Sarà dunque oggi il tanto atteso Alitalia day. Nel consiglio di amministrazione convocato per il primo pomeriggio dovrebbe essere finalmente approvato il piano di rilancio della compagnia aerea dopo settimane di forti tensioni tra Milano (sede di Intesa Sanpaolo e Unicredit) e Abu Dhabi. Nei primi due anni l'Alitalia a gestione emiratina - con CEO Silvano Cassano prima, Cramer Ball poi…
Economia
Quanto costano le promesse elettorali di Martin Schulz in Germania
Più lavoro, meno disoccupazione giovanile, retribuzioni e pensioni più alte. Le riforme dello Stato sociale introdotte nel 2005 e che nel settembre dello stesso anno costarono il posto di cancelliere al socialdemocratico Gerhard Schröder sono state la salutare spinta per invertire il corso, per far sì che il grande malato d’Europa, come allora veniva descritta la Germania, tornasse a esserne…
Sole 24 Ore, cosa ha detto Del Torchio di Benedini, Treu e Napoletano
Non erano soltanto indiscrezioni giornalistiche quelle che indicavano tensioni latenti fra l’ex capo azienda del Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio (a destra nella foto), e i vertici di Confindustria e del quotidiano fino a ieri diretto da Roberto Napoletano. Non erano neppure mere ricostruzioni quelle che sottolineavano come l’emersione di svalutazioni contabili e robusti accantonamenti decisi dall’ex amministratore del…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che cosa succede tra Viola, Gentiloni e Padoan?
Che succede tra i vertici delle due banche venete che cercano di evitare il bail-in e il governo? Per caso ci sono tensioni? E il capo azienda di Popolare di Vicenza e Veneto Banca pensa che il ministero dell'Economia possa e debba avere un ruolo più incisivo a Bruxelles e non solo a Bruxelles? A far balenare questi interrogativi, che…
Tutte le baruffe parlamentari sulla riforma dell'Obamacare
Il CBO ha pubblicato una stima preliminare degli effetti dell’American Health Care Act (AHCA), la riforma dell’assicurazione sanitaria presentata dalla leadership repubblicana alla Camera e approvata per ora da due commissioni parlamentari. LE DIVERGENZE Secondo le stime del CBO e del Joint Committee on Taxation l’AHCA ridurrebbe il deficit cumulato di 337 mld in 10 anni, con una riduzione della…
È un buon affare privatizzare la Cassa depositi e prestiti?
Dai lunghi corridoi di via XX Settembre è filtrata l'indiscrezione che il governo vorrebbe vendere il 15% della Cassa depositi e prestiti, per incassare, grosso modo, 5 miliardi di euro che andrebbero a ridurre il debito. Apriti cielo. Sono piovuti tanti no e di varia natura. Vediamone alcuni. Si dice: su duemila miliardi di debito, che cosa sono 5 miliardi,…
Cosa è successo alla produzione industriale
La produzione industriale è calata di ben -2,3% m/m a gennaio, dopo essere cresciuta di +1,4% m/m a dicembre. Il dato, al contrario che un mese fa, ha sorpreso decisamente verso il basso, risultando inferiore sia al consenso (-0,7% m/m) che alla nostra più pessimistica previsione (-1% m/m). È la flessione congiunturale più marcata da cinque anni. Su base annua,…
Ecco cosa farà Mps sulle sofferenze
Anche se la trattativa con Bce e Dg Comp resta aperta con esiti tutti da definire, Banca Mps si prepara ad avviare l’asta per la cessione del portafoglio di non performing loan. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, appena incassate le autorizzazioni gli advisor Mediobanca e Lazard invieranno agli investitori i teaser, cioé le lettere di invito, passo iniziale del…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, cosa si rischia con il bail-in
È ormai partita la corsa contro il tempo per evitare che la Popolare di Vicenza e Veneto banca finiscano in risoluzione con le regole del "bail-in" in vigore da gennaio del 2016. PIÙ TEMPO PER I RIMBORSI In quest'ottica, è appena stato deciso di prolungare fino al 22 marzo il periodo per aderire alle offerte di mini-rimborso rivolte agli azionisti…
Popolare di Bari, Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Ecco chi critica Matteo Renzi
Le banche popolari continuano a far discutere la politica e in particolare il Pd. A far da detonare alle nuove polemiche è stato l'ex premier Matteo Renzi con una sorta di pagelline a sorpresa sulle banche popolari. Alle pagelline, sotto forma di un intervento sul Sole 24 Ore, a rispondere sono stati un politico e un banchiere: rispettivamente l'economista e…