Skip to main content
mosca trump

Libia, aerei rubati dai ribelli. Rischio di un nuovo 11 settembre?

Milizie islamiche in Libia hanno preso il mese scorso il controllo di circa una dozzina di aerei passeggeri di linea. Per questo le agenzie di intelligence occidentali hanno recentemente allertato che i velivoli potrebbero essere utilizzati per condurre attacchi terroristici in tutto il Nord Africa. IL TIMORE DEGLI USA Rapporti di intelligence sugli aerei rubati - si legge sul Washington…

Non solo Isis. Il Pentagono sulle tracce del leader di al-Shabab, Ahmed Godane

L'attenzione mediatica, in questo periodo, è tutta per lo Stato Islamico, ma le minacce in Africa e Medio Oriente non si limitano al Califfato. Tra i gruppi più pericolosi che seminano il terrore nel Corno e nelle aree limitrofe c'è il temibile al-Shabaab, responsabile del massacro al centro commerciale Westgate a Nairobi, che lo scorso settembre costò la vita a…

Mogherini esordisce bacchettando Putin

Prime parole del prossimo "ministro degli Esteri europeo" e prime bacchettate per Vladimir Putin. L'Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini, ha esordito alla commissione Affari esteri del Parlamento europeo bacchettando la Russia sulla crisi in Ucraina e sottolineando che si andrà avanti con le sanzioni contro Mosca se Putin non farà un passo indietro. I RAPPORTI RUSSIA-UE "Non…

Così Cameron vuole fermare i jihadisti Made in UK

Maggiori poteri alla polizia, tra cui quello, in via temporanea, di ritirare i passaporti di chi sta partendo in Medio Oriente per combattere. È una delle novità più attese del piano anti-terrorismo presentato ieri alla Camera dei Comuni dal premier britannico David Cameron. L'obiettivo è quello di mettere un freno al fenomeno dei foreign fighters, i jihadisti occidentali che vanno in Siria…

Lady Pesc è fatta, ora bisogna fare la politica europea. L'analisi del generale Arpino

Davvero un lungo percorso ad ostacoli, quello del nostro ministro degli Esteri Federica Mogherini verso la nomina al vertice della Politica Estera europea. Ma, ormai, è fatta! E’ passata attraverso l’alternarsi di dichiarazioni e contro dichiarazioni, di poco velate allusioni ad un presunta inesperienza nel ruolo, di mercanteggiamenti grossolani e di burocratiche operazioni di bilancino. Quando, ancora il 28 agosto,…

Pesc, ecco perché Mogherini potrebbe sorprendere l'Ue. Il commento di Silvestri

Federica Mogherini conosce perfettamente gli enormi problemi che si troverà ad affrontare come nuova Lady PESC e ritengo anche che non si faccia molte illusioni sulla effettiva disponibilità a cooperare con lei da parte dei governi che la hanno nominata: come già fu per Lady Ashton, essi non hanno voluto un politico troppo forte o dominante, ma hanno cercato qualcuno…

Putin, la minaccia della terza guerra mondiale, l'Europa e la Nato

In Ucraina si gioca forse la partita diplomatica (e militare) fra le più complicate degli ultimi vent'anni, se non più. I due grandi blocchi emersi dalla fine della seconda guerra mondiale si ritrovano in un conflitto dalle dimensioni potenzialmente simili a quello che si concluse poco meno di settanta anni fa. Non è un caso se il presidente dell'Ucraina abbia…

La Libia ci riprova con un nuovo governo

Adesso è ufficiale: come anticipato da Formiche.net, dopo le dimissioni date giovedì scorso, il premier libico Abdullah al-Thinni è stato incaricato dal Parlamento di formare un nuovo esecutivo ristretto. Secondo quanto reso noto dall'agenzia ufficiale del Paese, la Lana, i deputati - riunitisi a Tobruk, nell' est del Paese, dati i problemi di sicurezza a Tripoli - hanno approvato a maggioranza…

Come e perché l'Isis s'insinuerà in Occidente

Due sono le tematiche geopolitiche calde, gli scenari all’attenzione degli analisti in questo momento. Ci sono le lezioni dell’Ucraina e della Crimea, dove emerge un nuovo tipo di guerra a forte carattere informativo con la mobilitazione di civili, milizie locali, grup­pi paramilitari, contractor e infiltrati, da una parte e dall’altra. E vi è poi l’ipotesi di medio-lungo periodo di una…

Pesc, Mogherini s'ispiri a un sano pragmatismo. I consigli dell'ambasciatore Castellaneta

Federica Mogherini alla guida della PESC è senz’altro un’ottima notizia. Uno dei suoi primi benefici sarà, tra l’altro, quello di scongiurare l’assenza dell'Italia dai tavoli che contano. Come quello sull’Ucraina, che ha fin qui visto riunirsi a Berlino Francia e Germania nei panni dei mediatori con Mosca. Mogherini, che è una persona grintosa, potrebbe prima di tutto toglierci dagli occhi…

×

Iscriviti alla newsletter