Globalizzazione sotto torchio a Davos, tra radicalismo americano, “great deal” britannico e continuismo cinese. Tutto il dibattito si è snodato attorno a queste tre differenti visioni del futuro, declinate rispettivamente dal neo Presidente Donald Trump, che è stato indirettamente rappresentato da Anthony Scaramucci, suo stretto consigliere e veterano del meeting svizzero, dal Presidente cinese Xi Jinping che partecipava per la…
Economia
Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e il caso Minali
Mentre Intesa Sanpaolo si prepara a muovere su Assicurazioni Generali (anche se più il tempo trascorre e più probabilmente diventa complesso mettere in piedi il matrimonio, secondo molti addetti ai lavori), nel gruppo triestino lascia il direttore generale e finanziario Alberto Minali. L'ADDIO DEL DIRETTORE GENERALE Non lo fa certo a mani vuote: Minali saluta il gruppo del Leone con…
Come il sindacato può combattere l'incertezza e la paura
L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm che sarà on line il 30 gennaio L’incertezza è padrona di questi tempi. “Le probabilità non ti sono favorevoli. La ridda in cui ti sei trascinato durerà ancora qualche annetto, e noi non scommettiamo che tu riesca ad uscirne incolume”. Il finale della “Montagna incantata”, il romanzo di Thomas Mann, rende l’immagine…
Così la Cina vuole sbaragliare la concorrenza Usa nel digitale
La Cina è determinata a diventare un colosso della tecnologia e dell'innovazione sul web. Per farlo saranno messi a disposizione 100 miliardi di yuan (circa 14,5 miliardi di dollari), inseriti da Pechino in un fondo statale creato per sostenere gli investimenti nel settore Internet. Il governo cinese ha coinvolto nell'iniziativa aziende (tra cui i colossi telco) e banche a controllo statale…
Banche popolari, ecco i nuovi numeri
Un milioni e 400.000 soci e oltre dodici milioni di clienti in tutta Italia. Sono questi alcuni dei numeri che caratterizzano il sistema delle banche popolari del nostro Paese. I dati - aggiornati alla fine del 2016 - riguardano la compagine sociale e la clientela degli istituti di credito aderenti all'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari presieduta da Corrado Sforza…
Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e il teatrino dell'assurdo
Come difendere l’italianità di Assicurazioni Generali? L’interrogativo che in questi giorni scalda politici, banchieri e addetti ai lavori avrebbe una risposta scontata. Perbacco, con l’aggregazione evocata addirittura con un comunicato stampa da parte di Intesa Sanpaolo su un consolidamento industriale con il Leone di Trieste. Due gli obiettivi del gruppo creditizio capitanato dall’amministratore delegato, Carlo Messina. Primo: realizzare un polo…
Bcc, ecco l'emendamento sulle imposte differite invocato da Federcasse
Alla fine l'affondo è arrivato. Come anticipato da Formiche.net, dopo l'uscita di scena delle popolari, in seguito alla conferma dello stop alla riforma arrivata dal Consiglio di Stato, il credito cooperativo torna alla ribalta in Senato, con un emendamento in extremis al decreto salva-risparmio, in discussione in commissione Finanze. SPONSOR BIPARTISAN L'emendamento, di cui Formiche.net è in grado di svelare…
Cosa cambierà per Mediobanca e Caltagirone con Intesa Sanpaolo-Generali
Stop alle speculazioni. Intesa Sanpaolo è uscita allo scoperto e vuole mangiarsi il Leone di Triste (azionista dal 3% della banca). Come farà? La via più semplice, secondo i broker, è l’offerta pubblica di scambio (Pps) almeno fino al 60% del capitale della compagnia assicurativa, anche se arrivare al 100% significa evitare problemi e rivali dell’ultima ora. Una mossa carta-contro-carta…
Metalmeccanici, le prossime sfide di imprese e sindacati
Ormai ci siamo! È tutto pronto per lo svolgimento dell'undicesima Conferenza nazionale di organizzazione della Uilm che si terrà a Pesaro dal 21 al 22 febbraio prossimi. I lavori si svolgeranno presso la sala congressi del “Baia Flaminia Resort” in viale Parigi della città marchigiana che ci ospiterà. Martedì 21 febbraio, dopo le registrazioni dei delegati, alle ore 15.00 ci…
L'arrocco di Generali contro Intesa Sanpaolo cela il legame con Axa. Report Mediobanca Securities
E se la partita su Generali si giocasse tutta in casa? L’ipotesi l’aveva fatta Mediobanca Securities prima che Intesa manifestasse ufficialmente il suo interesse. Ma andiamo con ordine. La stessa Mediobanca, che è azionista forte di Generali con il 13% e in cui Unicredit ha una partecipazione, potrebbe finire dentro il merger, anche se in maniera passiva, con la ridistribuzione di queste…