Skip to main content

Irak e Siria, come cambia e s'aggroviglia la strategia dell'America anti-Isis

L’estensione alla Siria dei bombardamenti della scombinata coalizione “dei semi-volenterosi” a guida americana ha un impatto rilevante sullo scontro geopolitico e confessionale in corso in tutto il Medio Oriente. Le alleanze di oggi determineranno gli assetti geopolitici di domani. COME CAMBIA LA STRATEGIA AMERICANA TRA IRAK E SIRIA Finché i bombardamenti erano limitati all’Irak, per bloccare la travolgente avanzata delle…

Guerra a Isis, Obama tra Iran e Siria

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Alberto Pasolini Zanelli apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Tanto tuonò che piovve. Bombe, stavolta. E dove erano attese: sulla Siria, la destinazione più urgente secondo una delle scuole del pensiero strategico a Washington, quella che potrebbe chiarificare un quadro confuso e contraddittorio che si sta…

ReaCT

Ecco cosa c'è scritto nel Mein Kampf dell'Isis

Il paragone potrebbe suonare azzardato, ma scorrendo le pagine del manuale che prefigura lo Stato islamico ci sono accenti simili a quelli contenuti nel Mein Kampf hitleriano, una sorta di manifesto ideologico che infiamma i combattenti dello Stato Islamico. Pubblicato nel 2004 da un jihadista dal nome di battaglia Abu Bakr Naji, il libro racconta (o auspica?) la fine degli…

Philippe Legrain: non elogiate troppo l'economia di Berlino

La grande e potente Germania che ai nostri occhi appare come il "puparo" che muove i fili dell’Europa può davvero pretendere di voler modellare le economie europee a immagine e somiglianza del modello tedesco? Secondo Philippe Legrain, giornalista specializzato in questioni economiche europee e consigliere dell’ex presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, "Germany’s economy is dysfunctional". In una sua…

Chi è Mariam Al Mansouri, la prima donna pilota dell'Uae che ha attaccato l’Isis

Mariam Al Mansouri è la prima donna pilota degli Emirati Arabi Uniti e fa parte della missione di attacco all’Isis in Siria. Alla guida di un F-16 Block 60 con il velo, Al Mansouri è al comando della squadra che probabilmente ha lanciato bombe sulle postazioni dei jihadisti a Raqqa, Aleppo e Idlib. IL SOGNO DI VOLARE Nata ad Abu…

Ecco come Obama ha colpito il petrolio dell'Isis

Il piano di Barack Obama per sconfiggere lo Stato Islamico prende forma, colpendo al vero punto di forza del gruppo terrorista: la capacità di finanziarsi attraverso la vendita di petrolio. LE RAFFINERIE (E I GIACIMENTI) DELLA JIHAD Nel mirino dei raid Usa (seppur tra i dubbi di Cina e Russia, spiega la Cnn) sono entrate da ieri le raffinerie "modulari"…

Ecco perché l'Iran non affianca Obama nei raid anti-Isis

"Game changer" o ostacolo? Nelle scorse ore la pressione internazionale su Tehran è salita a dismisura. Ciò a causa del suo potenziale ruolo decisivo nel ricucire lo squarcio aperto in Irak e Siria dai jihadisti dell'Isis e all'impossibilità di esprimerlo a causa di un atteggiamento ritenuto troppo ambiguo da molte cancellerie occidentali. Se da un lato è vero infatti che…

Come reagirà Parigi al terrore dell'Isis. Parla il prof. Darnis

Con la decapitazione della guida alpina Hervé Gourdel anche la Francia entra, dopo Usa e Regno Unito, tra i Paesi che hanno pagato un pesante pegno al loro coinvolgimento diretto nella guerra al terrore contro lo Stato Islamico. Come ha reagito Parigi a questa notizia? Quali i risvolti politici e militari? E quali quelli sociali? A spiegarlo in una conversazione con…

Chi sono le donne occidentali che gestiscono i postriboli dell’Isis

Circa 3mila donne e bambine sono schiave sessuali dello Stato Islamico. Secondo un reportage del Daily Mail, jihadiste britanniche operano come polizia religiosa in una brigata chiamata Al-khanssa e sorvegliano le attività in diversi postriboli ad uso esclusivo dei combattenti dell’Isis. POTERE ALLE DONNE Nonostante le donne abbiano un ruolo minore nell’Islam, l’Isis ha dato potere a queste ragazze convertite perché…

Isis decapita Herve Gourdel, l'ostaggio francese rapito in Algeria

Herve Gourdel, l'ostaggio francese rapito in Algeria dal gruppo jihadista "Jund al-Khilafa", è stato decapitato dai terroristi islamici. L'uccisione è stata documentata in un video intitolato "Messaggio di sangue per il governo francese". Il gruppo jihadista algerino, alleato dello Stato Islamico, ha rivendicato in un video il sequestro della guida francese, 55 anni, avvenuto domenica sera a Tizi Ouzou, 110…

×

Iscriviti alla newsletter