel Wisconin, una di quelle fabbriche che producono sul suolo americano e che rendono l'America "grande". O, come ha detto…

×

Iscriviti alla newsletter