Skip to main content

Il massacro siriano di Banias e la condanna degli Usa

Un centinaio di corpi, molti dei quali non identificati, di decine di persone, tra cui donne e bambini, sono stati ritrovati nelle ultime ore a Banias, porto siriano. Secondo i Comitati di coordinamento locali, nel quartiere di Ras an Nabaa, sono stati ritrovati finora 102 corpi di giovani, donne, bambini e anziani. I corpi, riferiscono ancora i Comitati di coordinamento…

Se israeliani e palestinesi si incontrano a Pechino

Domenica il presidente palestinese Abu Mazen sarà in Cina. Lunedì a sbarcare a Shanghai sarà invece il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Martedì i due si incroceranno a Pechino, il primo in partenza il secondo in arrivo. Le visite dei due leader mediorientali non si dovrebbero incrociare. Se ci dovesse tuttavia essere una richiesta al riguardo, ha spiegato venerdì un…

Chi è Nigel Farage, il leader (grillino) della politica britannica

Secondo un sondaggio pubblicato qualche giorno fa dal settimanale The Observer, il Partito dell’Indipendenza del Regno Unito (Ukip) ha il 17% dell’appoggio popolare, mentre il partito dei Tory il 28%, i laburisti il 38% e i liberal-democratici l’8%. I risultati elettorali hanno confermato questa tendenza che ha sconvolto l’ambiente politico tradizionale del Regno Unito. Una vittoria già annunciata dal leader…

Google riconosce la Palestina e fa infuriare gli israeliani

Un piccolo gesto, ricco di significato. Google riconosce l'esistenza dello "Stato" di Palestina. È questo il nome che compare nella pagina del motore di ricerca digitando l'estensione “.ps”. Il colosso informatico di Mountain View abbandona così la dicitura Territori palestinesi e rispetta il voto con cui lo scorso novembre l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto la Palestina come Stato…

La vittoria dei “grillini” alle amministrative nel Regno Unito

Il Partito dell’Indipendenza del Regno Unito (Ukip in inglese) minaccia di dare un duro colpo ai conservatori di David Cameron nelle elezioni municipali che si sono svolte ieri in Inghilterra e Gales. Secondo il Telegraph, dai primi risultati risulta che hanno ricevuto un quarto dei voti. Venti di secessionismo Nonostante ancora non siano stati resi noti i risultati definitivi, il…

La paura di Israele sul futuro della Palestina

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, teme che il segretario di Stato americano, John Kerry, accetterà la ridefinizione dei confini di un futuro stato palestinese proposta dalla Lega Araba sulla base del principio degli scambi territoriali. Secondo il quotidiano "Haaretz", Netanyahu e i suoi consiglieri ritengono che la presa di posizione della Lega Araba potrebbe minare la posizione di Israele…

Ucciso il magistrato che indagava sul caso Bhutto

Il procuratore responsabile dell'indagine sulla morte dell'ex premier pachistano Benazir Bhutto è stato ucciso oggi a Islamabad, mentre si stava recando in tribunale. Secondo la polizia, Chaudhry Zulfiqar era alla guida della sua autovettura quando è stato raggiunto da diversi colpi da arma da fuoco. Nell'attacco è rimasta uccisa anche una passante, mentre la guardia del corpo del procuratore ha…

Usa-India, diplomazie ai ferri corti

La libertà religiosa si incrocia con le vicende politiche nella più grande democrazia del mondo, l'India. Con effetti geopolitici importanti, che riguardano le relazioni con la principale potenza globale, gli Usa. Modi, persona sgradita In questi giorni la Commissione americana sulla libertà religiosa internazionale ha ribadito la volontà di negare il visto di ingresso negli Stati Uniti a Narendra Modi,…

Gli obiettivi della visita di Obama in Messico

L’America ha tanti problemi: la minaccia del terrorismo, le armi chimiche della Siria e la crisi economica, tra gli altri. Ma da oggi il presidente americano Barack Obama torna in quello che era un territorio dimenticato già dal primo mandato: il Centroamericana. E di cosa parlerà Obama con il suo omologo messicano, Enrique Peña Nieto? Il fantasma del narcotraffico Secondo la…

Spari all'aeroporto di Houston

Colpi di arma da fuoco sono stati sparati all'aeroporto Bush di Houston, in Texas, secondo quanto riportano alcuni media locali. Nella citta' texana nel weekend si apre l'assemblea della National Rifle Association (NRA), la potente lobby delle armi americana. E' morto l'uomo che ha aperto il fuoco con un fucile automatico nel terminal B dell'aeroporto internazionale di Houston e subito…

×

Iscriviti alla newsletter