Pubblichiamo un articolo uscito sul sito InPiù La protesta contro il governo Erdogan che si va estendendo a molte città della Turchia rischia di avere serie ripercussioni sullo scenario siriano, dove la Turchia sta cercando di affermare la sua egemonia come potenza regionale per contenere l'espansionismo sciita eterodiretto dall'Iran.Ne consegue un'accentuata instabilità nella regione del grande medio oriente, che mette…
Esteri
La sbandata iraniana dell'Italia
Il governo italiano (con i ministri Emma Bonino e Mario Mauro), riprendendo un'antica tradizione diplomatica ha voluto giocare la carta Iran nei negoziati sulla Siria, di fatto riconoscendo al regime di Assad una sorta di diritto di rappresentanza. Si tratta di una scelta che, probabilmente, si lega alla presenza militare in Libano, alle relazioni con Hezbollah e a una tradizione…
Israele e Pakistan, strana coppia navale e nucleare
A quindici giorni dal primo passaggio di potere democratico nel Pakistan, e a pochi mesi dalle elezioni avvenute in Israele, ci si può chiedere come si vedano i due Paesi. Certo, a distanza. Perché non si può immaginare in apparenza nulla di più dissimile: uno Stato che si proclama ebraico, e l'altro che si proclama islamico, Stati cioè che vogliono…
Turchia, scontro tra diverse idee di democrazia
Pubblichiamo un articolo uscito sul sito Aspen Institute Italia Le proteste che hanno scosso la Turchia negli ultimi giorni hanno poco a che vedere con gli alberi del parco Gezi. Quella che ha colpito prima Istanbul, e successivamente tutte le città principali della Turchia, sembra essere l’onda lunga dei problemi istituzionali che la Turchia coltiva da decenni: sono problemi che…
Angela Merkel molestata dai droni
Nuovo caso-droni in Germania. Questa volta si tratta di un video, che risale a nove anni fa, nel quale un aereo di linea in atterraggio passa pericolosamente vicino a un drone. E' accaduto a Kabul e le immagini sono state riprese da un aereo della linea commerciale Ariana Afghan Airlines. Il video è stato diffuso da alcuni media tedeschi, dopo che…
Turchia, le posizioni divergenti dell’Italia fra Bonino e Mauro
Mentre il ministro degli Esteri Emma Bonino crede necessario che l’Unione europea scenda in campo per difendere la democrazia in Turchia, il ministro della Difesa Mario Mauro guarda con preoccupazione la situazione, ma non considera che ci sia una svolta autoritaria in Turchia. Gli scontri in piazza tra manifestanti e polizia continuano non solo a Istanbul, ma in diverse città…
Ecco perché Erdogan è sotto schiaffo
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Istanbul, la città principale nella parte europea della Turchia, si è trasformata un polveriera. I giovani, le donne, ma anche i professionisti sono scesi in piazza per contestare il governo di Recep Tayyp Erdogan che è intenzionato a far regredire…
Siria, il dossier armi chimiche
Alla vigilia della prima riunione preparatoria per il vertice Ginevra 2, è arrivata un’altra conferma sulla guerra chimica in Siria: il regime di Bashar al Assad fa uso di armi di distruzione massiva. Questa volta ad affermarlo è stato il ministro degli Affari esteri francese, Laurent Fabius, che ha detto che prove di laboratorio compiute a Parigi hanno confermato l’uso…
L'Indonesia blocca Freeport
Il governo indonesiano ha ordinato al colosso Freeport Indonesia il blocco della produzione in una miniera di oro e ramenella provincia di Papua. La decisione di Giacarta è stata presa nell'ambito dell'inchiesta sul crollo di una galleria sotterranea che lo scorso 14 maggio fece 28 morti a Grasberg uno dei principali siti minerari al mondo e in seguito alla morte…
Turchia, tutte le anime di una rivolta senza leadership
Dopo 11 anni la Turchia si ribella al potere di Recep Tayyip Erdogan. Le ultime virate islamiche del governo hanno aumentato lo scontento e quella che è iniziata come una manifestazione di taglio ambientalista in difesa del parco Gezi, è diventata una rivolta contro linee politiche non più “islamico-moderate”. Si contano i morti e la situazione sembra peggiorare. Tra una…