Skip to main content

Renzi da Cameron, ecco cosa si aspettano davvero i britannici dall'Italia

Non c'è solo il finanziere italo-londinese Davide Serra, uno dei suoi consiglieri più fidati, a legare Matteo Renzi al Regno Unito. Più che da Barack Obama, da cui pure ha preso ispirazione (anche per le note slide con cui ha presentato il suo programma di governo), il presidente del Consiglio non ha mai negato di essere un estimatore della "terza…

Valls, il Sarkò di sinistra che cerca di salvare il traballante Hollande

Chi è e cosa pensa Manuel Valls, il Sarkò di sinistra che non farà sconti a sindacati e vecchi politici socialisti nella Francia dominata dalla novità Marie Le Pen (che promette sfracelli alle europee)? Valls è l'ultima carta di François Hollande per evitare di finire nel guinnes del peggiore presidente di sempre, tra malumori della base socialista e dei suoi…

Putin, Obama e Marò. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ritiro russo Continua il lavoro diplomatico per arrivare ad una soluzione della crisi ucraina. Putin ha telefonato a Merkel cui ha annunciato il ritiro delle truppe russe dai confini (Repubblica, Wall Street Journal).…

Hollande si affida a Valls, il Renzi francese

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il Renzi di Francia Dopo la pesante sconfitta alle amministrative il presidente Hollande ha scelto un nuovo premier. Si tratta di Manuel Valls, già ministro dell’Interno del governo Ayrault, che in molti…

Vi spiego perché Putin col gas non può guerreggiare troppo con l'Occidente

La crisi ucraina ha portato al centro dell’attenzione della politica internazionale il problema della sicurezza energetica. L’Europa è troppo dipendente dal gas russo. Importa dalla Russia il 30% dei suoi fabbisogni. Taluni Stati hanno però una dipendenza del 50%. Sono quindi particolarmente vulnerabili a pressioni politiche e a ricatti da parte di Mosca. Il problema riguarda sia la quantità degli…

Guerra tra Coree e tsunami politico nella nuova Cina. La rassegna

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Scambio di artiglieria nelle acque del mar Giallo tra Corea del Nord e del Sud (Bbc).Stati Uniti Cinque appunti dal viaggio europeo di Obama, secondo Politico. Si chiude oggi il primo periodo di…

Ecco come Erdogan resiste in Turchia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Nel test delle elezioni municipali il partito di Erdogan si mantiene saldamente al primo posto nonostante le proteste e le accuse degli scorsi mesi. Il vero appuntamento è ad agosto con…

Le Pen e Hollande, chi ha vinto e chi ha perso in Francia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I ballottaggi confermano il risultato politico del primo turno: vittoria dell'Ump, bene il Front National, sconfitti i socialisti, che diventano la terza forza politica del Paese. Segolene Royal parla di "severissima…

Perché per Obama il gas è un'arma strategica

Il viaggio che il Presidente americano Barack Obama ha in corso in Europa si è snodato attraverso una serie di appuntamenti di straordinario rilievo: Vertice straordinario del G7 ad Amsterdam per decidere le sanzioni contro la Russia per la vicenda della Crimea; Summit sulla sicurezza nucleare a L’Aja; Summit UE-Usa ed incontro con il Segretario generale della Nato a Bruxelles.…

Il grido di libertà della Primavere arabe nella voce dei Mashrou' Leila

Cantano il Medio Oriente e le rivoluzioni arabe, si chiamano Mashrou' Leila e vengono da Beirut. Hanno 25 anni e per la prima volta sbarcano in Italia per un concerto speciale al Middle East Now, il festival che dal 9 al 14 aprile a Firenze racconterà il Medio Oriente contemporaneo attraverso cinema, documentari, fotografia, progetti artistici, musica, cibo, incontri ed…

×

Iscriviti alla newsletter