Skip to main content

Ecco perché l'Ucraina è contesa da Europa, Russia e Stati Uniti

Da settimane in Thailandia, Venezuela, Brasile e Turchia sono in atto manifestazioni della società civile, che esigono principalmente rispetto per i diritti umani e la libertà di stampa, e una battaglia contro la crisi economica e la corruzione. Ma gli occhi dell’opinione pubblica e dei media europei guardano con particolare attenzione a quanto accade in Ucraina. Ma quanto e perché…

Ucraina, cronaca di un sogno di libertà

“Torna subito a casa”, gli ha detto sua madre, appena ha saputo che il maggiore delle sue due creature era partito per Maidan, piazza di Kiev. Lui non ci ha pensato mai, di tornare a casa. È rimasto lì, a “fare la mia parte”, dice semplicemente. Il padre non si è opposto: fai quello che senti, e una pacca sulla…

I sogni di secessione della Scozia

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Si avvicina il 18 settembre, momento in cui si terrà nel Regno Unito il referendum sull’indipendenza della Scozia. I sondaggi stanno confermando che l’orientamento scozzese è quello di restare all’interno dell’unione, benché la percentuale sia calata…

La tregua fallita in Sud Sudan

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Il cessate il fuoco in Sud Sudan, siglato ad Addis Abeba il 23 gennaio scorso tra le forze governative fedeli al Presidente Salva Kiir e i ribelli sostenitori dell’ex vice Presidente Riek Machar, è già finito.…

Chi è El Chapo, il narcotrafficante più potente del mondo arrestato in Messico

È stato arrestato in Messico il re della droga, il “nemico pubblico numero uno” degli Stati Uniti, il narcotrafficante più potente e spietato del mondo: Joaquin “El Chapo” Guzmán. Solo Al Capone era stato considerato un criminale di questo livello. A febbraio dell’anno scorso la commissione per il crimine di Chicago lo ha nominato l’uomo più ricercato. Dopo 13 anni sulle…

Chi è Turcinov, il nuovo presidente ucraino ad interim

Dopo l'escalation di violenza per le strade di Kiev e la deposizione di Viktor Yanukovich, il braccio destro di Yulia Timoshenko, Oleksandr Turcinov, è stato nominato presidente ad interim dell'Ucraina (dopo la nomina a presidente del Parlamento) e ha assicurato che entro martedì sarà formato un nuovo governo di unità nazionale. CHI È Nato il 31 marzo del 1964, la…

Nigeria, la guerra di Boko Haram

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. È di 100 morti, più di 1.500 edifici bruciati e 400 veicoli distrutti il bilancio dell’ultimo attacco compiuto dai ribelli di Boko Haram in Nigeria. L’attentato è avvenuto mercoledì 19 febbraio nei pressi della città di…

India, Siria e Thailandia. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Visti all’asta La proposta del Comitato inglese sull’immigrazione: verso una “cultura eBay” per la residenza permanente in Gran Bretagna (Ft). Lite per il traffico Rissa dopo una mancata precedenza a Milano,…

Che cosa succede nell'Ucraina del dopo Yanukovich

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA VERSO IL NUOVO GOVERNO Il braccio destro di Yulia Timoshenko, Oleksandr Turcinov, è stato nominato presidente ad interim (dopo la nomina a presidente del Parlamento) e ha assicurato che entro martedì…

Il narcotrafficante El Chapo arrestato in Messico

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I due Papi Abbraccio tra Papa Francesco e il Papa Emerito Benedetto XVI durante il Concistoro per la nomina di 19 cardinali. È la prima volta che Ratzinger partecipa ad una celebrazione…

×

Iscriviti alla newsletter