Dopo gli appelli dell'Italia, è la stessa Libia ad invocare un immediato cessate il fuoco sotto la supervisione delle Nazioni Unite. La richiesta - riportata da Reuters - è arrivata ieri dalla neoletta Camera dei Rappresentanti riunitasi due giorni prima a Tobruk, nell'est del Paese, per i giuramenti di rito. LA PROPOSTA Nella medesima città i legislatori hanno votato mercoledì per…
Esteri
Mogherini risponde a Kerry e sulla Nato...
L'intervista alla Stampa del Segretario di Stato americano John Kerry era troppo importante per non determinare una risposta della Farnesina. E infatti oggi Antonella Rampino raccoglie la reazione del ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini impegnata in questi giorni in una missione in Sud America. Il tema posto da Washington a proposito della vicenda Ucraina e dello scontro per ora "solo"…
La risposta di Putin alle sanzioni di Usa e Ue
La Russia replica alle nuove sanzioni imposte da Usa e Ue all'economia di Mosca. Il presidente russo Vladimir Putin - lo riferisce l'agenzia Interfax - ha firmato un decreto per limitare o bloccare per un anno le importazioni di prodotti agricoli e alimentari in Russia dai Paesi che l'hanno sanzionata. La misura, come traspare da un report Sace, potrebbe danneggiare…
L'Italia è di nuovo malata. La diagnosi del Wall Street Journal
L'Italia, ricaduta in recessione, è di nuovo un osservato speciale. A evidenziare i mancati progressi dell'economia della Penisola è oggi il Wall Street Journal, che legando la crisi di Roma alle tensioni con la Russia sull'Ucraina, giustifica il rinnovato allarme di investitori e operatori dei mercati internazionali. PERFORMANCE DA DIMENTICARE L'Italia - spiega il quotidiano finanziario - è scivolata in…
Che cosa sta succedendo in Ucraina
Ancora scontri in Ucraina, a Donetsk, tra separatisti filorussi e l'esercito ucraino, che avrebbero provocato, secondo fonti interne, anche vittime civili. Intanto la Russia ha schierato 20 mila soldati al confine orientale con l'Ucraina, mentre il settore energetico fa crollare Wall Street a causa del timore di una nuova escalation militare nella zona. I TIMORI DELLE BORSE È l'energia una…
Snam, Terna e non solo, vi spiego le mire della Cina sull'Italia. Parla il generale Jean
La moltiplicazione degli investimenti cinesi in Italia - da Eni, Enel, Telecom, Fca-Fiat per giungere ai recenti Snam e Terna attraverso Cdp Reti - costituisce un pericolo per la sicurezza nazionale? Non secondo Carlo Jean, generale di Corpo d’armata e presidente del Centro studi di Geopolitica economica. Già consigliere militare dell’ex Capo dello Stato Francesco Cossiga, lo studioso di strategie…
Cosa si dice davvero a Bruxelles di Renzi e Mogherini
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi è uomo sobrio, dalle abitudini semplici. Verosimilmente, nei suoi viaggi a Bruxelles, preso tra una riunione ufficiale e l’altra e l’obbligatorio passaggio alla Rappresentanza Permanente, non ha mai trovato il tempo per passare a La Mort Subite a Rue Montagner-aux-hèrbes-potagères 7. Nel cuore della città vecchia, unico locale aperto ogni giorni dalle 10 dalle 11…
Caro Renzi, non scherzare con la Russia. Firmato: Stati Uniti
Ci sono giorni che i giornali offrono qualche spunto particolarmente originale. Mentre oggi Repubblica riciccia l'ottima intervista dell'Economist ad Obama (in rete da sabato scorso), è la Stampa a fare la differenza con una intervista originale al Segretario di Stato Usa, John Kerry. Il fatto che durante il vertice Usa Africa, il numero uno della diplomazia americana abbia trovato il…
Che cosa farà il numero 3 del Pentagono Derek Chollet
Una figura chiave nella squadra per la sicurezza nazionale dell'amministrazione Obama, Derek Chollet, ha annunciato al suo staff che lascerà il Pentagono nel mese di gennaio. Come segretario aggiunto per gli Affari della sicurezza internazionale, Chollet è il principale consigliere del segretario della Difesa Chuck Hagel sulla strategia di international security e questioni politiche legate ad Europa (compresa la Nato),…
Libia, sintonie in vista tra Pd e Forza Italia
Il Patto del Nazareno si estende alla crisi libica? Così sembrerebbe dalle parole del capogruppo di Forza Italia al Senato, l'ex ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, che condivide la richiesta di un intervento internazionale espressa dal governo e recentemente in un'intervista del Corriere della Sera dal presidente della commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre. Una missione militare sotto l’egida…