Forse non prevarrà la linea della “Repubblica”, di Matteo Renzi e dei seguaci di Luca Cordero di Montezemolo (più vocianti fazioni grilline e vendoliane nonché varie tifoserie internazionali) che cerca di mandare all’aria il governo di emergenza e unità nazionale. Però l’affondo sul caso kazako è stato pesante ed è utile, in questo senso, analizzarne le dinamiche. Il senso dello…
Esteri
Regno Unito, la regina Elisabetta autorizza i matrimoni gay
La regina Elisabetta II ha fretta di andare in vacanza. Durante la visita in Cumbria, quando è stata interpellata sulla sua preferenza sul sesso del royal baby, la regina ha risposto: “Maschio o femmina non importa. Vorrei che nascesse in fretta. Devo andare in vacanza”. Non si è portata in vacanza, invece, la decisione di firmare la legge che autorizza i…
Egitto, la “sorpresa” cristiana nel nuovo governo
C'è una sorpresa nel nuovo esecutivo in Egitto: tra i 33 ministri del governo post Morsi figura anche la cristiana Maha Zeneddin che guiderà il dicastero della Sanità. Uno dei tre volti femminili che caratterizzeranno il nuovo esecutivo tecnico e di tendenza liberale del dopo-golpe, guidato dal premier ad interim Hazem el-Beblawi. La squadra del premier Vicepremier sarà il generale…
Siria, il passo indietro di Cameron sugli armamenti
Il Regno Unito ha confermato ieri la consegna di materiale di protezione per un eventuale attacco chimico o biologico ai ribelli siriani. Il ministro degli Esteri britannico, William Hague, ha informato il Parlamento che saranno messi a disposizione 5.000 caschi, pasticche di trattamento preventivo di agenti neurotossici (ci sono prove che il regime di Assad faccia uso di gas sarin)…
Perché Letta non può parlare all'Europa come Cameron
Un’Europa aperta e competitiva, o una valigia con l’Union Jack stampata già pronta. In un’intervista a Repubblica, il premier conservatore inglese David Cameron prova a imporsi in modo chiaro. L’Unione europea dei sogni è dunque la stessa del presidente del Consiglio Enrico Letta, oggi impegnato nella sua prima visita a Londra. Ma, spiega Cameron, con gli ostacoli che Bruxelles non…
Russia e Africa saranno i Texas per l'Italia. Parola di Scaroni
La rivoluzione americana dello shale gas potrebbe spingere l’Italia e l'Europa a guardare ben oltre gli schemi attuali, per stringere partnership strategiche con alleati finora secondari dal punto di vista politico, come Russia e Africa. Una svolta che avrebbe ripercussioni non solo sul piano energetico e che potrebbe fare di Mosca “il nostro Texas”. È un quadro complesso quello che…
Chi è Varg Vikernes, il cantante che preparava un attentato in Francia
Non sono bastati 16 anni in galera per rigenerare Kristian Varg Vikernes. Il leader della band black metal - che ha ucciso Oystein Aarseth, chitarrista del gruppo Mayhem Euronymus ed è responsabile di diversi incendi di chiese in Norvegia - era tornato a delinquere. Secondo il quotidiano francese Le Monde, il musicista è stato arrestato in Francia con l’accusa di…
Siria e Medio Oriente. L’agenda di Kerry in Giordania
Siria e conflitto israelo-palestinese. Sono queste le priorità dell’agenda del segretario di Stato americano, John Kerry, nel suo viaggio in Giordania. Il tour è cominciato ieri e prevede l’incontro con funzionari giordani e membri della Lega Araba. Le discussioni gireranno attorno agli sforzi per riattivare il processo di pace tra Israele e Palestina e lo stato di guerra della Siria.…
Egitto senza pace tra scontri, soldi per la ripresa e mosaico delle alleanze
Egitto senza pace, notte di scontri tra sostenitori islamici di Mohamed Mursi e oppositori del presidente: sette morti e quasi trecento feriti negli scontri con le forze di polizia. Numeri che segnano un ritorno della violenza che fa ombra alla nomina di un governo provvisorio. Le autorità egiziane hanno rastrellato più di 400 persone fino alle prime luci dell'alba di…
Chi è Morales, il narcotrafficante leader dei Los Zetas catturato in Messico
Il governo messicano ha confermato l’arresto di Miguel Treviño Morales, conosciuto come Z-40, il leader massimo dell’organizzazione criminale Los Zetas, la più grande e temuta del Messico. La detenzione è avvenuta lunedì sera a Nuevo Laredo, nello stato di Tamaulipas. Secondo Eduardo Sánchez Hernández, direttore del Dipartimento di sicurezza nazionale, Treviño Morales ha sette mandati di cattura e 12 inchieste aperte.…