L'altro ieri ad Islamabad si sono incontrati il presidente turco Erdogan e il suo collega iraniano Rouhani. Oltre a discutere delle relazioni commerciali, che ambedue vogliono intensificare, i due leader hanno parlato, ça va sans dire, di Siria. Com'è noto, dopo aver sostenuto parti opposte - l'Iran è strenuo sostenitore di Assad, mentre la Turchia è stato il primo sponsor…
Esteri
Che cosa si agita in Olanda in vista delle elezioni secondo Deutsche Bank
I Paesi Bassi eleggeranno un governo anti-Ue? Questo governo promulgherà un referendum sull’Ue? Gli olandesi voteranno per uscire dall’Unione? Sono le tre domande che i mercati si stanno facendo, secondo un report di Deutsche Bank, sulle elezioni che si terranno in Olanda il prossimo 15 marzo. PVV IN TESTA, MA NON HA LA MAGGIORANZA PER FORMARE UN GOVERNO STABILE “Il…
Marine Le Pen perde l’immunità parlamentare per twittare contro Isis
Nuovi guai giudiziari per Marine Le Pen, candidata alla presidenza del Front National. Questa volta non sono sotto accusa gli stipendi del partito pagati con fondi europei, ma alcuni tweet considerati violenti che sono stati diffusi dal suo account personale. L’inchiesta, aperta dalla Procura di Nanterre a dicembre del 2015, ha portato il ritiro dell’immunità parlamentare della candidata. La petizione è…
Come Macron e Le Pen si contendono gli elettori di Fillon
Sembrava fatta. Con Hollande all’8% di popolarità e i suoi delfini impegnati a sbranarsi, Macron imprigionato nell’immagine di ex ministro del governo, il centrista Bayrou sul viale del tramonto e il tribuno Mélenchon incapace di scavalcare elettoralmente il recinto della sinistra radicale, la via per l’Eliseo pareva spianata per François Fillon. All’indomani del trionfo alle affollate primarie del centro e…
Vi racconto annunci e incognite nel discorso di Trump al Congresso
Un grande, grande muro con il Messico; un grande, grande taglio alle tasse per i ceti medi; grandi, grandi investimenti in infrastrutture; una grande, grande controriforma sanitaria. Donald Trump si è presentato per la prima volta al Congresso con tutta la sua grandeur. Ma per molti versi è stato anche un grande, grande discorso che ha saputo toccare le corde…
Perché Donald Trump scommette sulle infrastrutture
In un Paese con oltre 6,5 milioni di chilometri di strade e 600mila ponti, le infrastrutture sono qualcosa di più di una semplice via di trasporto. Nel 1962, la spesa pubblica statunitense per le infrastrutture era pari al 3% del Prodotto interno lordo del Paese; oggi quella percentuale è scesa all’1,4. Josh Bivens, policy director dell’Economic policy institute, ha calcolato…
Chi è Tom Pérez, il nuovo presidente (educato dai gesuiti) dei Democratici Usa
Non poteva che essere latinoamericano il nuovo presidente del Comitato Nazionale del Partito Democratico. Figlio di immigrati arrivati dalla Repubblica Dominicana, Tom Pérez è considerato un uomo dell’establishment del partito. Ha vinto le elezioni del Comitato con 235 voti su 447 durante il secondo turno ed è il primo americano con origini latine a guidare la macchina dei Democratici. Ha…
Suppletive Uk: disfatta labour, trionfo May
Quando il Partito laburista vinse per la prima volta il seggio di Copeland nel Lake District era il 1935. Il Re era Giorgio V, un governo di unità nazionale guidato dal Conservatore Stanley Baldwin operava per portare il paese fuori dalla depressione economica, Lawrence d’Arabia si spegneva dopo una lunga agonia, e l’Arsenal di Herbert Chapman vinceva il suo terzo…
Vi racconto i blocchi sociali che appoggiano Emmanuel Macron e Marine Le Pen
A poco più di cinquanta giorni dal primo turno delle presidenziali francesi, i contorni della contesa sono sufficientemente chiari dopo la lunga gestazione delle candidature segnata da colpi di scena imprevedibili fino a qualche mese fa. Marine Le Pen ed Emmanuel Macron hanno fatto il vuoto intorno a loro. Eliminato politicamente da uno scandalo giudiziario il gollista François Fillon, verificata…
Alexander Acosta, chi è il nuovo segretario al Lavoro con Donald Trump
Il presidente Donald Trump ha comunicato durante una discussa conferenza stampa giovedì scorso di aver ripiegato su Alexander Acosta per ricoprire l'incarico di segretario al Lavoro. Acosta ha lavorato come avvocato nello studio legale Kirkland&Ellis dove si è specializzato in cause che riguardavano il mondo dell'occupazione; ha insegnato diritto del lavoro alla George Mason University School of Law. Ha avuto incarichi governativi nel…