Nelson Mandela è scomparso. Il padre della lotta contro l'apartheid, il sistema di segregazione razziale in Sudafrica e Namibia, è morto oggi a 95 anni. La commozione è mondiale. Tutti i leader mondiali hanno espresso il loro cordoglio per la scomparsa di "Madiba", il suo soprannome. Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha detto che “abbiamo perso uno degli…
Esteri
L’unione dei populisti euroscettici
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali “Populisti di tutta l’Europa unitevi”, sotto l’insegna dell’euro-scetticismo. L’invito a una voce viene dalla presidente del Front National francese Marine Le Pen e dal leader del Partito per la libertà olandese (Pvv) Geert Wilders: insieme per liberare i popoli dell’Unione, “dal mostro chiamato Bruxelles”. L’accordo, generosamente definito “storico”, è stato siglato all'Aia in vista…
Ecco la nuova mappa geopolitica del petrolio
Fino a qualche anno fa il mondo dell’energia non viveva certo di forti sussulti. Pochi esportatori di gas e petrolio, riuniti nel cartello dell’Opec, stessi consumatori, regole di incontro tra domanda e offerta per fissare il prezzo del barile, qualche raid della speculazione che gonfiava il costo finale. Per mantenere inalterato questo paradigma si sono combattute guerre, attivate le diplomazie,…
Ecco come lo smog colpisce Shanghai
Shanghai - Il livello di concentrazione delle polveri fini nell'aria di Shanghai ha superato questa mattina quota 500 microgrammi al metro cubo. Per dare un metro di valutazione, la concentrazione secondo gli standard dell'Unione europea dovrebbe essere di 25, entro i cinquanta si ritiene ancora buono. Sul flusso Twitter del consolato statunitense che dà conto del monitoraggio dell'aria nella città del…
Nelson Mandela, la biografia completa
“Nelson Mandela per me è più di un uomo: un simbolo di giustizia, di uguaglianza e di dignità per tutto il pianeta… Il mondo rimane un luogo di grandi divisioni, conflitti, ineguaglianza, povertà e ingiustizia… Lui ha portato una nuova voce di speranza che questi problemi possano essere affrontati; che possiamo cambiare il pianeta e renderlo un posto migliore”. Con…
Nelson Mandela, sei buoni motivi per passare alla Storia
1. La lotta contro l'apartheid Di origini aristocratiche e figlio di un capo della tribù Thembu, Nelson Mandela decise di rinunciare ai suoi privilegi ed entrare in politica per lottare in maniera pacifica contro l'apartheid, il regime che imponeva la segregazione della gente di colore. 2. La resistenza nel carcere Nelson Mandela è stato detenuto nel 1963 e condannato all'ergastolo.…
Vi spiego perché la democrazia in Egitto è un cantiere aperto. Parla Fatima Khafagy
La situazione in Egitto è tutt'altro che serena. La tensione tra i sostenitori del deposto presidente Mohamed Morsi e i manifestanti che riempirono e continuano a popolare piazza Tahrir rimane alta. In una conversazione con Formiche.net Fatima Khafagy, (al centro nella foto), attivista per i diritti delle donne e membro del board dell’associazione Alliance for Arab women, fa il punto su…
Perché Biden ha chiesto alla Cina un nuovo equilibrio tra potenze
La Cina deve ridurre le tensioni nella regione del Pacifico per sostenere la stabilità e la crescita. L'esortazione del vicepresidente statunitense, Joe Biden, in visita oltre Muraglia, arriva davanti a un gruppo di sessanta uomini d'affari e imprenditori cinesi. Il riferimento è alla zona di identificazione aerea stabilita dalla Cina lo scorso 23 novembre e accolta con preoccupazione e protesta…
Tutti gli obiettivi della visita di Biden in Cina
Il vicepresidente americano, Joe Biden, ha iniziato oggi la sua visita ufficiale in Cina. Al centro dell’agenda ci sono la disputa con il Giappone per le isole contese e le tensioni dopo la decisione di Pechino di creare una nuova zona di difesa aerea. IL SOSTEGNO AL GIAPPONE Biden è arrivato a Pechino dopo una tappa a a Tokio. Il…
Chi è Jang Song-thaek, influente zio del leader nordcoreano
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, ha rimosso dall'incarico lo zio Jang Song Thaek, considerato fino ad ora la seconda figura più influente del Paese. La notizia è stata confermata dai servizi segreti sudcoreani ma, come ricorda la corrispondente della Bbc a Seul, Lucy Williams, queste informazioni sono difficili da verificare e in molti casi si sono rivelati…