Il direttore de La Stampa lo ha descritto come un "grande gioco", io preferisco chiamarla una "grande scommessa". L'accresciuta proiezione internazionale di Putin non è conseguenza solo di una visione strategica ma anche, forse soprattutto, di una necessità. Le condizioni economiche e finanziarie della Russia ci consegnano un Paese debole, impoverito e segnato dalle grandi ineguaglianze fra i ricchi oligarchi amici…
Esteri
Cosa dice la stampa turca e russa del riavvicinamento tra Erdogan e Putin
Da quando Erdogan e Putin si sono incontrati a San Pietroburgo, la stampa, soprattutto quella russa, considerando il ristretto margine di manovra di cui gode quella turca, ha espresso diverse opinioni in merito al chiacchierato incontro. Alcuni reputano il riavvicinamento tra Turchia e Russia solo il frutto di una strategia temporanea, per niente destinata a durare. Altri sono del parere…
Vi racconto le vere diatribe fra Clinton e Trump
Le regole delle campagne elettorali Usa prevedono che prima o poi i contendenti si affrontano in uno o più pubblici dibattiti, in cui dovrebbero confrontare le idee e i programmi rispettivi, fare chiarezza sui possibili equivoci e finire con una stretta di mano e un "vinca il migliore". Un regolamento che è molto difficile immaginare applicato a un dibattito fra…
Tutti i dettagli sul rilascio di Mehdi Khosravi, l'attivista iraniano arrestato in Italia
Mehdi Khosravi, blogger e attivista per i diritti umani, di origine iraniana, dopo essere stato arrestato a Dorio, nella provincia di Lecco, nella notte a cavallo tra il 6 e il 7 agosto è stato rilasciato. "Continuerò a lottare per difendere i diritti fondamentali dell'uomo anche a costo della vita", si legge su Repubblica. Questa la dichiarazione del blogger, secondo…
Cosa si sono detti davvero Erdogan e Putin a San Pietroburgo
Prima l’attentato all’aeroporto internazionale di Ankara, poi il tentato colpo di Stato, dunque le purghe volute dal sultano Erdogan, e le aspre critiche che ne sono seguite. Il Paese non sta certo attraversando un momento semplice, motivo per cui, forse, il Presidente turco ha recentemente deciso di ricucire alcuni rapporti internazionali che, fino a poco tempo fa, sembravano irrecuperabili. Prima…
Chi sono e cosa pensano i consiglieri economici di Donald Trump
Chi c’è dietro la nuova politica economica e fiscale proposta da Donald Trump l’8 agosto? Pochi giorni prima, il candidato repubblicano aveva annunciato la costituzione di un nuovo comitato di adviser in materia di politica economica per lo più costituito da protagonisti del mercato immobiliare e finanziario. Assenti dalla lista dei consiglieri sono coloro che hanno in passato lavorato alla…
Putin silura Ivanov, potentissimo capo dello staff presidenziale
"Inaspettatamente" (copyright Financial Times) Vladimir Putin ha licenziato il suo Chief of Staff, il potentissimo Sergei Ivanov, in carica dal 2012; una "drammatica scossa ai vertici" l'ha definita il Telegraph. La motivazione ufficiale dice che è stato lo stesso Ivanov a chiedere al presidente di poter fare un passo indietro, gli scettici pensano a lotte di potere in vista delle…
Chi è Giuseppe Perrone, nuovo ambasciatore dell'Italia in Libia
Il Consiglio dei ministri ha nominato ieri Giuseppe Perrone, direttore centrale per i paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente della Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza della Farnesina, come nuovo ambasciatore italiano in Libia. L’Italia potrebbe così presto riaprire la sua ambasciata a Tripoli, chiusa dal febbraio del 2015 e rafforzare il sostegno al governo di unità…
Perché secondo me la Turchia non deve far parte dell'Unione europea
Non so se, e fino a che punto, la storia sia, come suol dirsi, maestra di vita. Fatto sta che c'è una costante che pur qualcosa dovrebbe insegnarci: il popolo, armato di sano intuito e buon senso (e non solo di umori viscerali come vorrebbe certa propaganda), ha quasi sempre fatto scelte più giuste e lungimiranti delle cosiddette élite. Soprattutto…
Perché Donald Trump evoca Reagan nel programma economico
Il candidato repubblicano Donald Trump "ha cercato di ritrovare slancio per la sua campagna verso Casa Bianca" lunedì, presentando la sua piattaforma economica: proposte su sgravi fiscali, tagli ai regolamenti federali e il rilancio del progetto dell'oleodotto Keystone XL, in fase di stallo (dovrebbe collegare l'olio degli shale canadesi al Golfo del Messico). Il virgolettato della riga precedente è del pezzo di cronaca scritto…