Burden sharing sì, forse, no. Dal varo del decreto “Salva banche”, dopo che il Monte dei Paschi di Siena (Mps) non è riuscito a trovare sul mercato i 5 miliardi necessari per l’aumento di capitale, si continua a discutere se i 20 miliardi stanziati dal governo Gentiloni per l’intero sistema del credito - e che dovrebbero garantire la copertura del fabbisogno di…
Economia
Perché un equilibrato mercantilismo può essere salutare. Le idee di Trump e il caso della Germania
A differenza delle scienze in cui il progresso porta a superare per sempre le vecchie idee, in economia il moto delle idee assomiglia a un pendolo. Il progresso delle conoscenze prende spesso la forma della riscoperta di vecchie idee che tornano in auge per poi essere superate da altre accantonate in precedenza. Lo si vede bene nella discussione fra protezionismo e libero…
Intesa Sanpaolo, Bper, Carige. Ecco promossi e bocciati sulle sofferenze
In calo rispetto allo scorso anno ma sono sempre una montagna di soldi. I crediti deteriorati lordi - ovvero il denaro erogato sotto forma di mutui, finanziamenti e prestiti che i debitori non riescono a restituire - degli undici gruppi bancari italiani quotati ammontano al 30 settembre scorso a 252 miliardi di euro. Una primaria società di consulenza ha analizzato…
Banco Bpm, ecco i giudizi degli analisti dopo la fusione tra Popolare di Milano e Banco Popolare
Con l'iscrizione dell'atto di fusione ai registri delle imprese di Verona e di Milano, domenica 1° gennaio è nato ufficialmente Banco Bpm il nuovo gruppo guidato da Giuseppe Castagna (ex numero uno di Bpm) e presieduto da Carlo Fratta Pasini, esattamente un giorno prima di quello che si è rivelato un fortunato debutto in borsa che ha portato il titolo "Banco Bpm" a…
Banche e Basilea 4, ecco come Europa e Usa si sfidano
Proprio quando il salvataggio pubblico del Monte dei Paschi di Siena sembrava avere di nuovo alimentato le tensioni tra Italia e Germania, ecco che i due paesi invece fanno fronte comune. Contro gli Stati Uniti e sempre sulle banche. E, almeno per il momento, registrano una vittoria. SLITTA BASILEA 4 Al centro della questione, c'è lo slittamento "a un futuro…
Tutte le giravolte a 5 stelle di Chiara Appendino a Torino sui voucher
Il Comune di Torino cerca giovani disoccupati da impiegare come mediatori culturali. Che c'è di strano? Che l'amministrazione guidata dalla grillina Chiara Appendino intende pagarli con i voucher. Ovvero i dibattuti buoni lavoro, criticati da Movimento 5 stelle e Cgil in particolare, che il datore di lavoro acquista (anche in tabaccheria) per retribuire il collaboratore occasionale. Quelli nati per contrastare…
Mps, l'Italia e la Befana
Oggi 6 gennaio, al risveglio della dodicesima notte da quella di Natale – che ci ricorda una delle più belle commedie di William Shakespeare – gli italiani andranno a cercare, sotto il camino di casa, cosa la vecchietta che a cavallo di una scopa ha portato loro mentre dormivano, ovvero la Befana. Nella calzetta non troveranno dolciumi e regali, ma…
Popolare di Sondrio e Popolare di Bari, ecco i responsabili dello stallo. Parla Sforza Fogliani (Assopopolari)
"Ma le sembra normale che nella patria del diritto si debba andare a scuola di legge? Dall'Europa?" Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari, da mesi si batte contro la riforma delle popolari imposta a mezzo decreto dall'ex premier Matteo Renzi nel febbraio 2015. E, in questa conversazione con Formiche.net, usa ancora una volta toni sferzanti contro quella che agli occhi dell'associazione appare…
Vi racconto le sterzate di Donald Trump con GM, Ford e FCA
I poteri del presidente degli Stati Uniti non sono illimitati. Tantomeno in materia di commerci. In linea di diritto le minacce di Donald Trump nei confronti di Gm, rea di produrre in Messico una modesta parte delle Chevy Cruze vendute sul mercato statunitense (solo 4.500 contro le 190mila in arrivo da fabbriche sul suolo Usa) non sembrano temibili. La legge…
Cosa deve fare il governo su Mps e Popolari. Parla Boccia (Pd)
Il decreto per salvare Montepaschi è come un goal al 94esimo che fa evitare la retrocessione. Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, usa una metafora calcistica per definire la necessità e il ritardo con cui lo Stato è intervenuto per mettere in sicurezza Rocca Salimbeni. IL CASO MPS “Non so se il Tesoro sia stato troppo generoso (come…