Rispetto a 50 anni fa oggi sappiamo molto di più su come l'uomo opera nell'industria, nei servizi e in ogni campo produttivo e della sostenibilità ambientale. Fra 50 anni chi si guarderà indietro concluderà che sapevamo poco o nulla. Soprattutto oggi, perché ci troviamo nella parte più ripida della curva di crescita economica, così come dell'apprendimento tecnologico e, non dimentichiamoci…
Economia
Leonardo-Finmeccanica, cosa mi aspetto da Alessandro Profumo
I dati resi noti ieri dal management della divisione Aerostrutture di Leonardo sono incoraggianti, ma si può e si deve fare ancora molto. Dal prossimo mese inizierà il lavoro del nuovo vertice del gruppo guidato dall’ad Alessandro Profumo e occorrerà adoperarsi per ritrovare quella proiezione internazionale del nostro Paese per le produzioni realizzate da Leonardo e della stessa divisione Aerostrutture.…
Ecco come Tap sbugiarda i sindaci del Salento sulle tesi anti gasdotto
I sindaci attaccano e Tap risponde punto per punto - con un fact-checking in piena regola - per replicare ad alcune delle accuse e delle critiche più diffuse che vengono agitate contro il progetto infrastrutturale. Ieri il cantiere di San Foca - nel comune di Meledugno, in provincia di Lecce - è rimasto chiuso causa pioggia, ma nel frattempo prosegue…
Stefano Donnarumma e Luca Lanzalone, ecco chi sono i nuovi manager di Acea
Stefano Donnarumma (nella foto) e Luca Lanzalone, rispettivamente il nuovo amministratore delegato e il nuovo presidente di Acea, la multiutility dell'acqua e dell'energia quotata in borsa e detenuta al 51% dal Campidoglio. Le loro nomine sono state appena ufficializzate dal Comune di Roma: il 27 aprile le ratificherà l'assemblea dei soci, tra i quali compaiono pure i francesi di Suez con…
Tassare o no i robot?
Occorre tassare o meno i robot e l’automazione in generale ed utilizzare il gettito per ridurre l’imposizione sul lavoro? Il Cnel terrà un seminario su questi temi il 6 aprile dalle 10 alle 13 alla presenza del ministro Poletti in cui verrà discussa la bozza di un documento che verrà rivisto alla luce del dibattito e presentato a governo e…
Cosa penso della commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche
Dopo un lungo periodo di gestazione il Senato si appresta ad approvare la legge che istituisce una commissione d'inchiesta sulle Banche. Se si escludono quelle dei grillini, le proposte più recenti sono quelle relative al 2015. Ci sono voluti quindi più di due anni e non è detto che sia finita. Dopo il voto del Senato ci vorrà il semaforo…
Istat, occupati e disoccupati analizzati in 10 tweet
Cala la disoccupazione, ma aumenta il numero degli inoccupati. L'occupazione resta comunque sugli stessi livelli degli ultimi quattro mesi e cresce solo tra gli over 50 per l'effetto dell'aumento dell'età pensionabile. È questa la fotografia per il mese di febbraio del mercato del lavoro fatta dall'Istat e pubblicata questa mattina sul sito dell'Istituto guidato da Tito Boeri. Di seguito, tutti i…
Come sgomitano Mediaset, Telecom-Tim e Sky sulla serie A di calcio
La Champions League sarà terreno di conquista della sola Sky Italia (anche se il gruppo di Murdoch ha però mollato il boccone in Inghilterra, quindi, mai dire mai). E dunque la serie A diventa il vero terreno di scontro tra i broadcaster e, con ogni probabilità, gli operatori tlc. Anche se gli ascolti non premiamo la strategia della Lega Calcio…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Cosa succederà agli azionisti
Bpvi e Veneto Banca chiudono con riserva la partita con gli azionisti. Dopo due proroghe, la scorsa settimana l’offerta di transazione con i piccoli soci si è conclusa con il 71,9% delle adesioni per Vicenza e il 73% per Montebelluna. Anche se la soglia minima inizialmente fissata dai vertici era l’80%, la transazione potrebbe comunque avere efficacia e permettere così…
Banco Bpm, Bper, Ubi. Ecco le mosse delle popolari in vista delle assemblee
L’appuntamento rischia di passare inosservato visto che l’attenzione del mercato è concentrata su alti temi, a partire dai salvataggi di Mps, di Bpvi e Veneto Banca. Ma le tre assemblee di sabato 8 aprile saranno una scadenza importante per le banche che lo scorso anno hanno abbandonato lo status di popolari e si sono trasformate in società per azioni in…