Skip to main content

Libano, Pakistan, Thailandia. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LIBANO Duplice attacco kamikaze ieri mattina a sud di Beirut contro Hezbollah. Il bilancio è di 6 morti e oltre 100 feriti (Al-Arabiya). Allarme Centrafrica Continuano le violenze nella Repubblica Centrafricana fra i…

La guerra civile in Ucraina fa guerreggiare anche le potenze

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA IN FIAMME, TREGUA NELLA NOTTE È di 26 morti e 241 feriti il bilancio degli scontri tra polizia e manifestanti anti-governativi nel centro di Kiev, i più gravi dall’indipendenza dell’ex Repubblica…

Ucraina, cos'è e cosa vuole il movimento "Euromaidan"

Le manifestazioni in piazza Maidan a Kiev sono diventate le proteste pubbliche più estese dai tempi dell’indipendenza dell’Ucraina. Secondo Foreign Policy, la partecipazione è maggiore di quella della Rivoluzione Arancione del 2004. Guarda le immagini delle manifestazioni a Kiev METAMORFOSI DI UNA PROTESTA Tutto è cominciato alla fine del 2013, con la decisione del presidente Viktor Yanukóvich di non firmare l’accordo…

Cosa accadrà all'Ucraina infiammata dalla guerra civile

Kiev brucia. In questo momento sono oltre 25 i morti e 200 i feriti degli ultimi scontri. Mentre l'Ucraina sta lentamente scivolando in una vera e propria guerra civile, le tensioni crescenti tra il presidente vicino alla Russia, Viktor Yanukovich, e gli oppositori filo-europei (o comunque contrari al governo), ormai sfociate in violenza, allarmano i capi di Stato e di…

Marò, Iran e Israele. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Marò Dopo il rinvio dell’udienza del processo ai due Marò incarcerati in India, il ministro degli Esteri Emma Bonino ha richiamato “per consultazioni” l’ambasciatore italiano Daniele Mancini (Ansa). Iran Sono ricominciati i negoziati…

Perché Ucraina, Venezuela e Thailandia sono in subbuglio

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Che cosa è successo Un gruppo di dimostranti è uscito dalla piazza per marciare sul Parlamento ed è stato bloccato dalle forze dell’ordine. I manifestanti hanno dato fuoco alla sede del partito…

Che cosa sta succedendo, e perché, a Kiev

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BATTAGLIA IN UCRAINA Dopo quasi un mese di calma, ieri in piazza a Kiev scontri violenti tra manifestanti e poliziotti in tenuta antisommossa. Si parla di almeno 18 persone uccise, tra cui…

Gli errori del Giappone nella "guerra di immagine" con la Cina

Il revisionismo e i commenti assolutori sul passato militarista del Giappone rischiano di far perdere a Tokyo la “guerra d'immagine” contro la Cina. La tesi emerge da un'analisi di Reuters nel mezzo delle tensioni che oppongono la seconda e la terza economia al mondo, divise da dispute territoriali nel Mar cinese orientale e dall'interpretazione della storia della prima metà del…

Afghanistan, la missione Isaf secondo D'Alema

"Abbandonare militarmente l'Afghanistan è un'opzione ormai inevitabile. Ma il piccolo presidio di soldati, perlopiù americani, da lasciare nel Paese va accompagnato impegno civile, economico e politico. Altrimenti, il lavoro di questi anni, pur segnato da errori ma utile, sarà vano". MASSIMO D'ALEMA AL CENTRO STUDI AMERICANI. GUARDA LE FOTO A crederlo è Massimo D'Alema, intervenuto ieri al Centro studi americani…

Leopoldo Lopez

Chi è Leopoldo López, l'oppositore venezuelano che Maduro vuole arrestare

Ha 41 anni e una solida carriera politica alle spalle, cominciata con la fondazione del partito Primero Justicia insieme a Henrique Capriles Radonski quando era ancora ventenne. Dal 2000 al 2008 Leopoldo López è stato sindaco del municipio Chacao di Caracas. Nel 2000, a soli 29 anni, López ha vinto le elezioni per diventare sindaco di Chacao con il 51% delle preferenze.…

×

Iscriviti alla newsletter