Il viaggio che il Presidente americano Barack Obama ha in corso in Europa si è snodato attraverso una serie di appuntamenti di straordinario rilievo: Vertice straordinario del G7 ad Amsterdam per decidere le sanzioni contro la Russia per la vicenda della Crimea; Summit sulla sicurezza nucleare a L’Aja; Summit UE-Usa ed incontro con il Segretario generale della Nato a Bruxelles.…
Esteri
Il grido di libertà della Primavere arabe nella voce dei Mashrou' Leila
Cantano il Medio Oriente e le rivoluzioni arabe, si chiamano Mashrou' Leila e vengono da Beirut. Hanno 25 anni e per la prima volta sbarcano in Italia per un concerto speciale al Middle East Now, il festival che dal 9 al 14 aprile a Firenze racconterà il Medio Oriente contemporaneo attraverso cinema, documentari, fotografia, progetti artistici, musica, cibo, incontri ed…
Il voto in Francia e Turchia. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. FRANCIA AL VOTO Domani il ballottaggio. Le Monde spiega come il Front National di Marine Le Pen sia riuscito a passare dalle preferenze nazionali a quelle comunali. La leader, intervistata da Repubblica, spiega che…
Il gas della discordia tra Obama e Putin
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. A tutto gas-1 L’indipendenza energetica degli Stati Uniti è presunta o reale? Il Corrierepubblica l’anticipazione di un’inchiesta di Report sullo shale gas. Secondo alcuni analisti americani il gas di scisto, più che un’alternativa…
Tutte le ultime scaramucce tra Russia e Usa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. “PRONTO, MR OBAMA?” Vladimir Putin ha chiamato al telefono Barack Obama, che è in Arabia Saudita, per cercare una soluzione diplomatica alla crisi in Ucraina (Bbc). I due leader hanno incaricato i…
Renzi (e Obama) sul caccia che scotta
Non si saprà mai quello che il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ed il Presidente del Consiglio dell’Italia, Matteo Renzi, si sono detti a proposito dell’acquisto degli F35 : quanti, quando, con quali scadenze temporali. Forse tra trent’anni lo rivelerà l’archivio diplomatico. LE PAROLE DI OBAMA Obama – occorre ammetterlo – ha fatto più di una dichiarazione pubblica sul…
Ecco i veri timori degli americani per l'attivismo russo
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi apparso su Italia Oggi Il massimo dell'egemonia, nel corso della loro lunga storia, gli Usa l'hanno raggiunta ai tempi della guerra fredda, quando il mondo era diviso in due come una mela e gli Usa controllavano la parte più ricca del mondo, mentre all'Urss veniva lasciata l'influenza sui…
Vi spiego perché il Parlamento europeo è inetto
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione di Class Editori, l'articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi L'affermazione in Francia del Front National di Marine Le Pen avvalora le previsioni che Riccardo Ruggeri va ripetendo da tempo su Italia Oggi: tra due mesi, quando si voterà per il Parlamento europeo, i partiti euroscettici e quelli anti-euro, tacciati sbrigativamente…
I consigli "messicani" del Financial Times e di Davide Serra a Renzi
“Per un’Italia divisa, una dose di realismo messicano potrebbe essere più utile dell’illusione del sogno americano”. Questo l’invito del giornalista del Financial Times Ferdinando Giugliano, rilanciato di recente dal finanziere italo-londinese (e filo-renziano) Davide Serra sul suo profilo Twitter (e si sa che per intuire alcune delle direzioni che prende la politica del premier Matteo Renzi basta seguire i cinguettii dei suoi consiglieri più fidati). Sull’articolo…
Perché il voto in Turchia può segnare il tramonto di Erdogan
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è indebolito politicamente, molto più di un triennio fa quando prometteva al suo popolo maggiore vicinanza all'Europa e riforme. Il colpo di coda del leader, azzoppato dagli scandali, potrebbe essere proprio la costituzione di un asse ancora più forte con Iran e Brasile sul nucleare in chiave anti Ue. Le elezioni amministrative di domenica prossima in…