Crescita allo 0,9 per cento. Un dato che non va sottovalutato considerando le incertezze che dominano il quadro internazionale. Nonostante tutto, ci sono buone notizie e una qualche speranza per l’immediato futuro. L’analisi di Gianfranco Polillo
Economia
Obiettivo Borsa. La (nuova) scommessa di Davide Cilli
Ultimato il riassetto delle attività, al cui vertice è stata posta la holding Nextaly, per l’imprenditore abruzzese è tempo di fare un altro grande salto, con la quotazione del ramo digitale
Quale concorrenza e quale politica industriale? L'analisi di Bartoli
Il punto cruciale è ripensare l’applicazione della concorrenza a livello europeo in sintonia con gli obiettivi prioritari della politica industriale. Politica da guidare e coordinare per la lontananza dalle politiche nazionali. L’analisi di Gloria Bartoli, economista e docente alla Luiss
Addio al piano cinese per il porto di Taranto che piaceva ai 5S
Il gruppo degli yacht di lusso, controllato dal colosso pubblico cinese Weichai, si ritira dalla gara per il sito ex Yard Belleli. Un brusco stop: soltanto una settimana fa i pentastellati, che lanciarono il progetto sull’onda della Via della Seta, festeggiavano la “svolta” del bando
Ora anche gli hedge fund mollano la Cina
I temutissimi fondi speculativi, capaci di influenzare interi mercati, hanno deciso che non vale più la pena investire nel Dragone. Lo scorso anno ne sono arrivati solo 15, contro i 34 del 2022
La transizione energetica è anche una questione di Costituzione
La riforma degli articoli 9 e 41 della Carta ha impresso un’accelerazione al percorso per una svolta energetica e aumentato la consapevolezza verso una sfida non più rimandabile. Il ruolo della politica e quello delle imprese nel convegno organizzato in collaborazione con Enel presso il Salone dei Piceni con Anna Finocchiaro, Nicolò Mardegan, Mariangela Di Giandomenico, Anna Giurickovic Dato, Giorgio Repetto, Massimo Rubechi e Giovanni Maria Flick
Ecco come gli alleati di Putin gettano la maschera. Report Wilson Center
Non solo la Cina, le cui banche stanno voltando le spalle a Mosca. Ma anche l’India e Cipro stanno prendendo le distanze, nonostante gli impegni di facciata. Motivo? L’economia russa se la passa male e le sanzioni fanno paura
Tra le aziende quotate in Italia solo una è guidata da una donna
Questa la fotografia scattata dal report Route to Top, un’indagine condotta da Heidrick & Struggles – società di head hunting leader globale nella ricerca di executive – sulla figura dell’amministratore delegato di oggi in Europa, America, Asia e Africa
L'anno d'oro di Poste. Utile e cedola sprint nel 2023
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante si è messo alle spalle un esercizio chiuso con utili in crescita del 22,1% a 1,9 miliardi, che ha consentito di proporre ai soci dividendi per un miliardo. Ora focus sulla nuova possibile diluizione del Tesoro. Giuseppe Lasco nominato dg, mentre il titolo corre a Piazza Affari
La vera transizione parta dall'idrogeno. Parola di Ocse
Uno studio dell’Organizzazione parigina chiarisce come l’energia blu sia uno dei capisaldi della svolta green, ancora in ritardo sulla tabella di marcia. Il rebus degli investimenti e le mosse di Snam in Italia