È una vera e propria corsa alle maschere antigas. È quanto sta accadendo in Israele dove l'escalation della crisi siriana e l'uso di armi chimiche da parte del regime di Bashar al-Assad fa paura. Damasco ha infatti uno dei più grandi arsenali di armi chimiche del mondo: si stima possa contare su circa 1.000 tonnellate di agenti nervini. La società…
Esteri
In Egitto al via le prove di dialogo con i Fratelli musulmani
In Egitto, mentre c'è chi si affretta a dichiarare "fuorilegge" I Fratelli musulmani, sulla scia delle voci secondo le quali il testo emendato della costituzione avrebbe messo al bando i partiti e i movimenti di ispirazione religiosa, e mentre proseguono gli arresti della dirigenza del gruppo islamista, si cominciano a intravedere anche spiragli per un possibile dialogo tra le parti.…
Bo Xilai, luci e ombre del processo del secolo in Cina
Bo Xilai "si è macchiato di crimini gravi per i quali non ci dovrà essere clemenza", è la posizione dell'accusa che ha chiesto una condanna severa per il deposto leader comunista a giudizio in quello che è già stato definito il processo del secolo in Cina. La sentenza è attesa nei prossimi giorni, ma una data certa non è ancora stata…
La Bonino schiera l'Italia contro l'intervento in Siria. Come chiedeva Papa Francesco
Non ripetere gli errori del passato. I responsabili delle diplomazie di Mosca e di Roma scelgono quasi le stesse identiche parole per mettere il freno a mano sull'ipotesi di un attacco militare occidentale ai danni della Siria di Assad. Emma Bonino sceglie il microfono "amico" di Radio Radicale per esprimere la posizione "scettica" del governo italiano che si aggiunge a…
Ecco perché la politica americana in Siria è fallimentare. La versione di Panella
Gli Usa sono divisi sull'opportunità di un intervento militare in Siria. Mesi di violenze tra il regime del presidente Bashar al-Assad e il fronte dei ribelli hanno reso incandescente la situazione, culminata in un attacco con armi chimiche nella regione di Damasco che ha provocato oltre 1300 morti. L'aggressione, addebitata al regime siriano, ha spinto l'Amministrazione Usa a rafforzare la…
Siria, la mappa dei Paesi pro e contro Assad
Due quotidiani inglesi, Daily Mail e Daily Telegraph, confermano: Gran Bretagna e Stati Uniti sono pronti a lanciare attacchi missilistici contro il regime siriano. Già la scorsa settimana, in un'intervista alla Cnn, il presidente Barack Obama aveva alluso alla possibilità di un intervento militare, avvalorato dal rafforzamento della presenza navale americana nel Mediterraneo con l’arrivo del cacciatorpediniere Uss Mahan. Fonti…
La lezione indonesiana che può salvare l'Egitto
A tracciare un parallelismo tra Egitto e Indonesia è stato a metà agosto lo stesso presidente Susilo Bambang Yudhoyono. “Abbiamo attraversato un simile processo di riforma e trasformazione politica 15 anni fa. Con spirito di collaborazione tra civili e militari, l'Indonesia è stata capace di navigare con sicurezza attraverso le sfide di questo processo”, ha detto il presidente indonesiano chiudendo…
Il corto circuito greco della campagna elettorale di frau Angela
"Il problema centrale non è affrontato". Sull'asse Madrid-Atene si stanno concentrando, e non da oggi, non solo i destini dell'Ue con una moneta debole e due economie in grave ritardo sulla sostenibilità dei propri debiti, ma le dinamiche interne di una Germania attesa dalle urne. Con la cancelliera Angela Merkel che evita accuratamente di entrare nel merito delle questioni specifiche,…
La Germania smentisce la Francia: Ue divisa su intervento in Siria
Mentre la gran parte delle lenti degli osservatori italiani sono rivolte nella direzione di Arcore per conoscere gli esiti del Gran Consiglio, nelle diplomazie internazionali tutte le attenzioni sono rivolte al dossier Siria. La denuncia delle opposizioni di Assad per cui il regime avrebbe impiegato l'uso di gas nervino per uccidere centinaia di civili innocenti ha scosso le coscienze dei…
Venti di guerra in Siria. Le contromosse mediatiche di Iran e Damasco
L'Iran ha intimato agli Stati Uniti di non intervenire militarmente in Siria. "Non vi è alcuna autorizzazione internazionale per un intervento del genere", ha avvertito il portavoce del ministero degli Esteri, Abbas Araqchi. "Speriamo che alla Casa Bianca", ha aggiunto, citato dall'agenzia Isna, "vi sia abbastanza saggezza per decidere di non entrare in guerra pericolosa. Dichiarazioni provocatore e invio di…