Skip to main content

Il primo discorso programmatico di Pompeo svelerà la strategia americana sull'Iran

Alle nove di mattina ora di Washington (primo pomeriggio italiano), il neo-segretario di stato americano, Mike Pompeo, terrà il suo primo vero e proprio discorso programmatico: parlando dal palco della conservatrice Heritage Foundation, annuncerà il nuovo percorso diplomatico dell'amministrazione Trump su un tema specifico. L'Iran. Lo speech assume un valore globale (così come vuole il presidente, a cui piace che venga…

Alverà, Starace e Tronchetti: ecco gli italiani attesi alla Davos russa di San Pietroburgo

Il 23 maggio inizia a San Pietroburgo il Forum economico, acronimo Spief, chiamato dagli addetti ai lavori "la Davos russa". Incontri, dibattiti, panel, seminari, in mezzo la diplomazia che conta: per dirne una, Emmanuel Macron vedrà Vladimir Putin, ospite della manifestazione nel suo feudo politico, per uno dei contatti profondi tra Europa e Russia di queste settimane. O ancora: il ministro…

Venezuela, la comunità internazionale prende posizione. Spagna avanti (Italia non pervenuta)

Il senatore repubblicano Marco Rubio aveva scritto ieri sulla sua pagina Facebook dedicata al Venezuela: “La dittatura di Nicolás Maduro ha svolto, com’era prevedibile, "elezioni" illegittime. Maduro sostiene di avere ricevuto più voti del numero totale di persone che hanno votato realmente. Domani, la comunità internazionale e gli Stati Uniti risponderanno”. E la risposta è arrivata. Appena sorto il sole…

Il Dragone mostra gli artigli. Adesso Pechino può colpire tutto il Sud Est asiatico

Mentre Xi Jinping imbraccia il vessillo di una Cina alfiere della globalizzazione e della cooperazione win-win con gli Stati vicini, il Dragone mostra i suoi artigli nel Mar Cinese Meridionale. L’Aeronautica del People’s Liberation Army ha annunciato che questo venerdì alcuni bombardieri sono atterrati in un avamposto militare non lontano dalle Spratly Island, un piccolo arcipelago a Sud conteso fra…

Pompeo

Pompeo detta la via da seguire sull'Iran e le condizioni per Teheran

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha tracciato "la via da seguire" sull'Iran. Nel suo primo discorso programmatico da quando l'ex direttore della Cia è diventato il capo della diplomazia americana, ha spiegato che l'America non permetterà agli ayatollah di costruire un ordigno nucleare – "Non ora, né mai" – e ha aggiunto che "senza un nuovo accordo", Teheran si ritroverà…

erdogan, turchia, mediterraneo

Cose turche. Erdogan infiamma l’Europa con un discorso incendiario

Doveva essere un comizio elettorale e in buona dose lo è stato. Ma nel suo discorso a Sarajevo, il primo all’estero per parlare esplicitamente di elezioni sul suolo nazionale, il Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha fatto capire a Bruxelles che c’è una parte di Europa che è comunque disposta ad andargli dietro. Non solo buona parte dei sei milioni…

LIBANO

Politica, difesa e stabilizzazione del Libano dopo le ultime elezioni

Le elezioni politiche generali si sono tenute, in Libano, il 6 maggio scorso. Erano state previste per il 2013 ma, per i fallimenti ripetuti delle elezioni presidenziali, dal 23 aprile 2014 al 31 ottobre 2016, dove nessun candidato era riuscito ad avere la richiesta maggioranza dei due terzi. Il massimo del proporzionale elettorale coincide con il massimo della destabilizzazione di…

Cina

Vi spiego cosa Pechino si aspetta da Roma. Parla l’ambasciatore cinese

Di Li Ruiyu

La doppia sessione dei due rami parlamentari cinesi ha prodotto il rinnovo della classe dirigente, la modifica della Costituzione e la riforma strutturale del Paese. Si tratta di passi importanti per continuare lo sviluppo del Paese nella nuova era. Sulla base di questo, la diplomazia cinese si sta impegnando nella costruzione di un sistema di relazioni internazionali basate su rispetto…

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, ecco la frontiera della sfida globale

Di Giovanni Lo Storto

Quando si atterra in un aeroporto cinese, si ha subito la sensazione di essere in un Paese enorme, diverso, in rapida mutazione. Le strade di Pechino sono piene di colori e suoni, rumori e odori. Quelle di Shanghai vibrano con lo spirito in movimento che si sente in ogni angolo. La Cina è un Paese che avanza. Anzi, corre. Si…

venezuela

In Venezuela le elezioni farsa per rieleggere Maduro. Gli Usa alzano la voce mentre l'Europa...

È un appuntamento di quelli importanti nell'agenda geopolitica. Eppure le elezioni venezuelane, ben seguite anche dai tg della Rai, non scaldano abbastanza le coscienze dei governanti europei. I tanto sempre criticati Stati Uniti hanno invece duramente e ancora una volta denunciato la totale assenza di legittimità delle elezioni presidenziali in Venezuela, dove Nicolas Maduro punta alla conferma in un voto…

×

Iscriviti alla newsletter